• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Una donna crea un prodotto che raccoglie le microfibre della lavatrice, così non raggiungono l’oceano

by Gino Favola
4 Giugno 2021
in Sostenibilità
0
cora Ball

Microfibre della lavatrice: questo prodotto inventato è un elemento interessante realizzato con plastica riciclata, il cui design si ispira al funzionamento dei coralli nell’oceano.

Una donna crea un prodotto che intrappola le microfibre della lavatrice in modo che non raggiungano l’oceano. L’idea è di posizionarlo all’interno delle lavatrici, catturando così i piccoli fili che si staccano dai vestiti.

Rachel Miller è l’autruce di questa interessante invenzione che permette di intrappolare le microfibre che diversamente andrebbero ad inquinare i mari.

La sua idea era quella di creare una palla delle dimensioni di un’arancia. Inoltre, questo oggetto è realizzato in plastica riciclata. L’idea è di metterlo in lavatrice mentre è in funzione, tra i vestiti.

Le microfibre sono microplastiche derivanti per lo più dai vestiti . Sono facili da vedere, nell’acqua che esce dal processo di lavaggio . Sono come piccoli fili, che galleggiano e possono diventare accumuli di rifiuti.

Per intrappolare questi detriti, la palla di plastica creata da Rachel Miller ha dei pomelli rotondi che intrappolano le microfibre. È un oggetto di circa 4 pollici, che viene prodotto nella città del Vermont, negli Stati Uniti.

È un oggetto pensato per essere utilizzato in lunghi periodi di lavaggio . Per disegnarlo, la donna si è ispirata alla forma dei coralli.

Il nome dato a questa invenzione è: ” Cora Ball “. Proprio per la sua somiglianza con i coralli. Con il suo utilizzo si ottiene un interessante lavaggio ecologico . Succede che può anche essere messo nell’asciugatrice se necessario.

È interessante notare che accade che la Cora Ball possa essere pulita. Semplicemente, con un pennello, i frammenti che si aggrovigliano vengono rimossi. L’importante è che tali frammenti non raggiungano l’acqua di mare, dove sono molto problematici.

È importante indicare che supporta fino a 10 carichi della lavatrice. Pertanto, non devi pulirlo ogni momento. Inoltre, è un oggetto con una lunga vita utile che può durare per molti anni.

Le microfibre raggiungono i corpi idrici e colpiscono le specie che li abitano. Ad esempio, i pesci li mangiano e le alghe vengono contaminate. Tutto questo è qualcosa che dobbiamo controllare.

La verità è che il bucato è la causa di questa situazione con le microfibre. Pertanto, è necessario intraprendere azioni o pensare a idee come Cora Ball di Rachel Miller .

Cosa ne pensate di questa invenzione? Per ora ha poca diffusione; ma si spera che in men che non si dica tutti useranno una Cora Ball nelle loro lavatrici.

Tags: cora Ballmicroplastiche
Previous Post

Meteoropatia: il tempo influisce sull’umore. Lo studio conferma

Next Post

Daniele Biacchessi: lo spirito indipendente del giornalismo di inchiesta italiano

Next Post
daniele biacchessi

Daniele Biacchessi: lo spirito indipendente del giornalismo di inchiesta italiano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Candelora: cos’è e perchè si chiama così
  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.