• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Uova di tartaruga rotte per bravata: scatta la denuncia per i colpevoli minorenni

by valentina paolillo
16 Agosto 2020
in Animali
0
uova di tartaruga rotte per bravata

Lo scenario più impensabile si è svolto sulla spiaggia di Castiglione della Pescaia: alcune uova di tartaruga Caretta-caretta sono state rotte per bravata da un gruppo di ragazzini durante una notte d’estate dei recenti giorni.

Gli ambientalisti di TartAmare ne sono venuti a conoscenza molto tardi e affermano con dispiacere, prima di diffondere la notizia sui social, che il nido delle Rocchette sulla spiaggia di Castiglione della Pescaia (Grosseto) “è stato violato”.

Uova di tartaruga rotte per bravata: maggiori dettagli

“Secondo la testimonianza del guardiano di notte dello stabilimento che si trova vicino al nido, un gruppo di quattro o cinque ragazzi probabilmente minorenni è entrato a notte fonda nel recinto scavalcandolo“- si legge sulla pagina Facebook degli ambientalisti TartAmare.

I ragazzi hanno rimosso la grossa ed ingombrante grata antipredazione presente sopra alla camera ed hanno scavato portando alla luce alcune uova.

A disturbare i ragazzi le urla del guardiano che si è ritrovato dinanzi uno scenario impensabile: 15 uova irrimediabilmente compromesse e tutte le restanti (81 per la precisione) che non riusciranno a concludere la loro crescita.

Gli ambientalisti hanno fatto scattare la denucia: rompere uova di tartaruga è perseguibile a livello penale. Ricordano inoltre che se si tratta di minorenni le conseguenze sono a carico dei genitori.

Nel frattempo i Carabinieri forestali stanno indagando sulla vicenda.

Leggi anche: La tartaruga salvata dalle protesi

La tutela delle tartarughe in Emilia

Speriamo in futuro in una gioventù più sensibile e attenta nei confronti dell’ambiente. Bisogna sin da tenera età educare le future generazioni al rispetto della natura, affinché possano preservarla e non distruggerla.

Non è tollerabile ogni comportamento che danneggia gli altri esseri viventi.

A volte la noia, come in questi casi, porta atti vandalici indicibili che hanno compromesso la vita dei piccoli di una giovane mamma tartaruga.

Tags: Caretta-caretta uovauova di tartaruga
Previous Post

Aglio e limone per pulire le arterie, ridurre il colesterolo e curare il diabete

Next Post

Pepe nero: proprietà nutritive, benefici, uso in cucina e controindicazioni

Next Post
PEPE NERO

Pepe nero: proprietà nutritive, benefici, uso in cucina e controindicazioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.