• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

UE rafforza le norme sull’inquinamento atmosferico

by Gino Favola
6 Dicembre 2022
in Ambiente
0
ue

L’Unione europea rafforzerà le norme sull’inquinamento atmosferico, i rifiuti e l’uso di sostanze chimiche per proteggere la salute pubblica e affrontare le cause chiave della perdita di biodiversità, ha affermato mercoledì la Commissione europea.

Il piano per contrastare l’inquinamento, pubblicato mercoledì, fissa obiettivi per il 2030, sulla strada per ridurre l’inquinamento di aria, acqua e suolo a livelli non più considerati dannosi per la salute e la natura entro il 2050.

“Una delle grandi lezioni che abbiamo imparato dalla crisi COVID è la stretta connessione tra la salute umana e la salute del pianeta. Al momento, nessuno dei due sta andando bene”, ha detto il commissario europeo per l’ambiente Virginius Sinkevicius.

I gruppi vulnerabili, comprese le comunità a basso reddito, sopportano il peso maggiore degli impatti negativi dell’inquinamento, ha aggiunto.

L’aria sporca è un colpevole chiave ed è collegata agli obiettivi dell’UE in materia di cambiamento climatico, poiché le fabbriche e le automobili che producono sostanze inquinanti emettono anche gas che riscaldano il pianeta come la CO2.

La Commissione ha affermato che entro il 2030 mira a ridurre le morti premature associate all’inquinamento atmosferico di almeno il 55%.

La qualità dell’aria in Europa è migliorata negli ultimi anni ma è ancora mortale, con 379.000 morti premature nell’UE nel 2018 legate all’esposizione al particolato, ha affermato l’Agenzia europea dell’ambiente.

La Commissione ha affermato che il prossimo anno rivedrà i limiti di inquinamento atmosferico dell’UE per allinearli meglio alle prossime raccomandazioni dell’Organizzazione mondiale della sanità. Norme più severe “Euro 7”, che dovrebbero essere proposte quest’anno, limiteranno anche l’inquinamento dei veicoli.

Altri obiettivi per il 2030 includono una riduzione del 25% degli ecosistemi in cui l’inquinamento atmosferico minaccia la biodiversità e una riduzione del 50% dei rifiuti marini di plastica.

Per raggiungere questi obiettivi, la Commissione proporrà misure per eliminare gradualmente gli interferenti endocrini – sostanze chimiche che interferiscono con gli ormoni -, prendere in considerazione la limitazione delle emissioni di ammoniaca da allevamenti e fabbriche e rivedere i regolamenti sui pesticidi per ridurre l’uso di sostanze chimiche.

Le norme dell’UE che entreranno in vigore dal 2023 stabiliranno standard di qualità più rigorosi per l’acqua potabile. Entro il 2025 l’UE rivedrà le leggi sui rifiuti per migliorare il riciclaggio e ridurre la produzione di rifiuti.

Tags: inquinamento atmosferico
Previous Post

Crisi climatica: una città su quattro non ha nessun programma contro il riscaldamento globale

Next Post

Meteoropatia: il tempo influisce sull’umore. Lo studio conferma

Next Post
meteoropatia

Meteoropatia: il tempo influisce sull'umore. Lo studio conferma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo
  • L’estrazione di metalli rari in acque profonde distruggerà gli ecosistemi
  • Diritto alla riparazione oltre il periodo di garanzia, UE contro obsolescenza programmata e lo spreco
  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.