• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Covid19: SI alla terapia domiciliare precoce, e NO a “tachipirina e vigile attesa” e solo FANS

by Sonia
21 Luglio 2021
in Coronavirus
0
allerta ibuprofene

Avevamo scritto questo articolo nelle prime settiane di pandemia, quando il celebre quotidiano francese “Le Figaro“metteva in guardia l’opinione pubblica, sui farmaci antinfiammatori non steroidei che potevano essere collegati a forme gravi di Coronavirus Covid-19 in soggetti giovani e sani.

Dopo mesi di cambiamenti di opinione e di indirizzo, ( vedi ad esempio introduzione di eparina in funzione antitrombosi ) siamo giunti alla conclusione che i consigli utili per il trattamento del Covid , soprattutto nei primi sintomi, devono convergere su altre direttive; ancora non ci spieghiamo come ‘è possibile che il ministero della Salute italiano possa mantenere valido il famoso protocollo “tachipirina e vigile attesa”, che non fa altro che aumentare che il pericolo di essere intubati a causa della rapida evoluzione della malattia. Anche i medici di base si sono scagliati contro questa assurda decisione venuta dall’alto. Se dobbiamo minimizzare le ospedalizzazioni, che senso ha aspettare?

La febbre andrebbe mantenuta alta sopra i 38 gradi il più possibile e non abbassata con il paracetamolo: grazie alla temperatura sopra i 38,5/39 gradi infatti, il virus alto-replicante come Sars-Cov2 (e varianti) non trova le giuste condizioni per replicarsi. L’effetto del paracetamolo in questo senso è estremamente controproducente!

il gruppo di FB “Terapia Domiciliare Covid-19” fornisce assistenza da remoto con tutte le informazioni necessarie e supporto anche psicologico per chi può avere problemi relativi al Covid in famiglia.Le terapie che stanno funzionando, rispetto a quanto si sente dalle testimonianze dirette dei pazienti curati, sono le seguenti.

Terapia domiciliare medicinale Covid19

Antibiotico: Azitromicina

Antinfiammatori: Prednisone – Diclofenac

Alcuni medici hanno prescritto anche l’Aspirina ( 3 volte al dì ) in funziona fluidificante del sangue e antitrombo.

Ricordiamo l’importanza della Vitamina C – Vitamina D – Zinco – Selenio in funzione preventiva per il rafforzamento delle difese immunitarie.

Queste indicazioni sono esclusivamente a scopo informativo e non per indicare alcuna terapia; le terapie vanno richieste ai professionisti e abbiamo già indicato, in caso non si avesse nessun medico pronto ad intervenire a domicilio, un gruppo di medici che assiste chi ha bisogno anche da remoto tramite il web.

coronavirus ibuprofene
FANS effetti collaterali: sarebbero notevoli le problematiche in caso di infezione virale

Attenzione ai FANS e al sovraddosaggio di paracetamolo

Quindi, per chi proprio vuole usare il paracetamolo ( nome più comune tachipirina ), si deve far attenzione attenzione al sovradosaggio: la dose massima raccomandata senza prescrizione medica è di 3 grammi al giorno (e non 4 come si pensa troppo spesso), con dosi distanziate di sei ore. Bisogna far attenzione, tuttavia, a interrompere questi prodotti in alcune patologie croniche: possono essere essenziali ed è consigliabile se il medico ha prescritto FANS o cortisone di non fermarli se non diversamente indicato da parte sua. “Il messaggio corretto non è l’automedicazione ma evitare brusche interruzioni di questi trattamenti per patologie croniche non appena non ci sono febbre o segni respiratori” , ha avvertito nel primo pomeriggio Twitter, il capo del dipartimento di emergenza e il Samu dell’ospedale universitario di Lille, Patrick Glodstein.

Per il momento, le informazioni si basano solo su osservazioni fatte con pazienti ricoverati in terapia intensiva. I medici riferiscono che “dosi massicce di FANS” sono state prese in particolare dai giovani senza comorbidità, che soffrono di forme gravi di malattia. 

Tuttavia, non è noto se i pazienti con forme gravi abbiano assunto più FANS rispetto ad altri: questi prodotti sono ampiamente utilizzati nell’autoprescrizione. È quindi difficile sapere con certezza, anche se ce n’è il sospetto, allo stato attuale, se questi farmaci sono realmente coinvolti in queste forme serie.

Resta il fatto che questi farmaci, ampiamente utilizzati nell’automedicazione (quasi 50 milioni di scatole di ibuprofene vengono venduti ogni anno) perché efficaci contro la febbre e il dolore, sono noti per la loro potenziale pericolosità in un contesto infettivo. Più efficaci del paracetamolo, sarebbero anche più rischiosi.

