• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Salpa maggiore: animale trasparente “ecologico” che cattura la CO2

by Gino Favola
10 Luglio 2021
in Animali
0
salpa maggiore pesce trasparente

Il nome scientifico è ‘Salpa maggiore‘. Appartiene alla famiglia delle salpide.Le specie di questa famiglia si muovono in modo molto curioso, restringendosi e pompando acqua. Per questo hanno due fori attraverso i quali l’acqua scorre dentro e fuori, scorrendo attraverso il loro corpo. Con il pompaggio, le creature filtrano anche il loro cibo, il fitoplancton.

Le salpe maggiori sono animali che vivono nel mare e sono molto simili alle meduse. Hanno un corpo semitrasparente e galleggiante. Si nutrono di fitoplancton e hanno la particolarità di catturare la CO2, motivo per cui sono stati pensati per combattere il cambiamento climatico e l’effetto serra.

Salpe: pesci comuni in molti oceani

La specie è comune in diversi oceani. Si trovano in acque equatoriali, subtropicali, temperate e fredde. La maggiore concentrazione è nell’Oceano Antartico, vicino all’Antartide.

Sono animali capaci di unirsi in file di oltre un chilometro. Possono assorbire circa 4.000 tonnellate di CO2 al giorno! Questa qualità è molto rilevante per il pianeta, poiché potrebbe ispirare in qualche modo a ridurre l’effetto serra.

Salpa Fusiformis nel Mediterraneo

Sulle coste calabresi in particolare nelle calde acque dello Ionio questa estate si stanno diffondendo questi organismi che sembrano di plastica trasparente. Non sono meduse.. né pesci. È un tunicato chiamato “Salpa Fusiformis”. Non sono urticanti o pericolosi, formano colonie e sono ermafroditi.

Si nutrono di fitoplancton e le loro colonie sono in grado di catturare 4000 Tn di CO2 ogni giorno e accumularli in mare: stanno contribuendo pertanto a pulire l’ambiente. Non fategli del male. Sono innocui…

immagine di subacqueo e pesce trasparente

Animali multicellulari

Le salpe sono considerate animali multicellulari. E si riproducono rapidamente. Sono in grado di raddoppiare il loro numero più volte al giorno.

Secondo il ricercatore Alvaro Esteves Migotto, del Centro di Biologia Marina dell’Università di São Paulo (USP), si tratta di un animale conosciuto informalmente come “salpa”, appartenente alla classe dei  Thaliacea . Alvaro Esteves spiega:

Questi animali non hanno nomi popolari da queste parti. I biologi li chiamano genericamente ‘salpas’”. “Salpa” è il nome che identifica un genere di animali all’interno di questo gruppo, ma la nomenclatura finisce per essere usata per riferirsi all’intero gruppo.

LEGGI ANCHE:

Moria di pesci in Africa: si teme carestia alimentare per un milione di persone

Pesci della barriera corallina minacciati: il lato oscuro dietro il commercio ittico

Pangasio: ecco perché è nocivo per la tiroide e, in generale, per la salute umana

Tilapia: cosa si nasconde dietro al pesce più consumato al mondo

Previous Post

Panace di Mantegazza: non toccate la pianta urticante, crea gravi lesioni per la pelle

Next Post

Come eliminare le erbacce con metodi naturali

Next Post
come eliminare le erbacce

Come eliminare le erbacce con metodi naturali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Candelora: cos’è e perchè si chiama così
  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.