• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Psr Veneto: quasi 1000 le domande per sostenere il settore biologico

by Agnese Tondelli
24 Aprile 2019
in Green Economy, Sostenibilità
0

Buoni i primi dati legati al bando di finanziamento del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 sulla Misura 11 – Agricoltura biologica per la Regione Veneto.

Le domande, che è stato possibile inviare fino al 15 giugno scorso, hanno dimostrato un crescente interesse per il settore dell’agricoltura sostenibile.

Nello specifico, sono state quasi mille le richieste pervenute: 690 per il mantenimento dell’agricoltura biologica (Intervento 11.2.1) e 269 per la conversione (Intervento 11.1.1).

Ricordiamo che le risorse messe a disposizione dalla Regione del Veneto per il Programma di sviluppo rurale ammontano in tutto a 21,8 milioni di euro, di cui 16 milioni per i pagamenti destinati al mantenimento e 5,8 alla conversione.

Il periodo di impegno è di 5 anni dalla data di presentazione della domanda, a fronte dei pagamenti erogati. Il bando ha già stanziato le risorse previste dal Psr Veneto per il periodo 2014-2020. Eventuali avanzi di spesa, dovuti a rinunce o alla riprogrammazione delle risorse, potranno dare vita a nuovi bandi nei prossimi anni.

Le somme erogate andranno a compensare le perdite di reddito e i costi aggiuntivi derivanti dagli impegni assunti per la conversione a pratiche e metodi di agricoltura biologica. Il calcolo dei premi per l’adozione di pratiche di agricoltura biologica è stabilito dal loro confronto con metodi di coltivazione convenzionali.




In Veneto, gli operatori impegnati nel settore biologico sono 1.804, le superfici coltivate secondo tecniche di agricoltura sostenibile sono pari a 15.205 ettari e le principali colture riguardano i cereali (2.863 ettari) e le viti (2.405 ettari).

In totale, il bando di finanziamento del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 ha registrato 12.680 domande di aiuto per il finanziamento di pratiche agroambientali, divise in sette interventi. Per la gestione attiva delle infrastrutture verdi (Intervento 10.1.3), che consiste nella creazione e nel mantenimento di siepi, fasce tampone, boschetti e canali erbosi, le domande presentate sono state 4.194.

Per la gestione sostenibile di prati e prati-pascolo (Intervento 10.1.4), sono state presentate invece 3.651 domande; sempre per la Misura 10, sono state 280 le domande pervenute per aderire all’Intervento 10.1.7 – “Biodiversità – Allevatori e coltivatori custodi; 3.511domande, invece, per quanto riguarda il sostegno all’agricoltura di montagna (Misura 13).

(Foto: www.agric.wa.gov.au)

Tags: agricoltura biologicafinanziamenti agricolturapiano di sviluppo ruralepsr veneto
Previous Post

Bologna: dal 12 al 15 settembre ritorna il Sana. Ecco gli appuntamenti

Next Post

L’arma migliore contro l’ emicrania? È racchiusa in questa vitamina

Next Post
L’arma migliore contro l’ emicrania? È racchiusa in questa vitamina

L'arma migliore contro l' emicrania? È racchiusa in questa vitamina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Curcuma per perdere peso e combattere l’obesità
  • Allergia al Nichel: sintomi, alimenti, prodotti e oggetti da evitare
  • Bromelina Antinfiammatorio Naturale che si estrae dal Gambo d’Ananas
  • Zenzero e te verde per dimagrire e fare il carico di energia
  • Combustibili sostenibili da una foglia artificiale

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.