• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Tafani: cosa sono, sintomi della puntura, rimedi naturali e farmacologici e come allontanarli

by Carlotta Bulgarelli
8 Settembre 2020
in Animali
0
TAFANI

I tafani sono ectoparassiti temporanei appartenenti agli artropodi, classe insetti, ordine ditteri, sottordine brachicera, famiglia tabanidi.

Il termine tafano viene utilizzato in maniera generica per indicare differenti specie, appartenenti ai generi:

  • chrysops
  • tabanus
  • haematopota

Le specie maggiormente diffuse in Italia sono quelle appartenenti agli ultimi 2 generi menzionati.

Caratteristiche fisiche – cosa sono i tafani

I tafani sono insetti caratterizzati da:

  • corpo robusto, dalla forma larga a mezza luna
  • grosso capo
  • ali robuste e grandi, che emettono un volo rumoroso e insistente
  • zampe robuste, piuttosto corte
  • addome di vario colore, che passa dal bruno al rosso, all’arancio
  • apparato boccale nelle femmine di tipo perforante-succhiante perché gli esemplari di sesso femminile hanno bisogno di nutrirsi di sangue nella fase di sviluppo e/o deposizione delle uova
  • nei maschi, invece, l’apparato boccale è perforante ma non succhiante
  • maschi e femmine che non necessitano di assumere sangue si nutrono di nettare

Sintomi della puntura dei tafani

Dopo la puntura di questi insetti, sulla cute si manifestano tempestivamente:

  • rossore e gonfiore e il rilascio di istamina da parte dei tessuti che circondano la zona interessata
  • infiammazione
  • prurito
  • allergia
  • reazione cutanea
  • mancanza di respiro
  • arrossamenti a occhi e labbra
  • sensazione di debolezza
  • vertigini
Punture dei tafani: sono dolorose e guariscono in un po di giorni con l’ausilio di rimedi naturali e, nei casi più gravi, farmacologici.

Rimedi naturali e farmacologici

Quanto ai rimedi naturali dopo la puntura del tafano:

  • lavate la zona colpita con acqua e sapone antisettico, asciugando e tamponando la puntura con un fazzoletto di carta asciutto e pulito
  • alleviate il dolore con un fazzoletto imbevuto di acqua calda
  • applicate del ghiaccio sul gonfiore
  • aceto
  • gel di aloe vera
  • composto a base di acqua e bicarbonato
  • cipolla cruda o aglio
  • fanghi
  • un paio di gocce di olio essenziale di lavanda con olio di oliva o mandorle, fasciando la zona con una garza sterile per sfruttare le proprietà antisettiche e antibiotiche

I rimedi farmacologici possono comprendere corticosteroidi, antistaminici orali o antibiotici, in caso di infezioni in corso.

Come allontanare i tafani

I tafani pungono di giorno, con 2 picchi di di attività diurna, alle 11 e alle 14; sono attratti da stimoi olfattivi (odore di bruciato, diossido di carbonio), localizzano la preda coon la vista e hanno una maggiore propensione verso i colori scuri.

Si possono rinvenire facilmente nei boschi e nei prati, in particolare nelle vicinanze di bacini, corsi d’acqua, bestiame e cavalli.

Per allontanare i tafani:

  • indossate maglie e pantaloni lunghi,optando per colori chiari
  • cercate di mantenere il corpo fresco perché questi insetti sono attratti dal calore
  • evitate profumi e creme profumate
  • utilizzate repellenti anti-tafani
  • installate trappole
  • evitate i luoghi con verde selvatico
  • in casa o in ufficio installate zanzariere e avvaletevi dell’aria condizionata

Leggi anche:

5 rimedi naturali contro le punture di insetti
Tags: come allontanarlirimedi naturali e farmacologicisintomi della punturatafani
Previous Post

Cane lupo cecoslovacco: caratteristiche fisiche, comportamento, per chi è adatto e curiosità

Next Post

Cucciolo di tigre al guinzaglio in un centro commerciale a Città del Messico

Next Post
cucciolo di tigre

Cucciolo di tigre al guinzaglio in un centro commerciale a Città del Messico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Curcuma per perdere peso e combattere l’obesità
  • Allergia al Nichel: sintomi, alimenti, prodotti e oggetti da evitare
  • Bromelina Antinfiammatorio Naturale che si estrae dal Gambo d’Ananas
  • Zenzero e te verde per dimagrire e fare il carico di energia
  • Combustibili sostenibili da una foglia artificiale

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.