• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Sos parassiti dei cani a primavera: corsa ai prodotti per risolvere il problema

by Gino Favola
30 Novembre 2021
in Animali
0
antiparassitari per cani

La primavera sembra tardare ad arrivare, eppure è già iniziata; e se per gli uomini rappresenta una bella passeggiata sui prati, per i nostri cani può diventare un vero fastidio.

Parassiti, zanzare, pulci e pappataci: i nemici più irritanti per i nostri amici a quattro zampe. È proprio per questo che con l’arrivo della bella stagione bisogna informarsi per non rendere sgradevole questo periodo agli animali.

Fino a qualche anno fa alcuni collari e spray risolvevano il problema, ma oggi nuovi metodi agevolano la prevenzione e la cura del cane. Prima di risolvere il problema, bisogna capirne la causa:

Chi sono i parassiti che attaccano il vostro cane?

I parassiti sono piccoli animaletti che trascorrono la maggior parte del loro ciclo vitale sulla superficie o all’interno di altri organismi (chiamati “ospiti”). In poche parole: vivono sfruttando le risorse di altri essere viventi. L’attacco del parassita è uno dei più comuni motivi per cui si porta un cane dal veterinario, poiché può causare patologie a volte anche gravi e trasmissibili all’uomo, come la zoonosi. È importante saperli riconoscere per poter difendere il proprio animale.

Possono essere sia parassiti esterni che interni. Quelli più diffusi e di cui è più facile essere soggetti sono quelli esterni, quindi cutanei. Sono le classiche zecche e pulci: liberarsene è semplice, ma è consigliabile farlo il prima possibile. Il metodo più consono, oggi, è frontline triact, anti parassitari che combattono le infestazioni da parassiti.

Fare un’adeguata profilassi serve per mettere al riparo il cane (e anche il proprietario); il rischio è molto più elevato per i cani che passano molto tempo all’aria aperta. Ma anche gli ambienti domestici, a volte, sono ad alto rischio: i termosifoni accesi e l’umidità sono sempre nemici. Quindi tenete sempre alta la guardia e controllate il vostro cane, in ogni condizione.

parassiti cani
Antiparassitari per cani: con la bella stagione è fondamentale avere cura della salute dei nostri amici, e tenerli lontano da zecche, pulci e altri parassiti

I parassiti interni, gli endoparassiti, prevedono invece una cura differente. Sono comuni patogeni ma che possono infestare anche l’uomo, regolari controlli possono evitare episodi spiacevoli. Adottare necessarie norme igieniche è già una buona prevenzione, ma se il vostro cane riscontrerà ugualmente sintomi insoliti è bene che il veterinario dia la giusta diagnosi e terapia.

Con l’applicazione del prodotto, i principi attivi si distribuiscono sulla cute e sono eliminati per contatto diretto con il prodotto, senza che sia necessario lo svolgimento del pasto di sangue.

Come agiscono gli anti-parassitari?

È importante che la cura abbia duplice azione, sia quella della sostanza antinsetticida e repellente che quella insetticida. In genere queste somministrazioni combattono le infestazioni per circa 4 settimane e sono facilmente reperibili.

Quando iniziare i trattamenti

Questi pericoli si riscontrano principalmente nei mesi più caldi, “le mezze stagioni” sono anche loro insidiose ma, considerando che ormai le temperature subiscono cambi drastici, già a marzo e ad aprile il vostro cane inizia ad essere soggetto a parassiti. Inoltre, il mutamento climatico di questi anni ha resistito la presenza di zanzare anche in periodi freddi. È per questo che, a volte, si segnalano infestazioni da pulci anche fuori stagione.

Come riconoscere i parassiti

Per i parassiti cutanei il sintomo è palese: il prurito e l’irritazione. È da tenere sott’occhio anche quando il cane si ferma di scatto per mordicchiarsi, in particolare alla base della coda e all’interno coscia. Le pulci non sono visibili a occhio nudo, ma se notate dei piccoli punti neri tra il pelo potrebbe essere le feci del parassita.

Lasciate libero il vostro cane ma controllate sempre la sua salute: la prevenzione e la cura fa del vostro cane un animale sano e felice. Oggi curare e combattere i parassiti è un gioco da ragazzi, i prodotti in commercio sono moltissimi, quindi vivi la primavera con consapevolezza, insieme al tuo cane!

LEGGI ANCHE:

Dermatite in cani e gatti: cause e rimedi

Amenia del cane: come riconoscerla e intervenire

Veterinari gratis se adotti cani nei canili

Toelettatura cani: come e quando lavare il nostro cane

Tags: antiparassitariantiparassitari per canifrontlineparassiti del canepulci e zecche
Previous Post

Nuova Zelanda: fiumi inquinati, laghi degradati e grave estinzione di animali

Next Post

Aglio germogliato? Più Antiossidante e più benefici dei normali spicchi

Next Post
aglio germogliato

Aglio germogliato? Più Antiossidante e più benefici dei normali spicchi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.