Come avviene l’effetto negativo dei FANS

L’infiammazione è una normale risposta del corpo alle infezioni e un segnale di avvertimento. Attenuando la risposta del sistema immunitario, l’assunzione di un antinfiammatorio può quindi non solo ostacolare la reazione del corpo all’ingresso di un agente patogeno, ma soprattutto mascherare i segni di gravità, ritardando così la diagnosi e supportato. 

Lo stesso processo si osserva con il cortisone e i pazienti in terapia con corticosteroidi sono noti per essere a rischio più elevato di infezioni. 

Ha detto di recente a Figaro, il D r Annie Pierre Jonville Bera, responsabile del centro regionale di farmacovigilanza:“Studi sugli animali hanno dimostrato che l’ibuprofene favorisce la crescita di alcuni batteri anche in presenza di un antibiotico, probabilmente modificando una proteina, la vimentina, che è coinvolta nella loro adesione e quindi nella loro proliferazione.”Leggi anche: I rischi poco noti dell’ibuprofene.

FANS effetti collaterali
Farmaci antinfiammatori pericolosi in caso di Coronavirus: la lista completa

Quali sono i farmaci potenzialmente pericolosi per il coronavirus

Lo scorso aprile, l’Agenzia dei medicinali francese (ANSM) ha pubblicato un sondaggio di farmacovigilanza su due dei più utilizzati (ibuprofene e ketoprofene), le cui conclusioni “suggeriscono il ruolo aggravante di questi FANS in caso di infezione“. 

Di tutti i casi segnalati dal 2000, quasi 400 gravi complicanze infettive sono state causate in bambini o adulti “spesso giovani”e senza fattore di rischio o comorbidità. Queste erano infezioni gravi della pelle e dei tessuti molli, sepsi, infezioni pleuro-plumonarie, neurologiche o ORL. “Queste complicanze infettive sono state osservate dopo brevi periodi di trattamento”, hanno osservato gli autori.

L’ANSM quindi, a gennaio, ha posto fine al libero accesso a questi farmaci nelle farmacie . Gli antidolorifici e antinfiammatori (36 specialità a base di paracetamolo e 46 farmaci antinfiammatori non steroidei) rimangono disponibili senza prescrizione medica, ma ora devono rimanere dietro il bancone ed essere dispensati dal farmacista.


L’elenco completo dei farmaci contenenti FANS

Innanzitutto viene indicato il nome della molecola, usata per i generici, e tra parentesi il nome commerciale. Si prega di notare che questo elenco include i prodotti prescritti per patologie croniche, che NON DEVONO essere interrotti senza il parere del medico.

– aceclofenac (Cartrex)

– acido mefenamico (Ponstyl)

– acido niflumico (Nifluril)

– acido tiaprofenico (Flanid, Surgam)

– alminoprofene (Minalfene)

– celecoxib (Celebrex)

– dexketoprofene (Enantyum)

– diclofenac (Flector, Voltarene)

– etodolac (Lodine)

– etoricoxib (Arcoxia)

– fenoprofene (nalgesico)

– flurbiprofene (Antadys, Cebutid)

– ibuprofene

  • Arfen ®
  • Actibu Febbre e Dolore®
  • Actisinu® (in associazione a pseudoefedrina)
  • Antalfebal®
  • Brufecod (in associazione con codeina)
  • Brufen®
  • Edenil®
  • Ibupas®
  • Ibuprofene B. Braun®
  • Moment ®
  • Momentact®
  • Momenxsin® (in associazione a pseudoefedrina)
  • Nurofen ®
  • Nurofenbaby®
  • Nurofenjunior®
  • Pedea ®
  • Tachifene® (in associazione a paracetamolo)
  • Vicks Flu Action® (in associazione a pseudoefedrina)

– indometacina (Indocid)

– ketoprofene (Profenid, Ketum, Toprec)

– meloxicam (Mobic)

– nabumetone (Nabucox)

– naprossene (Alevetabs, Antalnox, Apranax, Naprosyne)

– piroxicam (Brexin, Cycladol, Feldène, Zofora)

– Sulindac (Arthrocin)

– tenoxicam (Tilcotil)

No ad automedicazione, Si ai professionisti

Queste informazioni devono essere prese come utili a scoraggiare all’autodiagnosi ed automedicazione, per rivolgersi a professionisti della salute che possono assistere i pazienti anche in caso di malattie pericolose come il covid, ma che se trattate sin dai primi sintomi e nel modo giusto, sono ampliamente curabili.

Previous Post

Pesticidi sul cibo: l’agricoltura biologica riduce i problemi di salute derivati dalla contaminazione

Next Post

Mosca Bianca: cos’è, come individuarla, cosa causa e rimedi naturali per debellarla

Next Post
mosca bianca

Mosca Bianca: cos’è, come individuarla, cosa causa e rimedi naturali per debellarla

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.