• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Basta con le pellicce: due grandi case finalmente ne vietano l’uso

by Gino Favola
2 Dicembre 2021
in Animali
0
pellicce

Basta con le pelli! Ottime notizie: capita che due noti brand di moda ne abbiano finalmente vietato l’uso . In questo modo, aumenta il numero di produttori di abbigliamento che cessano l’uso di questo materiale.

Le maison di lusso Balenciaga e Alexander McQueen hanno deciso di abbandonare l’uso della pelliccia, entrando così nella cerchia privilegiata dei brand che scommettono contro questa pratica.

Sono gli ultimi creatori di alta moda che hanno smesso di usare la pelliccia nei loro modelli. In questo modo si evita la richiesta di questo input, che comporta la macellazione degli animali. Qualcosa che molti difensori della natura richiedono!

Cina, in un video la mattanza dei conigli per ricavare pellicce

Due colossi della moda, infatti, hanno deciso di abbandonare l’uso di pelli di animali per creare i loro capi. Si tratta della casa francese Balenciaga e del suo collega britannico Alexander McQueen. Si uniscono così alla breve lista di marchi che hanno lasciato anche questo materiale e pratiche crudeli: Stella McCartney, un punto di riferimento nel campo, Versace, Prada, Armani, Jean Paul Gaultier o persino Gucci. Una decisione che ha senso con gli approcci ambientali che ciascuno dei marchi aveva già iniziato ad affrontare.

Balenciaga, guidata da Demna Gvasalia, ha rilasciato in particolare un elenco di impegni per promuovere l’inclusione e il rispetto dell’ambiente. I loro spettacoli sono progettati per essere il più eco-responsabili possibile con decorazioni riciclate, tra le altre cose. Lo stesso vale per Alexander McQueen, che, tramite la sua talentuosa direttrice artistica Sarah Burton, cerca di riutilizzare il più possibile i tessuti e tende al riciclo. Un vero passo avanti.

È stata un’incorporazione graduale . Tuttavia, sempre più marchi smettono di usare pelli di animali . Questo è qualcosa che ha causato un feedback positivo. L’elenco delle case di design che hanno preso questa iniziativa sono:

– Stella MacCartney: Diretto dall’omonima stilista britannica.

– Versace: mitica azienda che da alcuni decenni produce abbigliamento di alta qualità.

– Prada: azienda italiana che esiste dal 1913, riconosciuta a livello internazionale.

– Armani: azienda italiana, con sede a Milano, che opera dal 1975.

– Jean Paul Gautier: azienda francese, che commercializza eccellenti modelli di abbigliamento nel mondo.

– Gucci: un altro produttore italiano, molto famoso, la cui sede è nella città di Firenze.

Quindi quali opzioni abbiamo a disposizione? Pelliccia sintetica, ovviamente. Tuttavia, questa alternativa priva di crudeltà non è così innocente nell’impatto della moda sull’ambiente. In effetti, una pelliccia sintetica è prodotta principalmente dal petrolio. Non è riciclabile e può essere potenzialmente cancerogeno per la presenza di acrilico, una sostanza tossica. La prossima sfida per la sfera della moda sarà quindi quella di sviluppare una pelle sintetica pulita e sana.

In ogni caso sono già stati fatti dei grandi passi avanti.

Tags: basta con le pellipelliccestop pellicce
Previous Post

Come il selenio può prolungare e migliorare la vita. Benefici e effetti collaterali

Next Post

DDT tossico: 25.000 barili trovati gettati nell’oceano

Next Post
DDT

DDT tossico: 25.000 barili trovati gettati nell'oceano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Arredare casa in modo originale e sostenibile
  • Dengue in Italia: medici di famiglia in allerta per febbri sospette
  • Studio: 9 europei su 10 contaminati da bisfenolo A
  • Ecco perchè praticare un massaggio ai piedi prima di andare a dormire
  • Come allontare il ragni nelle case

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.