La prima scuola costruita con i rifiuti
In Nigeria avevano già iniziato a costruire delle case utilizzando le bottiglie di plastica (lo vediamo qui) ma questa bella iniziativa riguarda un gruppo di studenti che ha realizzato a Santo Domingo la prima scuola fatta interamente di rifiuti. L’iniziativa risale a un anno fa, quando alcuni studenti statunitensi della Humboldt University sono partiti per la Repubblica Domenicana.
Sul posto, i ragazzi americani hanno osservato la situazione di disagio di alcuni distretti scolastici locali; così è nata l’idea di avviare un progetto per la costruzione di una scuola sulla base del riutilizzo dei rifiuti e l’impiego delle energie rinnovabili come l’eolico e il solare. Per prima è stata ampliata la scuola del barrio La Yuca di Santo Domingo, con la nuova ala costruita in eco-ladrillo. Un sistema semplice e intelligente ha consentito il riutilizzo delle bottiglie di plastica, per esempio, per erigere le pareti: le comuni bottiglie di acqua e bibite sono state riempite con materiali di scarto, sigillate e poi impilate una sopra in una rete metallica di contenzione. Una volta eretti, i “muri” sono stati ricoperti da pannelli o da normale stucco. Quindi, gli studenti della Humboldt hanno realizzato una turbina eolica, utilizzando gli ingranaggi di una vecchia pressa per la stampa e un sistema di pannelli solari che, oltre alle necessarie cellule fotovoltaiche, recupera calore per il riscaldamento dell’acqua sfruttando sapientemente delle lastre di latta.
fonte”TM News”
costruire con i rifiuti, costruire sostenibile, riciclo e riuso, scuola ecosolidale, scuola santo domingo