• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Il blocco globale per Covid-19 sta salvando le api: i fiori selvatici appaiono nelle città di tutto il mondo

by Gino Favola
12 Aprile 2020
in Sostenibilità
0
api e impollinazione

È forse l’anno in cui è più probabile che salviamo le api? In tal caso, il merito sarebbe per il nuovo coronavirus.

Misure restrittive che, tra l’altro, hanno notevolmente ridotto il traffico e l’inquinamento, ci hanno anche dato il vantaggio di vedere un enorme boom dei fiori selvatici, che in qualche modo ha contribuito a ripristinare i delicati ecosistemi di piante urbane e il timido ritorno delle api .

In breve, fiori rari e popolazioni di api in declino potrebbero iniziare a riprendersi durante il blocco del coronavirus, perché ora, in quasi tutte le città, le piante selvatiche di ogni tipo possono crescere senza essere disturbate dalla strada.

L’importanza della biodiversità urbana

Secondo la più grande organizzazione europea per la conservazione delle piante selvatiche, Plantlife , il ciglio della strada è in realtà l’ultimo rifugio per molte specie di piante che sono state devastate dalla conversione delle praterie naturali in terreni agricoli e complessi residenziali. Queste strette strisce di prati possono ospitare 700 specie di fiori selvatici.

Negli ultimi anni, spiega il botanico Plantlife Trevor Dines, i consigli comunali hanno adottato politiche eccessivamente impazienti che tagliano i fiori prima che maturino.

Ma i tagli, dovuti alla crisi di Covid-19, furono tra i primi servizi ridotti o addirittura sospesi in alcuni paesi. E gli ecosistemi vegetali urbani hanno già iniziato a riprendersi.

In alcuni casi come in Inghilterra vi sono state delle amministrazioni virtuose che hanno incentivato il ripristino della biodiversità al bordo delle strade più trafficate.

Fiori in città: uno scorcio di biodiversità utile per le api

Leggi anche: Comunicazione interspecie – I fiori preparano il nettare per l’arrivo delle api

In arrivo le api robot per l’impollinazione

Tutto ciò avvantaggia anche le popolazioni di api, farfalle, uccelli, pipistrelli e tutti gli insetti che dipendono dalle piante selvatiche per sopravvivere in modo straordinario.

In breve, lasciare semplicemente fiorire molte delle nostre piante può offrire polline e nettare alle api in uno scambio amorevole. D’altra parte, circa l’80% delle piante utilizza l’aiuto di insetti o altri animali per trasportare granuli di polline dal maschio alla parte femminile della pianta.

In tempi di coronavirus, quindi, la natura ha recuperato i suoi spazi. Ed è meraviglioso rendersi conto di quanto poco ci vorrebbe per lasciarlo solo e vivere in armonia con il pianeta in cui abitiamo.

Previous Post

Lockdown: diminuisce l’inquinamento e la natura rinasce più rigogliosa che mai ai tempi del Coronavirus

Next Post

Come prepararsi al crollo del capitalismo grazie alla permacultura

Next Post
crollo del capitalismo permacultura

Come prepararsi al crollo del capitalismo grazie alla permacultura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • L’estrazione di metalli rari in acque profonde distruggerà gli ecosistemi
  • Diritto alla riparazione oltre il periodo di garanzia, UE contro obsolescenza programmata e lo spreco
  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.