Pazzi per il bicarbonato di sodio: come adoperare questo ingrediente naturale ed economico, per la vostra bellezza quotidiana.
Tutti abbiamo in casa il bicarbonato di sodio. Ingrediente dai mille utilizzi, ha diverse proprietà che ci permettono di adoperarlo sia per la pulizia della casa che per la cura e la bellezza del corpo.
Costa poco, è facilmente reperibile ed è una soluzione utile per risolvere tanti dei nostri problemi. Vediamo alcuni usi alternativi del bicarbonato di sodio che lo rendono un rimedio fantastico per la nostra bellezza.
1 Come alternativa allo shampoo o per il lavaggio a secco dei capelli
Come abbiamo già avuto modo di vedere, il bicarbonato di sodio è un’ottima alternativa ai prodotti per i capelli. Potete utilizzarlo da solo, diluito con un po’ di acqua per creare una pasta da massaggiare sul cuoio capelluto, o unito all’aceto, in una vera e propria ricetta di bellezza, capace di farci abbandonare per sempre tutti quei prodotti aggressivi che sfibrano e rovinano le nostre chiome.
In alternativa, potete metterne un pizzico sulle radici, per pulire a secco i capelli. Dopo averlo massaggiato un po’, potete togliere la quantità in eccesso con una spazzola.
2 Per pulire la spazzola dei capelli
Lasciate la spazzola in ammollo per 20 minuti in una bacinella di acqua calda dove avrete messo 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio. Risciacquate e asciugate. Sarà come nuova.
3 Esfoliante per il corpo
Per rimuovere le cellule morte dalla vostra pelle, potete pensare di esfoliarla con del bicarbonato di sodio. Basta realizzare una pasta composta da una parte di acqua e tre di bicarbonato. Massaggiate sulla pelle umida e risciacquate. Una soluzione veloce, economica e pratica.
4 Per rimuovere l’abbronzatura
Dopo qualche tempo, una volta tornati dalle vacanze estive, vi ritrovate la pelle “macchiata” dai residui di abbronzatura che non vanno via in maniera uniforme? Potreste pensare di esfoliare la cute con il bicarbonato. Basta seguire le istruzioni del punto precedente!
5 Come deodorante per il corpo
Il bicarbonato di sodio è un ottimo antibatterico, utile anche a eliminare gli odori sgradevoli. Potete realizzare dei semplici deodoranti per il corpo, sia in forma spray che in stick. Trovate le istruzioni al link.
6 Come scrub per le unghie
Spesso le nostre dita sono piene di cuticole. Accanto ai più noti rimedi naturali utilizzati per risolvere questo problema, potete aggiungere anche uno scrub da effettuare con il bicarbonato. Basta immergere un pennello in una pasta realizzata mescolando tre parti di bicarbonato di sodio con una parte di acqua, e passarlo su unghie e dita con un movimento circolare. Poi, risciacquate con acqua tiepida.
7 Per pediluvi rilassanti
È sempre il momento giusto per un pedicure rilassante. Mescolate due cucchiai di bicarbonato in un litro d’acqua. Se invece volete mandare via i calli, durante il pediluvio, trattate con una pasta, realizzata sempre con gli stessi due ingredienti, i punti più ostici. Poi, risciacquate e passate una crema idratante.
8 Per sbiancare i denti
Per i denti più bianchi, senza usare prodotti poco sicuri e aggressivi, potete semplicemente cospargere il bicarbonato di sodio nel palmo della mano, immergere un spazzolino umido e spazzolarvi i denti per circa un minuto. Evitate, però, di utilizzare questa soluzione più di una volta a settimana: potrebbe danneggiare lo smalto dei denti.
(Foto: Aqua Mechanical)