• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Rimedi naturali per curare i nostri amici a 4 zampe

by Gino Favola
11 Novembre 2016
in Animali
6

Per curare i nostri amici a 4 zampe, non dobbiamo sempre ricorrere a medicinali, possiamo utilizzare in modo più sicuro per la loro salute alcuni rimedi naturali.

Qui di seguito vi riportiamo alcuni consigli per coccolare in tutta natura i nostri amici.

Tenere lontane le pulci

Strofinare nel pelo del succo di limone o di agrumi, o anche le loro bucce. Le pulci non amano gli agrumi e quindi rimarranno lontane. Questo procedimento va fatto solo sul cane perché in genere i gatti non amano gli agrumi, anzi potete sfruttare a vostro vantaggio questa lo avversione. Se i vostri gatti schizzano in giro passate le zone con il succo di agrumi o un infuso concentrato con le bucce.

Se prendete invece del lievito di birra mescolato con un pò di cibo e aglio, per il vostro cane è l’ideale perché l’odore della sua pelle diventerà repellente per le pulci. Mentre per i gatti usate solo lievito di birra e cibo. Per i gatti l’aglio non va bene perché può portare ad anemia.

Per allontanare le pulci dei gatti possiamo passare anche qualche goccia di olio essenziale di menta piperita.

In casi in cui un cane sia infestato , ricordiamoci che le pulci odiano l’acqua. Facciamo un bel bagno tenendolo il più a lungo possibile nell’acqua e magari usiamo poche gocce di shampoo o detergente delicato.

Possiamo inoltre acquistare dei vermi nematodi(presso negozi specializzati di giardinaggio), questi sono ghiotti di larve di pulci. Li mettiamo nel nostro giardino e questi ci controlleranno la diffusione delle pulci.

Tenere lontane le zecche

Un ottimo rimedio naturale è rappresentato dall’olio essenziale di geranio. Questo rimedio è adatto solo per i cani, basta cospargere un collare con alcune gocce di essenza di questo olio, possiamo ripetere l’aggiunta magari ogni 3/4 giorni.

Per la pelle squamata

Se la pelle del nostro amico è irritata possiamo alleviare con un infuso di camomilla che strofineremo delicatamente sulla pelle.

Un ottimo beneficio per la pelle secca è data da olio alla vitamina E. Coccoliamo il nostro cane strofinando il suo pelo, in senso contrario per far penetrare l’olio sulla pelle. Sarà una dolce coccola per alleviare e migliorare la pelle secca.

Se il vostro cane si gratta spesso, fate una pastella con un pò di acqua tiepida e avena. Strofinare con questa pastella le zone interessate e lasciate in posa per 10 minuti, trascorso questo tempo risciacquate con acqua tiepida.

Per pulire gli occhi e le orecchie

Per pulire gli occhietti dei nostri amici possiamo utilizzare un infuso di camomilla raffreddato e passarlo con un fazzolettino di carta, delicatamente.

Per la pulizia delle orecchie si può usare la tintura madre di Calendula, diluita, 20-25 gocce in due dita d’acqua tiepida. L’interno delle orecchie non va toccato e in particolare sono da evitare i cotton fioc. Si può però spruzzare delicatamente un po’ di Calendula diluita, tiepida, nell’orecchio, con una siringa senza ago, asciugando poi, dall’esterno, con un asciugamano, sempre con molta delicatezza.

Problemi interni

I gatti hanno spesso problemi a livello urinario, facili alle infezioni li possiamo aiutare somministrando loro del mirtillo. Somministrando del mirtillo in polvere o del succo nel loro cibo abituale gli aiutiamo a disinfettare e a tenere in buona salute l’apparato urinario.

E’ bene somministrare al gatto un cucchiaino di olio ogni 2/3 giorni, per far transitare meglio l’intestino. Il gatto leccando spesso il proprio pelo può formare delle matasse nello stomaco, e con dell’olio aiutiamo a tenerlo più libero.

Nel caso in cui il nostro amico possa avere problemi di stitichezza possiamo aggiungere al cibo o della zucca lessa oppure delle prugne secche , il tutto sempre tagliato a pezzetti.

Per eliminare nei cani i vermi possiamo fargli mangiare delle carote crude oppure dei semi di girasole.

Tags: cure naturali animalirepellenti naturali animalirimedi naturali canerimedi naturali gatto
Previous Post

Lo zenzero: proprietà e virtù

Next Post

La verità che non conosciamo del latte

Next Post
La verità che non conosciamo del latte

La verità che non conosciamo del latte

Comments 6

  1. antonella says:
    9 anni ago

    ma l’aglio non fa male ai cani?

    Rispondi
    • Isabella says:
      9 anni ago

      La cipolla fa molto male mentre l’aglio assolutamente no,anzi. Mentre che ai gatti fa male

      Rispondi
  2. savino russo says:
    7 anni ago

    Sono andato a comprare la tintura madre di calendula per pulire le orecchie al cane me l’erborista me ne ha sconsigliato l’uso perchè a base di alcool. E’ consigliabile usarla? Ci sono alternative?

    Rispondi
  3. Rosalba says:
    6 anni ago

    Come posso fare ho il mio cucciolo che vomita vermi lunghi e bianchi come posso curarlo vi prego aiutatemi

    Rispondi
    • Gino Favola says:
      6 anni ago

      Ciao Rosalba, sicuramente è da sverminare! Portalo dal veterinario il prima possibile !!!!

      Rispondi
  4. Alessandro says:
    5 anni ago

    anche l’aglio fa male al cane,vedo però che alcuni lo consigliano

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Curcuma per perdere peso e combattere l’obesità
  • Allergia al Nichel: sintomi, alimenti, prodotti e oggetti da evitare
  • Bromelina Antinfiammatorio Naturale che si estrae dal Gambo d’Ananas
  • Zenzero e te verde per dimagrire e fare il carico di energia
  • Combustibili sostenibili da una foglia artificiale

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.