• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Vetture ibride alla guida di una rivoluzione sostenibile e tecnologica: l’esempio di Lexus

by Gino Favola
13 Febbraio 2023
in Sostenibilità
0
lexus

Il settore del trasporto privato si sta rendendo protagonista, nel corso degli ultimi anni, di una forte rivoluzione capeggiata dai veicoli ibridi, che si pongono come anello mancante di una catena che conduce verso il full electric e la riduzione delle emissioni.

Alcuni marchi, come Lexus, sono arrivati a fare di queste auto la punta di diamante del loro brand, ad esempio come i loro crossover ibridi.

Di seguito vedremo, prendendo come riferimento proprio questa casa costruttrice, come un veicolo ibrido può rispondere anche alle esigenze di innovazione e performance soddisfacenti ricercate dai conducenti.

Ecologico ma tecnologico: l’innovazione ibrida

Proprio innovazione è la prima parola chiave che contraddistingue molti modelli ibridi, frutto dell’epoca moderna e della sua tecnologia, sempre più evoluta e sofisticata, per potersi porre al servizio del conducente in modo da rendere più piacevole e confortevole l’esperienza di guida.

Dal sistema di sicurezza alla particolarità degli interni, molte delle chicche tecnologiche sono già di serie, ma sono disponibili, a seconda dell’auto in questione, moltissimi optional di livello, che promettono al conducente di trasformare ogni percorso in un’esperienza straordinaria, grazie alla
possibilità di scegliere tra svariati elementi di lusso.

Ma le innovazioni riguardano altresì il sistema di infotainment, come l’impianto audio, che viene modulato in modo preciso a seconda del modello in questione per ottimizzare la qualità del suono durante la riproduzione.

Un secondo campo applicativo è quello riguardante la sicurezza, dove gli accessori tecnologici certo non mancano e, anzi, acquisiscono un ulteriore valore fondamentale. Nel caso delle auto ibride che fanno parte delle novità più recenti viene seguito il modello del nuovo concetto di sicurezza, che rende l’esperienza di guida tranquilla fornendo ogni aiuto possibile grazie a un funzionamento completo ed estremamente smart.

Moderna eleganza

Ibrido può significare anche chic e raffinato: infatti nulla vieta che un’auto ibrida possa essere dotata di un’eleganza e di uno stile inconfondibili, dati sia da un’elevata qualità, sia da una lavorazione artigianale che rende ogni vettura unica.

È il caso del tocco dei Maestri Takumi che viene profuso nei modelli Lexus da artigiani giapponesi sottoposti per anni a un apposito addestramento di affinamento sensoriale, in modo da realizzare auto con un potenziale straordinario, sintesi perfetta tra innovazione e tradizione. L’attenzione a ogni più piccolo dettaglio, come il rivestimento delle superfici o la realizzazione di cuciture realizzate a mano, dà così luogo a un veicolo che si contraddistingue per gli standard qualitativi elevati.

Le prestazioni del motore ibrido

Anche dal punto di vista tecnologico, i moderni ibridi non hanno nulla da invidiare ai tradizionali veicoli con motore a combustione, potendo vantare performance eccellenti, che spesso oltretutto sono favorite da una silhouette studiata per garantire il massimo dell’aerodinamicità. Il design e
l’efficienza dei moderni motori ibridi assicurano il mantenimento di prestazioni brillanti, seppure in linea con i parametri di rispetto per l’ambiente. Ciò grazie al perfetto equilibrio tra il motore termico e quello elettrico, che all’interno di un veicolo ibrido lavorano insieme per assicurare risparmio, riduzione delle emissioni e massima resa durante l’esperienza di guida, a fronte di un ridotto consumo di carburante e (a esclusione dei modelli plug-in hybrid, che necessitano di una presa di corrente elettrica per potersi ricaricare), della completa autonomia in fase di ricarica e immagazzinamento di nuova energia spendibile durante la guida.

Ecco, quindi, che ecologico non significa meno potente, ma ottimizzato.

Lexus: marchio premium nelle vetture ibride

Tutte le caratteristiche che abbiamo descritto finora sono rappresentate alla perfezione da Lexus, brand premium del gruppo Toyota. Il Brand offre una vasta scelta di motorizzazioni Premium Hybrid e Plug-in hybrid . Inoltre, a rappresentare l’estrema evoluzione dell’ideale ecologico, troviamo il Full Electric (ad esempio UX Full Electric e Nuovo RZ Full Electric la novità che sarà presto sul mercato).

Un nuovo motore arrivato in commercio dal 2022 su RX Hybrid Turbo è l’ibrido dotato di turbocompressore da 371 cv di potenza.
Ciascuna di queste auto è stata progettata per un unico scopo: regalare il massimo in termini di esperienza di guida senza perdere di vista la questione più ampia del miglioramento della gestione ambientale.

Tags: auto ibridelexusveicoli elettrici
Previous Post

Mica: l’estrazione di un minerale che sfrutta il lavoro minorile

Next Post

Gli estratti di due piante selvatiche inibiscono il virus COVID-19, rileva lo studio

Next Post
solidago covid-19

Gli estratti di due piante selvatiche inibiscono il virus COVID-19, rileva lo studio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Segni di carenze nutrizionali che si riflettono sul viso
  • Tosatura estiva dei cani: errori da evitare e alternative per il benessere dell’animale
  • Se prendi questa vitamina, addio zanzare!!
  • Sostanze tossiche dei filtri solari rilevate nel cordone ombelicale
  • Whatsapp ci spia attraverso i telefoni? come difenderci da questa invasione della privacy

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.