• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Combustibili sostenibili da una foglia artificiale

by Gino Favola
16 Marzo 2023
in Sostenibilità
0
combustibili sostenibili

È stato sviluppato un dispositivo che converte anidride carbonica, acqua e luce solare in combustibili sostenibili, in modo efficiente ed economico.

Il consorzio europeo guidato dall’Istituto catalano per la ricerca chimica ha ottenuto questo risultato ispirandosi alla funzione fotosintetica delle piante. Il prossimo passo è dimostrare la sua fattibilità industriale. Nella diversificazione delle fonti energetiche che sta attualmente tendendo, i risultati del progetto A-LEAF, coordinato da José Ramón Galán-Mascarós dell’Istituto catalano di ricerca chimica (ICIQ-CERCA) e al quale partecipano anche istituzioni scientifiche francesi, Germania, Italia e Svizzera.

Leggi anche—->Green New Deal: la Bei stanzia mille miliardi di euro di investimenti sostenibili. La fine dei combustibili fossili?

Questa iniziativa di ricerca sulla fotosintesi artificiale, una delle più grandi finanziate dalla Commissione europea, consiste in un dispositivo autonomo in grado di convertire l’anidride carbonica (CO2) e l’acqua (H2O) in combustibili utilizzando la luce solare, in modo simile a come fotosintetizzano le piante.

L’innovativa cella che il team ha sviluppato fornisce un’efficienza di conversione da solare a combustibile superiore al 10%, raggiungendo densità di corrente da record mondiale senza l’utilizzo di materiali critici.

Ciò dimostra che la sostenibilità e l’elevata produttività possono essere raggiunte anche con materiali a basso costo e scalabili, secondo i ricercatori.

Produzione di combustibili sostenibili: l’idrogeno

Inoltre, introducono il nuovo concetto di produzione di idrogeno (H2) e un elemento o “formato” per immagazzinarlo simultaneamente, quest’ultimo utilizzato per generarlo successivamente in assenza di luce solare.

Questa soluzione consente quindi per la prima volta una produzione continua (24/7) di idrogeno mediante un dispositivo a foglia artificiale.

“A-LEAF è stato un progetto davvero interessante e stimolante, e finire con un prototipo altamente efficiente è stata la ciliegina sulla torta”, afferma il professor Javier Pérez-Ramírez dell’ETH di Zurigo.

Questo approccio è stato convalidato in un’architettura a cella di flusso elettrochimica compatta, con elettrodi a base di rame-zolfo (Cu-S) e ossido di nichel-ferro-zinco (Ni-Fe-Zn) per la riduzione di protoni e CO2 e reazioni di evoluzione dell’ossigeno, rispettivamente) supportato su elettrodi a diffusione di gas, integrato con un modulo fotovoltaico in silicio a basso costo.

Tags: combustibili sostenibili
Previous Post

Greenwashing, quando le aziende si fingono eco friendly

Next Post

Zenzero e te verde per dimagrire e fare il carico di energia

Next Post
te verde e zenzero

Zenzero e te verde per dimagrire e fare il carico di energia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • L’estrazione di metalli rari in acque profonde distruggerà gli ecosistemi
  • Diritto alla riparazione oltre il periodo di garanzia, UE contro obsolescenza programmata e lo spreco
  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.