• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

15 cose che potreste non sapere sulle zampe del cane

by Agnese Tondelli
11 Novembre 2016
in Animali
0

Tutti noi stiamo molto attenti al pelo dei nostri cani, alle orecchie, alla coda che scodinzola o agli occhi che gli lacrimano. Pochi, al contrario, prestano attenzione alle loro zampe. Le zampe sono delle appendici perfette, create per consentire ai cani di svolgere tutte i loro movimenti e marachelle!

Ecco allora 15 cose che potreste non sapere sulle zampe dei vostri cani.

1 Delle 319 ossa che mediamente compongono lo scheletro di un cane, una manciata di esse sono dedicate alle zampe. Questa parte del corpo comprende: ossa, pelle, tendini, legamenti, apporto di sangue e tessuto connettivo.

2 Le zampe sono così divise: artigli, polpastrelli, cuscinetto metacarpale, sperone, cuscinetto carpale

zampa

3 I polpastrelli e i cuscinetti del metacarpo fungono da ammortizzatori e contribuiscono a proteggere le ossa e le articolazioni del piede. I cuscinetti carpali, invece, funzionano come dei freni, per aiutare il cane a percorrere pendii scivolosi e ripidi.

4 I cuscinetti delle zampe sono formati da uno spesso strato di tessuto adiposo che isola i tessuti più interni del piede, in modo da proteggerli dalle temperature fredde.

5 I cuscinetti offrono anche una protezione quando l’animale percorre terreni accidentati. I cani che calpestano più spesso superfici ruvide, hanno delle zampe più ruvide; quelli che rimangono più in casa e calpestano quindi superfici più lisce, hanno polpastrelli più morbidi.

6 Nello strato interno della pelle delle zampe si trovano ghiandole sudoripare che trasmettono sudore allo strato esterno della pelle, aiutando il raffreddamento del corpo. Le zampe possono però trasudare anche quando un cane si innervosisce o è particolarmente stressato. Un po’ come succede a noi quando sudano le mani!

7 I cani mentre camminano trasferiscono gran parte del loro peso sulle dita delle zampe, non sui talloni. Ecco perché le ossa delle zampe sono molto importanti.

8 Le dita dei piedi dei cani equivalgono alle nostre dita dei piedi, anche se i nostri animali non sono in grado di muoverle con la stessa facilità con cui lo facciamo noi.

9 Si pensa che gli speroni siano il corrispondente dei nostri pollici. I cani hanno quasi sempre speroni sulle zampe anteriori e, occasionalmente, su quelle posteriori. Gli speroni frontali hanno ossa e muscoli. Cosa che, in molte razze, non hanno quelli posteriori.

10 I cani usano i loro speroni in diversi modi: per esempio, per avere una migliore presa sulle cose da masticare.

11 Alcune razze di cane hanno un doppio sperone sulle zampe posteriori.

12 Razze da climi freddi, come i San Bernardo e i Terranova, hanno delle zampe molto grandi con strati di pelle più spessi che li aiutano a camminare meglio su neve e ghiaccio.

13 I Terranova hanno le dita più lunghe di tutte le razze, seguiti dai labrador. Entrambe le razze hanno anche piedi palmati, il che li rende degli eccellenti nuotatori.

14 Se si sente un odore strano provenire dalle zampe del vostro cane, come di patatine al mais, è possibile che si tratti di batteri o funghi. Generalmente questo non comporta complicazioni per l’animale.

15 Massaggiare le zampe dei cani li rilassa e favorisce una migliore circolazione.

(Foto in evidenza: SuperFantastic)

Tags: anatomia del caneanimali domesticisperoneunghie canezampa canezampe posteriori
Previous Post

Fagioli VS carne per proteggere il cuore e ridurre il colesterolo

Next Post

Fondi del caffè per creare biodiesel sostenibile

Next Post
Come creare biodiesel dai fondi del caffè

Fondi del caffè per creare biodiesel sostenibile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.