• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Olio di palma: l’alternativa sostenibile che viene dalle alghe

by Agnese Tondelli
30 Marzo 2016
in Green Economy, Sostenibilità
0
eliminare il grasso addominale

Abbiamo parlato spesso dell’olio di palma, di quanto sia presente all’interno del mercato alimentare, e non solo, e di come la sua produzione sia legata alla distruzione delle foreste pluviali e degli ecosistemi in cui vivono animali a rischio di estinzione, come in Malesia, in Indonesia e in Papua Nuova Guinea. Abbiamo anche accennato ad alcune direttive, diffuse dal Consiglio Superiore della Sanità belga, sulla necessità di limitarne il consumo alimentare, per evitare ripercussioni sulla salute.

In un futuro molto vicino, almeno nel mercato dei detergenti per la casa, potrebbe essere disponibile un valido sostituto all’olio di palma, altrettanto conveniente, ma molto più sostenibile.

Per chi non lo sapesse, infatti, anche i detersivi contengono olio di palma. In verità questo ingrediente è presente nella maggior parte dei detergenti che si trovano in commercio.

In questi giorni, Ecover, un’azienda produttrice di detersivi ecologici, ha annunciato che entro l’anno sarà capace di lanciare sui mercati europei un prodotto più sostenibile, frutto e testimonianza del proprio impegno per sostituire, e accantonare definitivamente, l’uso dell’olio di palma.

Sembra infatti che l’azienda abbia trovato un’alternativa caratterizzata da un liquido estratto dalle alghe marine che avrebbe superato brillantemente le prove “di collaudo” effettuate dai tecnici dell’azienda.

Dirk Develter, responsabile della Ricerca e Sviluppo della Ecover, ha dichiarato: “Attraverso la nostra ricerca per sostituire l’olio di palma, abbiamo scoperto che le alghe sono in grado di produrre uno dei più puri e puliti oli disponibili, gli oli algali hanno un’impronta ecologica molto più bassa rispetto alla maggior parte degli oli tropicali, come l’olio di palma, che li rende ideali per i prodotti per la casa”.

Come abbiamo già spiegato, infatti, l’olio di palma è un componente base dei detergenti, usati sia per l’igiene della casa che delle persone, di molti alimenti, anche bio. Un ingrediente molto economico per le aziende produttrici, ma che devasta le foreste pluviali, abbattute per dare spazio alle vaste piantagioni di palme e alle torbiere, presenti in particolare nel Sue Est asiatico. La distruzione di queste aree fa aumentare le emissioni di carbonio e minaccia la biodiversità.

All’inizio, della produzione, riferisce la Ecover, solo il 7% dell’olio di palma presente nei detersivi verrà sostituito con il liquido estratto dalle alghe. La percentuale sarà aumentata progressivamente, mano a mano che la gente si abituerà ad usarlo.

Ecover sta anche sperimentando l’utilizzo di batteri per convertire materiale organico in sostanze chimiche utili, nel 2013 la società si è impegnata sul fronte del recupero e del riciclo della plastica dal mare per produrre bottiglie sostenibili e riciclabili.

Le alghe stanno trovando un campo di applicazione sempre più vasto. Attualmente, sono oggetto di una serie di studi protesi alla produzione di biocarburanti per le aziende e i trasporti. Ricordiamo inoltre un progetto di bioedilizia con il quale è stato costruito un edificio, il Biq House, rivestito interamente di alghe, capaci di  creare un sistema di coibentazione naturale e di generare energia per il fabbisogno energetico degli appartamenti, attraverso la fotosintesi clorofilliana.

Tags: coverdetersivi ecologiciforeste pluvialiolio di algheolio di palmasostenibilità
Previous Post

Pesca: il frutto che depura e protegge l’organismo

Next Post

Placare la fame nervosa con i fiori di Bach

Next Post
Placare la fame nervosa con i fiori di Bach

Placare la fame nervosa con i fiori di Bach

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.