• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Feromoni: sapevi che sono il linguaggio dei gatti per mandarti messaggi?

by valentina paolillo
26 Gennaio 2021
in Animali
0
feromoni gatti

Dal linguaggio del corpo a quello sonoro, i gatti usano una moltitudine di segnali per comunicare. Anche se gli uomini non sono capaci di intercettarli, i feromoni dei gatti sono uno dei più importanti modi di interazione felina.

Cosa sono i feromoni?

I feromoni sono un tipo di interazione chimica che tutti i gatti usano per interagire tra di loro, e con il mondo circostante.

Rilasciati da speciali ghiandole del loro corpo, tutte le varietà di felini ne producono un ampio spettro che arriva a contenere 40 molecole chimiche diverse.

Vengono prodotti da ghiandole che per la maggior parte sono concentrate sul mento, sulle orecchie, collo e bocca. Ci sono anche ghiandole odorose situate sulle zampe e intorno alle mammelle per le gatte.

Foto di gatti: questa gattina è stata abbandonata dalla mamma prima del completo svezzamento. Ora sta bene grazie a chi l’ha adottata

Come depositano feromoni i gatti?

Per rilasciare e depositare feromoni, i gatti hanno queste abitudini:

  • strofinare la testa su oggetti attorno per la casa
  • graffiare o artigliare sempre gli stessi oggetti o sempre negli stessi posti
  • battere la testa con altri gatti (o con te!)
  • contrassegnare a spruzzo zone per marcare il territorio

La secrezione dei feromoni può contenere molecole chimiche diverse, ma come fanno i gatti a sapere esattamente cosa significa ciascuna di esse? La relazione tra gatti e feromoni è infatti abbastanza complicata!

I gatti intercettano i feromoni grazie a un organo tutto felino

Tutti i gatti per intercettare i feromoni usano un organo speciale chiamato organo vomeronasale (VNO). 

Questo organo si trova nella bocca; il gatto quindi se si trova in una zona ad alta concentrazione di feromoni, spalanca le sue fauci e tira le labbra indietro (nota come risposta flehmen) .

In questo modo i feromoni arriveranno all’organo vomeronasale attraverso la papilla incisiva ( una piccola “protuberanza” appena dietro i denti) e poi attraverso il condotto incisivo ai neuroni sensoriali.

Giunti al cervello, saranno in grado di essere decodificati in un vero e proprio messaggio che influenzerà il comportamento successivo del gatto.

gatti e feromoni
Razze di gatti: questo gatto è un incrocio tra un soriano e una razza di gatto a pelo lungo

Leggi anche:

Gatto stressato? Ecco come intervenire coi rimedi naturali

Hai un gatto? Ecco 9 errori che devi smettere di fare subito!

Quali sono i motivi del loro rilascio?

 I gatti rilasciano feromoni per motivi diversi. Sono usati per:

  • Segnare il territorio
  • Identificare e imparare a conoscere altri gatti
  • Creare familiarità
  • Migliorare il legame
  • Segnalare partner sessuali
  • Aiutare mamma gatta e gattino a legare
  • Segnalare felicità e rassicurazione
  • E infine segnalare stress o paura
feromoni gatti
Hai mai notato il tuo gatto affezionato a quello del vicino? Tutta questione di “chimica”, ovvero feromoni.

Proprio come con un profumo, non c’è pericolo che i gatti facciano ‘overdose’ di feromoni o qualsiasi prodotto simile. I feromoni non sono una droga e non hanno alcun impatto sul corpo: inviano semplicemente un messaggio! 

Allo stesso modo, gli esseri umani e altri animali non saranno interessati o saranno in grado di rilevare i feromoni.

 Per noi uomini infatti sono inodore…quindi se troverai il tuo gatto intento a graffiare qualcosa, lascialo fare. Sta solo facendo il suo lavoro da gatto ! 🙂

Video – Bambini e Gatti

SCARICA IL PDF: Comunicazione chimica – I feromoni e il loro utilizzo nel cucciolo e nel gattinoDownload

Fonte

Tags: feromonigattighiandole odorose
Previous Post

Esercizio fisico in casa: modi per rimanere in forma e in salute

Next Post

Settimana europea per la riduzione dei rifiuti 2020

Next Post
Settimana europea per la riduzione dei rifiuti 2020

Settimana europea per la riduzione dei rifiuti 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.