• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

La storia di Mosha: l’elefante che 15 anni dopo ricorda l’ortopedico che le salvò la vita

by valentina paolillo
10 Agosto 2020
in Animali
0
la storia di Mosha

La storia di Mosha è una delle più belle favole a lieto fine che sia mai capitata a un pachiderma.

Salvata da un ortopedico asiatico, lo riconosce ben 15 anni dopo accarezzandolo e giocando con lui. Per Mosha il Dott. Therdchai Jivacate è una persona speciale.

La storia di Mosha: perdere una zampa per una mina

Mosha, un elefante asiatico allora di appena sette mesi, arriva in ospedale in condizioni già precarie. Aveva schiacciato una mina antiuomo situata presso il confine birmano-thailandese e questa le aveva sfrangiato tutta la zampa anteriore.

Le condizioni erano delle più critiche, il pachiderma non riusciva più a camminare e stava morendo dissanguato.

Fu subito portata via per un intervento chirurgico: i dottori le salvarono la vita ma dovettero amputarle l’arto, lasciandola con sole 3 zampe.

La storia di Mosha

Il Dott. Therdchai Jivacate la prese in carico: fu un evento di riabilitazione veterinaria mai sperimentato prima.

Grazie all’intervento di protesi artificiali create appositamente per lei e inserite, lì dove la zampa non c’era più, pian piano l’elefantina riprese a camminare. Ci sono voluti vari tentativi e 9 protesi in totale.

I tentativi sono diventati sempre più efficaci e le protesi sempre più resistenti. Infatti le protesi di Mosha devono garantire il corretto bilanciamento, così da sostenere tutte le parti del corpo.

Un lungo percorso quello affrontato da Mosha insieme all’uomo che le ha salvato la vita e che ancora riconosce nonostante siano passati ben 15 anni.

Therdchai Jivacate commenta felicemente: “Gli animali non chiedono che facciamo gambe per loro, ma abbiamo voluto dare una a Mosha. Penso che lei sappia che faccio le sue protesi tutte le volte che vengo all’ospedale dell’elefante, lei fa un piccolo saluto alzando la sua proboscide in aria! “

Non tutti gli animali hanno questo dono della memoria a lungo termine. Un simile evento è riscontrabile ad esempio nei cani.

I pachidermi invece sono per natura dotati di questa fantastica capacità; sono schivi, molto sensibili, affettuosi….e soprattutto riconoscenti!

Leggi anche: Dalle feci dell’elefante produrre carta e caffè

Ogni 25 minuti muore un elefante. Entro 20 anni si estingueranno.

La battaglia da affrontare adesso, inutile dirlo, è quella contro le mine antiuomo.

Utilizzate durante le guerre mondiali e i conflitti civili asiatici, producono migliaia di decessi ogni anno.

Sono state bandite a livello mondiale con il Trattato di Ottawa del 1997, ratificato da 138 paesi fra cui l’Italia, ma c’è chi ancora continua a produrle.

Organizzazioni come la Campagna Italiana Contro le Mine si battono ogni giorno per questo.

Contro un’arma letale creata dalla specie umana che ha risultati negativi a posteriori anche su chi non c’entra nulla: gli animali.

Concludiamo con ciò che dice Gino Strada: “Una promessa è un impegno, è il mettersi ancora in corsa, è il non sedersi su quel che si è fatto. Dà nuove responsabilità, obbliga a cercare, a trovare nuove energie.”

fonte

Tags: elefantimine antiuomo
Previous Post

I 10 ingredienti più tossici presenti nel cibo del supermercato

Next Post

Mauritius, è disastro ambientale: petroliera incagliata riversa nelle acque tonnellate di greggio

Next Post
MAURITIUS COP

Mauritius, è disastro ambientale: petroliera incagliata riversa nelle acque tonnellate di greggio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.