• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Coronavirus, studio conferma: il fumo è correlato a forme più gravi di Covid-19

by Carlotta Bulgarelli
10 Aprile 2020
in Coronavirus
0
FUMO

Finalmente arriva la conferma che il fumo è correlato a forme più gravi di Covid-19.

Da uno studio pubblicato sull’European Respiratory Journal, condotto alla British Columbia University e al St Paul’s Hospital di Vancouver, in Canada, è emerso che i fumatori e coloro che soffrono di BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva) hanno generalmente livelli elevati di una molecola chiamata ACE-2 (enzima di conversione dell’angiotensina II), punto d’accesso che consente al virus Sars-CoV2 di entrare nelle cellule polmonari e causare l’infezione.

La BPCO è strettamente collegata al fumo di sigaretta, che ne rappresenta il principale fattore di rischio ambientale.

Cosa è emerso dallo studio sulla correlazione fumo-Covid 19

Come riportato sul Corriere della Sera, Janice Leung, autrice dello studio, ha detto: “I dati che osserviamo dalla Cina suggeriscono che i pazienti con BPCO hanno un rischio maggiore di esiti peggiori da Covid-19. Abbiamo ipotizzato che ciò sia dovuto ai livelli elevati di ACE-2 nelle vie aeree, che potrebbero forse rendere più facile l’ingresso del virus e lo sviluppo dell’infezione”.

Il team ha studiato i campioni prelevati dai polmoni di 21 pazienti con BPCO e altrettante persone sane, misurando i livelli di ACE-2, per poi confrontare il dato con altri fattori (es. se i soggetti fossero fumatori o non avessero mai fumato in vita loro).

Il risultato? I livelli più elevati di ACE-2 sono stati osservati in pazienti con BPCO ma anche nei fumatori.

I ricercatori hanno, quindi, confrontato le loro conclusioni con 2 studi precedenti, condotti su 249 pazienti, suddivisi tra non fumatori, fumatori ed ex fumatori, e hanno avuto conferma che i livelli di ACE-2 sono particolarmente alti nei soggetti che fanno uso di tabacco, inferiori in coloro che non hanno mai avuto il vizio del fumo o che hanno spesso.

I soggetti più a rischio

La Leung conclude dicendo che i pazienti con BPCO dovrebbero attenersi rigorosamente al distanziamento sociale e all’igiene delle mani consigliati per prevenire l’infezione e che il team ha scoperto che gli ex fumatori hanno livelli di Ace-2 simili rispetto a chi non ha mai acceso una sigaretta. “Questo dato suggerisce che non c’è mai stato un momento migliore per smettere cdi fumare, anche per proteggersi dal Covid-19“, afferma.

Ecco l’opinione di Tobias Welte, della European Respiratory Society : “Lo studio fornisce alcune informazioni interessanti sul perché alcune persone potrebbero essere più a rischio di altre, non ci dice, però, se è possibile manipolare i livelli di ACE-2 per migliorare la sopravvivenza nei pazienti con infezione da Covid-19 o se questo potrebbe dare la differenza nei pazienti con BPCO”.

Le raccomandazioni dell’Istituto Superiore di Sanità

L‘Istituto Superiore di Sanità si esprime così:

  • il fumo nuoce gravemente la salute. Ma nuoce di più nei tempi del Covid-19
  • studi recenti condotti in Cina indicano un aumento significativo del rischio (di almeno 3 volte) di sviluppare polmonite severa da Covid-19 in pazienti con storia di uso di tabacco rispetto ai non fumatori
  • sfrutta il maggior tempo libero e la necessità di cambiamento delle abitudini giornaliere per abbandonare il consumo dei prodotti del tabacco e di nicotina
  • chiama il numero verde 155 contro il Fumo e l’800554088 per informazioni e sostegno nel cambiamento
FUMO
Smettere di fumare: un gesto doveroso per chi ha a cuore la salute propria e di chi gli sta attorno.

Alcuni importanti studi sui pericoli del fumo

Lo scorso 20 marzo, i Centers for Diseas Control and Prevention avvertivano che tra i gruppi di persone a rischio maggiore per il Coronavirus non c’erano solo gli anziani pluripatologici ma anche i fumatori, compresi coloro che svapano o utilizzano sigarette elettroniche o chi fa uso di marijuana.

Stanton Glantz, docente di Medicina e direttore del Center for Tobacco Research Control & Education all’Università della California ha scritto sul suo blog: “Quando i polmoni di un soggetto sono colpiti da influenza o altre infezioni, gli effetti avversi del fumo aggravano le sue condizioni. Il fumo influisce negativamente sui polmoni a vari livelli. Indebolisce le cilia dell’epitelio delle vie aeree che respingono gli agenti patogeni, quindi il sistema immunitario e l’abilità dell’organismo di combattere i virus ne viene ridotta”.

Secondo uno studio cinese, pubblicato a febbraio sul Chinese Medical Journal, le possibilità di essere colpiti da Covid-19 in modo più severo e potenzialmente letale sono 14 volte più elevate tra i fumatori rispetto ai non fumatori.

Gli esperti italiani del Centro Antifumo di Humanitas avvertono dell’aumento significativo del rischio di sviluppare una polmonite severa da Covid-19 nei pazienti fumatori.

Si continua a fumare ma la salute viene tutelata?

smettere di fumare alimenti
Fumare in isolamento e fila ai tabaccai: pare un paradosso ma fumare anche tutto il giorno (e anche in pubblico) è possibile, ma invece vengono multati gli agricoltori che curano il loro orto.

Se le scritte sui pacchetti di sigarette tra cui “il fumo uccide” sembrano non sfiorare minimamente i fumatori più incalliti, il rischio di finire in terapia intensiva e essere sottoposto a ventilazione meccanica è un rischio, ahimè, reale e forte.

Eppure qualcosa continua a non tornare. Le misure restrittive del premier Conte, si sa, non hanno toccato i tabacchini, ma nel frattempo, specie in questo periodo, di isolamento domestico, il fumo mette a dura prova non solo i fumatori attivi ma la salute dei fumatori passivi.

Pensiamo ai bambini, che rischiano di vedersi aumentare il rischio d’asma, polmoniti, bronchiti, infezioni alle basse vie respiratorie.

Pensiamo all donne gravide e ai feti esposti alle tossine del tabacco durante il periodo di gestazione.

E pensiamo anche alle scuse incoscienti e egoistiche di chi, bypassando le restrizioni, fermato dai carabinieri, giustifica l’uscita col bisogno di fumare un sigaro, dicendo:“A mia moglie dà fastidio“.

Tutto questo avviene mentre una passeggiata al mare, anche in isolamento, è vietata.

Quindi la domanda che sorge spontanea è una: c’è davvero una tutela della salute?

Tags: ace-2BPCOcoronaviruscovid-19fumo
Previous Post

La censura della stampa italiana si abbatte su ogni critica al nuovo 5G

Next Post

I gatti sono animali strani: solo i loro proprietari lo possono capire veramente

Next Post
gatti animali strani

I gatti sono animali strani: solo i loro proprietari lo possono capire veramente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.