• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Crannog: il santuario per gli animali morenti

by Gino Favola
22 Novembre 2019
in Animali
0
Crannog

Crannog: Alexis Fleming ha dedicato la sua vita a fornire cure palliative per animali malati e disabili. Nell’ospedale per animali che ha fondato nelle zone rurali di Dumfries e Galloway in Scozia, tratta ogni pecora, pollo e maiale con la stessa delicata cura e pazienza che la maggior parte delle persone riserva a cari amici e familiari. Alla base del suo lavoro c’è una profonda convinzione, con lei fin dall’infanzia, che tutti gli animali desiderano conforto, sicurezza e compagnia nei loro ultimi giorni.  Da questa storia ne nasce il film documentario.

Il titolo del video, Crannog, deriva dal gaelico per un’antica forma di abitazione trovata in Irlanda e Scozia che spesso ospitava famiglie estese, ed è una metafora adatta per il mondo di Fleming, in cui momenti di intensa gioia e dolore sono unificati da un senso profondamente sentito di scopo nella cura degli altri.

Volkswagen, è ancora scandalo: cavie umane e animali per test sulle auto

Un film forte introspettivo, dove la protagonista Alexis ha una malattia incurabile e degenerativa. Trascorre il suo tempo in una piccola casa nella distesa boscosa della Scozia settentrionale, dove si prende cura di dozzine di animali che sono anche malati, feriti o morenti. Alcuni hanno un tumore terminale, alcuni stavano per essere uccisi a causa della loro disabilità, altri sono stati salvati dai macelli. Alexis fornisce cure palliative per gli animali. 

Crannog: il flm-documentario

Crannog  segue Alexis mentre cerca instancabilmente di rimettere in salute una pecora trascurata. Una riflessione silenziosa sulla gentilezza di fronte alla morte, il film esplora intimamente la fragilità e la forza che deriva dal dedicare la tua vita alla cura degli altri. Vita, morte e gentilezza sono argomenti a cui tutti possono relazionarsi. Crannog immerge il pubblico in un luogo in cui convivono morte e vita. Come film tranquillo e intimo che offre uno sguardo alla vita di qualcuno che ha trovato il proprio scopo nel prendersi cura degli altri e che è costantemente esposto alla realtà della morte, Crannog può offrire alle persone un punto di partenza per valutare come pensano la gentilezza e la relazione uomo-animale.

Violenza su animali a Cortina: una pasticceria usa collante per uccidere uccellini stile trappola per topi

La regista è Isa Rao è un cineasta e neuroscienziato cognitivo con sede a Glasgow. È nata e cresciuta in Germania, ha vissuto e studiato in India e nel Regno Unito.

La regista dichiara:” Per me, sembra ovvio che gli umani e la maggior parte degli animali possano provare gioia, eccitazione e paura. E nonostante ciò, non diamo ancora agli animali la stessa considerazione degli umani, in particolare nella morte e nella malattia. Con Crannog volevo raccontare la storia di qualcuno che ha fatto e che ha trovato la sua vocazione nel farlo.”

Mia e il leone bianco: nel film solo amore per gli animali senza effetti speciali

Il film esplora anche la fragilità e la forza che deriva dalla cura degli altri quando sono malati o vicini alla morte e sento che questo attinge alla domanda molto universale su come dovremmo vivere le nostre vite. La dedizione è ciò che rende la vita degna di essere vissuta? C’è un limite a quanto dovremmo soffrire nel servizio agli altri? E infine, la gentilezza dovrebbe estendersi a tutte le creature coscienti?

Tags: alexiscrannogmalati terminali
Previous Post

Green New Deal: la Bei stanzia mille miliardi di euro di investimenti sostenibili. La fine dei combustibili fossili?

Next Post

Bayer e glifosato: fattore determinante per il cancro, travolta dalle cause l’azienda licenzia 12mila lavoratori

Next Post
bayer e glifosato

Bayer e glifosato: fattore determinante per il cancro, travolta dalle cause l'azienda licenzia 12mila lavoratori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico
  • Umeboshi: prugne alcalinizzanti giapponesi per depurarsi e rivitalizzarsi
  • Giorni della Merla: leggende e proverbi sui “giorni più freddi dell’anno”
  • MyChange: il percorso per un futuro sostenibile
  • Il Mercato Libero è ancora la soluzione al caro-bollette

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.