• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Come riconoscere l’aglio cinese pieno di pesticidi e candeggina

by Gino Favola
10 Settembre 2024
in Rischi per la salute
0
aglio cinese

L’Aglio Cinese coltivato con “feci umane”, l’accusa arriva dagli Stati Uniti.

L’aglio cinese è al centro di un acceso dibattito negli Stati Uniti. Il senatore repubblicano della Florida, Rick Scott, ha sollevato preoccupazioni riguardo alla sicurezza dell’aglio importato dalla Cina, allertando la segretaria al Commercio, Gina Raimondo, su una possibile minaccia alla salute pubblica e alla sicurezza nazionale. Vediamo nel dettaglio le ragioni di queste preoccupazioni e le reazioni che hanno suscitato.

Problemi di Sicurezza Alimentare

Secondo Scott, una buona parte dell’aglio prodotto in Cina è considerata tossica a causa dei metodi di coltivazione utilizzati. Gli agricoltori cinesi impiegano prodotti chimici e pesticidi vietati in Europa per aumentare la produzione. Inoltre, il trattamento particolare riservato all’aglio cinese include pratiche che sono ritenute dannose per la salute umana.

Contaminazione con Feci Umane

Un’accusa particolarmente grave mossa da Scott è l’uso di feci umane come fertilizzante nei campi di aglio in Cina. Questa pratica, documentata in alcuni video virali online, pone seri rischi igienici e sanitari. Il senatore ha sottolineato che l’aglio cinese coltivato in queste condizioni potrebbe rappresentare una minaccia esistenziale per la sicurezza nazionale e la salute pubblica degli Stati Uniti.

Guerra Commerciale tra USA e Cina

La questione dell’aglio non è solo un problema di salute, ma anche economico. Gli Stati Uniti hanno accusato la Cina di inondare il mercato con aglio a basso costo, danneggiando i produttori locali in California, Oregon, Nevada, Washington e New York. Per contrastare questo fenomeno, gli USA hanno implementato una politica di dazi sin dagli anni Novanta.

Prove Contraddittorie

La McGill University in Canada ha contestato le affermazioni di Scott, sostenendo che non esistono prove concrete dell’uso di feci umane nella coltivazione dell’aglio cinese. I ricercatori hanno inoltre affermato che, sebbene i liquami non siano invitanti, sono generalmente più sicuri di quanto si possa pensare. Raccomandano comunque di lavare l’aglio prima dell’uso e suggeriscono di immergerlo in acqua bollente come metodo sicuro di disinfezione.

Come Riconoscere l’Aglio Cinese

Per distinguere l’aglio cinese da quello locale, si possono osservare alcuni dettagli:

  • Radici e Stelo: L’aglio cinese spesso viene esportato senza radici e stelo per ridurre il peso e risparmiare sui costi di spedizione.
  • Peso: L’aglio cinese contiene più acqua rispetto a quello italiano, risultando più leggero.
  • Gusto: Ha un sapore meno intenso e un retrogusto amarognolo quasi metallico rispetto all’aglio italiano.

Conclusione

La questione dell’aglio cinese solleva importanti riflessioni sulla sicurezza alimentare e sulle pratiche agricole globali. Mentre le accuse di Rick Scott evidenziano preoccupazioni legittime, è essenziale basarsi su prove concrete e scientifiche per valutare i rischi reali e adottare misure appropriate. Nel frattempo, i consumatori sono invitati a prestare attenzione alla provenienza dei prodotti e a seguire semplici precauzioni igieniche per garantire la sicurezza alimentare.

Tags: aglio cinese
Previous Post

Energy drink: divieto agli under 16

Next Post

Certificazione quadro elettrico: come farla?

Next Post
quadro elettrico

Certificazione quadro elettrico: come farla?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.