• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Neve verde: i ricercatori scoprono alghe microscopiche verdi in Antartide utili all’ambiente

by valentina paolillo
21 Maggio 2020
in Sostenibilità
0
neve verde

Neve verde? Sì, si tratta della fioritura di alghe verdi microscopiche sulla superficie nevosa in Antartide: é questa la sensazionale ricerca degli esperti dell’Università di Cambridge, di Edimburgo e del British Antarctic Survey.

Da cosa é composta questa neve verde?

I ricercatori, grazie alle osservazioni in campo per ben due estati consecutive e alle immagini satellitari di Sentinel-2 dell’Agenzia Spaziale Europea, hanno scoperto 1679 specie di alghe microscopiche che crescono per ben 1.9 km quadrati. Si parla di 1000 tonnellate di biomassa secca, concentrata soprattuto vicino a colonie di animali marini.

Le prime osservazioni di questi bloom algali risalgono già agli anni ’50-‘ 60 e denotano la perfetta resilienza che questi organismi vegetali hanno in un continente così ostico. Infatti altre specie vegetali, soprattutto erbacee, nel lungo inverno antartico non riescono a sopravvivere.

Si prevede inoltre un aumento delle alghe che superi la biomassa delle piccole isole artiche, determinando un aumento netto dell’estensione della neve verde durante questo periodo.

Ma qual é la causa di questo fenomeno?

Circa il 60% della biomassa algale cresce in corrispondenza delle colonie di foche e pinguini: si pensa che proprio gli escrementi di questi individui possano fungere da fertilizzante. Notate anche chiazze verdi vicino ai nidi degli skua, particolari uccelli predatori tipici dell’Antartide.

Quasi due terzi delle fioriture, hanno spiegato gli esperti, si trovavano su piccole isole pianeggianti prive di alture. Ad oggi questa particolare neve verde si é diffusa dal nord della penisola antartica fino alle Isole Shetland meridionali.

La neve verde ripulisce l’atmosfera

Sembra che la particolare caratteristica di queste alghe nevose sia ripulire l’aria dall’anidride carbonica. Infatti riescono a ripulire circa 500 tonnellate l’anno di CO2, l’equivalente di 875 mila viaggi medi di autoveicoli nel Regno Unito.

Un supporto unico, in quanto riducendo la Co2 in atmosfera si limiterà anche lo scioglimento dei ghiacciai.

Leggi anche: Scioglimento dei ghiacciai: Thwaites, grande come il Regno Unito,potrebbe collassare e creare grossi problemi a tutti gli stat

Lo scioglimento dei ghiacci potrebbe liberare virus sconosciuti e congelati 15.000 di anni fa. L’impatto potrebbe essere disastroso

Neve nera: trovata neve tossica in Russia

“Numeri piuttosto contenuti su scala globale, ma per l’Antartide si tratta di valori interessanti”, hanno detto i ricercatori. La proliferazione di queste alghe infatti aiuta la salute del nostro pianeta contribuendo al ciclo dei nutrienti, in una delle regioni più remote della Terra.

 “Le temperature sulla penisola antartica sono aumentate rapidamente nella seconda metà del XX secolo e i modelli climatici prevedono che questa tendenza continuerà nei prossimi decenni”.

Insomma anche la Natura ci aiuta a ripartire verso la giusta direzione.

Fonte

Previous Post

Decreto Rilancio: braccianti scendono in piazza e scioperano contro i termini della regolarizzazione

Next Post

Api: gli alveari popolano pacificamente Milano, così come altre città europee

Next Post
API

Api: gli alveari popolano pacificamente Milano, così come altre città europee

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come usare il lievito di birra scaduto? preziosi e utili consigli
  • Le piante percepiscono quando vengono toccate
  • Segni di carenze nutrizionali che si riflettono sul viso
  • Tosatura estiva dei cani: errori da evitare e alternative per il benessere dell’animale
  • Se prendi questa vitamina, addio zanzare!!

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.