• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Porcellino di terra: un crostaceo che rimuove i metalli pesanti dal suolo

by Gino Favola
13 Gennaio 2021
in Animali
0
porcellino di terra

Porcellino di terra: si scopre che un piccolo crostaceo, a cui non pensiamo molto, è uno dei migliori protettori del suolo e nemmeno lo immaginavamo.

Il porcellino di terra noto anche come onisco o in termine scientifico Armadillidium vulgare, è un crostaceo che vive e si riproduce in ambienti umidi e si ciba di detriti organici.

Capovolgi un mattone o una tavola che giace nel cortile e sotto potresti trovare una raccolta di questi piccoli crostacei. 

L’ Armadillidium vulgare è conosciuto anche come Porcellino di terra, Onisco, Porcellino di Sant’Antonio queste creature di colore grigio possono essere trovate in molti ambienti bui e umidi che si nutrono di materia in decomposizione.

In realtà, queste creature non sono affatto insetti. Sono crostacei e assomigliano più da vicino a granchi e gamberetti, non a insetti. Sono caratterizzati dalla loro capacità di rotolare in una palla quando si sentono minacciati.

L’allevamento o la raccolta di questi animaletti può essere una pratica importante per l’homesteading e il giardinaggio. Le viscere di questi insetti della pillola contengono una serie di microbi che aiutano la creatura a nutrirsi di materia organica morta. 

Metalli pesanti, PCB e oncogenesi: studio conferma correlazione tra cancro e veleni in Campania

Porcellino di Terra detto anche Onisco e scientificamente Armadillidium vulgare

I porcellini di terra svolgono un ruolo importante nel ciclo di una vita vegetale sana. Restituiscono materia organica al suolo in modo che possa essere ulteriormente digerito da funghi, protozoi e batteri. Questo processo produce un apporto naturale di nitrati, fosfati e altri nutrienti vitali di cui le piante hanno bisogno per prosperare ora e nelle stagioni di crescita future.

Una caratteristica davvero unica di questi crostacei è la loro capacità di rimuovere in sicurezza i metalli pesanti dal suolo. Per questo motivo, sono importanti per ripulire gli inquinanti del suolo come piombo, cadmio e arsenico. 

Leggi anche ——> Miscanto: la pianta che depura i terreni dai metalli pesanti e produce biomassa

Quando assorbono metalli pesanti come piombo e cadmio, cristallizzano questi ioni nelle loro viscere. Le tossine dei metalli pesanti diventano depositi sferici nell’intestino medio. Con questa speciale capacità di pulizia, sopravvivono nei siti più contaminati dove la maggior parte delle creature non può.

La magia dei porcellini di terra può ristabilire un terreno sano e impedire agli ioni metallici tossici di penetrare nelle acque sotterranee, ciò significa che proteggono l’acqua del pozzo dalla contaminazione mentre stabilizzano i terreni.

Tags: Armadillidium vulgaremetalli pesantioniscoporcellino di terra
Previous Post

Completare i cicli del sonno. Ecco perché è importante per la salute

Next Post

Le balene tornano ai poli per la prima volta in 40 anni

Next Post
balene

Le balene tornano ai poli per la prima volta in 40 anni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Più di 3.000 sostanze chimiche potenzialmente dannose presenti negli imballaggi alimentari
  • Le tossine ambientali stanno peggiorando la pandemia di obesità
  • Avena fatua: da cereale invasivo a cibo per animali per il gioco delle campagne che si faceva da bambini
  • Nuovo piano Ue per l’energia: per staccarsi dalla Russia si ritorna al carbone
  • Kinder Ferrero: nuovi ritiri dagli scaffali

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.