SEMINARIO DI AGRICOLTURA SINERGICA AL PeR
Realizziamo insieme un orto-giardino per l’autosufficienza alimentare, riducendo contemporaneamente la dipendenza dal denaro
SINERGIA: l’azione simultanea di elementi combinati, in cui le diverse componenti interagiscono per realizzare una singola funzione: il risultato è superiore alla somma degli elementi che lo compongono…
Relatori:
Antonio Oliva, agricoltore, praticante la permacultura
Maria Chiara Flugy Papè, dottore agronomo
Elisabetta Confaloni, naturopata, praticante la permacultura
Struttura del Seminario
Venerdi pomeriggio
Arrivo Partecipanti Residenziali
dopo la cena incontro aperto a tutti i partecipanti : Serata introduttiva al corso
Programma 1° giorno
Mattino 09.00 – 12.30 teoria
– agricoltura naturale
– caratteristiche del terreno e delle piante
– consociazioni
Pomeriggio 14.00 – 18.00 pratica nell’orto
– preparazione bancali/aiuole
– realizzazione impianto irrigazione alimentato dall’energia solare
Sera, dopo cena
– approfondimento dei temi trattati, proiezione di filmati e documentari
2° giorno
Mattino 09.00 – 12.30 teoria
– la cura del “terreno”, l’organismo umano in naturopatia
– successione delle colture
– i semi
Pomeriggio 14.00 – 18.00 pratica nell’orto
– la conservazione dei semi autoprodotti con l’essiccatore solare
– trapianto e semina
– pacciamatura con paglia
– feedback e saluti
Quota iscrizione: € 50,00 + € 15,00 per ogni pasto
Pacchetto completo € 150,00 comprende: soggiorno da Venerdì a Domenica compresi i pasti + partecipazione al seminario.
Al termine del seminario sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Sono raccomandabili abiti e scarpe adatti alla campagna.
min. 10 partecipanti
Informazioni e prenotazioni:
Antonio Oliva tel. 348 7044685 [email protected]
PeR – Il Parco dell’Energia Rinnovabile tel. 0744 988050 [email protected]
Vocabolo Inano – Frazione Frattuccia – 05025 Guardea (TR)
Arrivederci al PeR!
agricoltura biologica, agricoltura naturale, corso di agricoltura sinergica, orto bio, orto sinergico, parco energia rinnovabile, permacultura
loretta
se ne organizzate uno a Torino, vengo!