• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Una piccola isola che da un contributo enorme per proteggere gli oceani del mondo

by Gino Favola
22 Novembre 2020
in Sostenibilità
0
isola oceano

Una comunità di 250 persone su una delle isole abitate più remote della Terra ha dato un contributo significativo alla conservazione della fauna marina vietando la pesca a strascico, l’estrazione in mare aperto e altre attività dannose in le sue acque.

Il governo di Tristan da Cunha, un arcipelago vulcanico nell’Atlantico meridionale e parte dei territori d’oltremare del Regno Unito, ha annunciato che quasi 700.000 chilometri quadrati delle sue acque saranno convertiti in un’area marina protetta (AMP), il quarto santuario più grande più grande di questo tipo nel mondo.

In tal modo, la comunità salvaguarderà la ricchezza della fauna selvatica della zona, inclusi gli squali sette branchie minacciati a livello globale, l’albatro dal naso giallo e la procellaria dell’Atlantico, i pinguini cavalletta e altri uccelli che vivono lì, e aiuterà il Il governo britannico intende raggiungere l’obiettivo di proteggere il 30% degli oceani del mondo entro il 2030.

L’iniziativa sotto l’egida del Regno Unito

Il Regno Unito, che ha il dovere di proteggere la fauna selvatica che si trova in tutti i suoi territori, sarà responsabile del monitoraggio e dell’applicazione a lungo termine di questa vasta area: tre volte la dimensione della Gran Bretagna e 2.400 km dall’abitazione più vicina., Sant’Elena.

James Glass, capo isolano di Tristan da Cunha, ha dichiarato: “La nostra vita a Tristan da Cunha è sempre stata basata sul nostro rapporto con il mare, e continua ancora oggi. La comunità di Tristan è profondamente impegnata nella conservazione: abbiamo già dichiarato lo stato protetto per oltre la metà del nostro territorio.

 “Ma il mare è la nostra risorsa vitale, per la nostra economia e, in ultima analisi, per la nostra sopravvivenza a lungo termine. Ecco perché proteggiamo completamente il 90% delle nostre acque e siamo orgogliosi di poter svolgere un ruolo chiave nel preservare la salute degli oceani ”.

Uno scorcio dell’isola di Tristan da Cunha con un grande traghetto in arrivo in una delle poche baie pianeggianti e abitate

Milioni di Miglia marine degli oceani protette

Il primo ministro Boris Johnson si è detto soddisfatto dello sviluppo, supportato dal programma britannico “cintura blu”, poiché significava che il Regno Unito ora protegge 4,3 milioni di chilometri quadrati, o l’1% degli oceani del mondo.

In una dichiarazione, il primo ministro ha invitato altre nazioni ad unirsi alla Gran Bretagna nella sua ambizione di proteggere il 30% degli oceani del mondo entro il 2020. Ha detto: “Stiamo rischiando di uccidere i nostri mari. Li stiamo riscaldando, rendendoli più acidi, e ogni giorno li riempiamo di plastica che annega le tartarughe e avvelena i delfini e sta trasformando il nostro oceano in una vasta discarica galleggiante.

“Abbiamo bisogno di un’azione globale collettiva se vogliamo trasmettere un mondo che è meraviglioso e magnifico come quello che abbiamo ereditato”.

La RSBP e l’orgoglio di proteggere la natura

L’RSPB ha descritto la nuova MPA come il “gioiello della corona di protezione marina del Regno Unito“.

Beccy Speight, il suo CEO, ha dichiarato: “Tristan da Cunha è un posto unico come nessun altro. Le acque che circondano questo remoto territorio d’oltremare del Regno Unito sono tra le più ricche al mondo. Decine di milioni di uccelli marini si librano sopra le onde, pinguini e foche affollano le spiagge, squali minacciati si riproducono in alto mare e misteriose balene si nutrono nei canyon di acque profonde. Da oggi possiamo dire che tutto questo è protetto ”.

Lord Goldsmith, ministro dell’Ambiente britannico, ha descritto l’annuncio come una “grande vittoria ambientale” e un “passo di fondamentale importanza nella protezione della biodiversità e degli ecosistemi del mondo”.

Tuttavia, alcune ONG hanno paragonato il sostegno della Gran Bretagna alla protezione marina nei suoi territori d’oltremare alla sua esperienza nella protezione degli habitat marini a casa. Il Guardian ha recentemente rivelato che tutte le AMP offshore britanniche, tranne due, sono state spazzate via.

Jonathan Hall, capo dei territori britannici d’oltremare per l’RSPB, ha dichiarato: “Dovremmo anche considerare la protezione delle acque del Regno Unito. Il contrasto è netto. Abbiamo questa piccola comunità che sta dimostrando leadership nella protezione delle sue acque, ma quest’anno ci sono stati molti esempi in cui è necessaria una gestione più efficace delle nostre aree protette esistenti “.

Melissa Moore, Head of Policy di Oceana UK, ha dichiarato: “Accogliamo con favore gli sforzi del governo per convincere più nazioni a registrarsi per proteggere il 30% dei loro mari. Tuttavia, è ridicolo sostenere la protezione all’estero, ma non nelle acque del Regno Unito; devono anche proteggere tutte le aree marine protette del Regno Unito da attività dannose come la pesca a strascico, proprio come farà Tristan da Cunha ”.

L’annuncio è il risultato di una partnership internazionale di sviluppo di 20 anni, che coinvolge RSPB, il governo del Regno Unito e una coalizione internazionale di partner tra cui National Geographic e Blue Marine Foundation.

Video – Acidificazione e protezione degli oceani

Previous Post

“Donna dell’anno 2020”: la maestra Francesca in lizza con Elodie e Chiara Ferragni

Next Post

Clorofilla liquida: tutti i benefici per la salute che ti sorprenderanno

Next Post
clorofilla liquida

Clorofilla liquida: tutti i benefici per la salute che ti sorprenderanno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.