• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Il nuovo Eden China: grande parco green da 100 milioni di sterline in Cina

by Gino Favola
30 Novembre 2021
in Ambiente, Sostenibilità
0
eden project cina

Grimshaw Architects , la società londinese che ha creato il parco ecologico a forma di bolla ( o meglio di cupola geodetica ) Eden Project, ha firmato un accordo da 100 milioni di sterline per progettare uno schema simile chiamato China Eden a Qingdao.

Istituto di beneficenza per l’educazione e l’ambiente del Regno Unito l’Eden Project  ha collaborato con lo sviluppatore cinese Jinmao Holdings Limited e Grimshaw Architects per progettare e sviluppare un secondo Eden per l’appunto in Cina.

Eden China verrà costruito sulla convergenza di due fiumi vicino a Qingdao, su un pezzo di terra bonificata che è stata devastata dalla produzione di sale e dall’allevamento di gamberi.

La più grande foresta pluviale al chiuso

L’originale Eden Project di Grimshaw Architects è stato inaugurato nel 2001 in un’ex cava di argilla in Cornovaglia. Otto gigantesche cupole geodetiche racchiudono una fascia del sito di 2,2 ettari, creando un ambiente a temperatura controllata per una vasta collezione di piante descritte come la “più grande foresta pluviale in cattività“.

Eden Project di Grimshaw Architects
The Eden Project di Grimshaw Architects è stato inaugurato nel 2001 in un ex pozzo di argilla in Cornovaglia, in Inghilterra

Un portavoce di Grimshaw Architects ha confermato che è stato appena firmato un accordo, ma il design e la portata del progetto sono ancora in fase di definizione.

“Grimshaw è lieta di continuare il nostro lungo rapporto con Eden Project”, ha detto a Dezeen il partner di Grimshaw, Jolyon Brewis. “Siamo entusiasti di questa opportunità di sviluppare i temi dell’Eden in Cornovaglia e creare il design per una destinazione completamente nuova a Qingdao”.

Impatto sul turismo locale

È improbabile che il nuovo design replichi le forme simili a bolle dello schema di Grimshaw in Cornovaglia, ma il progetto mira ad avere un impatto simile sul turismo della regione. Il programma britannico ha portato oltre 16 milioni di visitatori in Cornovaglia sin dalla sua apertura nel 2001 e ha  generato 1,6 miliardi di sterline per l’economia locale.

“Siamo stati contattati molte volte in passato per creare progetti Eden, ma abbiamo sempre rifiutato perché non volevamo copiare Eden in Cornovaglia”, ha detto il co-fondatore di Eden Project Tim Smit.

LEGGI ANCHE: La favolosa cupola geodetica sostenibile che ruota per sfruttare la luce solare

“Questa opportunità è entusiasmante perché i nostri partner condividono la nostra opinione che dovremmo costruire un progetto che si basi su 4.000 anni di relazioni cinesi con l’ambiente e sul nuovo approccio di Eden all’istruzione”.

Eden Project di Grimshaw Architects
Il programma britannico ha portato oltre 16 milioni di visitatori in Cornovaglia sin dalla sua apertura nel 2001

Riqualificazione ambientale della zona di Qingdao

Oltre 63 milioni di visitatori sono attratti ogni anno dall’area intorno a Qingdao, in parte per le sue ampie spiagge e per gli spettacoli orticoli tenuti in luoghi appositamente costruiti, tra cui un  padiglione rivestito in alluminio modellato su un fiore dalla ditta olandese UNStudio  e  le vaste strutture delle zone umide di HHD_FUN .

Il progetto China Eden arriva nella città situata sulla costa orientale della Cina a metà strada tra Shanghai e Pechino, in un momento di significativa riqualificazione.

Si sta attualmente progettando un complesso di quattro musei , mentre una serie di palazzoni a forma di pinta di vetro di RTA-Office  fornirà nuovi uffici, appartamenti e strutture ricreative per la città.

“La splendida posizione per China Eden ha una vista incredibile su tutta la città”, ha detto una dichiarazione dell’associazione che gestisce il progetto. “Il progetto si adatta perfettamente ai temi chiave di trasformazione e rigenerazione di Eden e darà vita a un sito attualmente sterile e abbandonato“.

Grimshaw Architects – che ha anche progettato un  parco ecologico in Corea del Sud dove piante tropicali, cascate e pinguini sono ospitati all’interno di enormi cupole di vetro e acciaio – ha recentemente svelato i progetti per un baldacchino dorato a forma di petalo sopra l’ingresso della stazione di Euston a Londra.

L’EDEN PROJECT in Cornovaglia in tutta la sua meraviglia

Le strutture delle cupole geodetiche alla portata di tutti

Oggi la tecnologia da la possibilità a tutti noi di utilizzare strutture del genere a costi contenuti, sia per uso privato, come in giardino o terrazzo, che per usi aziendali, per ricettività o turismo.

Una cupola geodetica può essere sfruttata dalle strutture ricettive come strumento di marketing per poter dare visibilità e geolocalizzare la propria attività anche da lontano. Immaginatevi di vedere una grande palla illuminata la notte su di un colle mentre guidate; è un’immagine molto attraente che difficilmente dimenticherete!

Per chi fosse interessato ad avere maggiori informazioni in merito o preventivi personalizzati può chiamarci a a questa linea diretta: 342.5813311 , o può inviarci i suoi dati in modo da ricevere tutte le informazioni necessarie per il preventivo richiesto.

[contact-form-7 id=”12388″ title=”Modulo di contatto 1″]

LEGGI ANCHE: Ikea Tiny House: la piccola casa sostenibile è in vendita a prezzi allettanti

Glamping: Cipro punta sul turismo sostenibile per il dopo-Covid

Previous Post

18 alimenti salutari che ti ricaricano di energia

Next Post

Cosa accade al tuo corpo quando passeggi 15 minuti al giorno

Next Post
passeggiare

Cosa accade al tuo corpo quando passeggi 15 minuti al giorno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Curcuma per perdere peso e combattere l’obesità
  • Allergia al Nichel: sintomi, alimenti, prodotti e oggetti da evitare
  • Bromelina Antinfiammatorio Naturale che si estrae dal Gambo d’Ananas
  • Zenzero e te verde per dimagrire e fare il carico di energia
  • Combustibili sostenibili da una foglia artificiale

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.