• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Amazon: 357 dipendenti chiedono al colosso dell’e-commerce maggiori sforzi nella lotta al cambiamento climatico

by Carlotta Bulgarelli
29 Gennaio 2020
in Sostenibilità
0
AMAZON

Ai dipendenti Amazon, evidentemente, non è bastata la promessa di azzerare le emissioni di carbonio del gruppo entro il 2040.

357 dipendenti del colosso dell’e-commerce, infatti, hanno deciso di violare le regole di comunicazione esterna, che non consentono di rilasciare commenti pubblici sulle attività aziendali senza un’autorizzazione, spingendo Amazon a fare di più sul piano ambientale.

Cosa è accaduto domenica scorsa

In un post pubblicato su Medium, 357 impiegati Amazon che aderiscono all‘Aecj, acronimo di Amazon Employees for Climate Justice, tramite messaggi firmati con nome, cognome e qualifica professionale, hanno esortato il colosso a incrementare i suoi sforzi nella lotta al cambiamento climatico, criticando:

  • il lavoro di Amazon con le Agenzie federali
  • la fornitura di tecnologie alle compagnie petrolifere
  • i tentativi di reprimere il dissenso

Le critiche riguardano il piano ambientale presentato il 19 settembre scorso da Bezos, che ha annunciato il raggiungimento delle emissioni zero di Amazon nel 2040.

Secondo Aecj, la compagnia dovrebbe puntare alla neutralità carbonica nel 2030.

Agli inizi di gennaio, la stampa americana ha riferito che i legali di Amazon hanno messo in guardia almeno 2 dipendenti dal rischio di essere licenziati, qualora avessero di nuovo contestato pubblicamente le politiche ambientaliste dell’azienda.

A ritroso nel tempo, la scorsa primavera, stando a quanto riportato in un comunicato stampa di Aecj, oltre 8700 lavoratori hanno firmato una lettera aperta a Bezos, per chiedergli di agire in modo più coraggioso.

A settembre, invece, in migliaia hanno partecipato a scioperi globali per il clima, ricevendo il supporto dei senatori Bernie Sanders e Elizabeth Warren.

AMAZON
357 dipendenti chiedono ad Amazon un maggiore sforzo nella lotta ai cambiamenti climatici.

La posizione di Amazon

Ma come ha accolto Amazon questa protesta dei suoi dipendenti? Un portavoce ha detto: “Invitiamo tutti i dipendenti a impegnarsi, in maniera costruttiva, a lavorare assieme ai tanti team che all’interno di Amazon si occupano di sostenibilità così come di altri temi ma applichiamo la nostra politica di comunicazione esterna e non consentiamo ai dipendenti di denigrare pubblicamente o mettere in cattiva luce l’azione di assiduo lavoro dei colleghi che stanno sviluppando soluzioni a questi difficili problemi”.

Amazon ha rincarato la dose, dicendo: “Poniamo molta attenzione a queste tematiche e la pagina dedicata alle Nostre Posizioni lo chiarisce, delineando ciò che stiamo già facendo. Prendiamo come esempio il tema del cambiamento climatico: abbiamo fondato il Climate Pledge, impegnandoci a ridurre a zero le emissioni di anidride carbonica entro il 2040, dieci anni in anticipo rispetto all’Accordo di Parigi. Prevediamo di utilizzare il 100% di energia rinnovabile entro il 2030 e abbiamo migliaia di persone che lavorano su iniziative legate alla sostenibilità all’interno della nostra azienda “.

Le promesse di Bezos il 19 settembre

Il 19 settembre, alla vigilia del Climate Action Summit, nell’ambito dell’Assemblea generale dell’Onu, Bezos, dal podio del National Press Club di Washington, ha indicato che Amazon ha sottoscritto ed è pronta a rispettare gli obiettivi dell’Accordo di Parigi sul cambiamento climatico con 10 anni di anticipo e che il colosso:

  • riporterà regolarmente le sue emissioni
  • arriverà a un impatto zero combinando abbattimento diretto e piani di business per compensare le rimanenti emissioni
  • punterà all’azzeramento delle emissioni, compiendo uno step intermedio di una riduzione di ben l’80% di esse entro il 2024.

Molti colossi tecnologici come Google, Microsoft, Apple sono già molto avanti nella battaglia contro le emissioni inquinanti.

E’ doveroso che le società più ricche e ammirate diano il buon esempio nella lotta al cambiamento climatico, evitando la creazione di malcontenti del dipendenti in relazione alle politiche ecologiche del proprio datore di lavoro, come quello accaduto la scorsa domenica.

Una cosa va sottolineata: in 3 anni la situazione non è ancora cambiata e Amazon non ha mantenuto le sue promesse.

Tags: 357 dipendentiAecjAmazonazzeramento emissioniBezosemissioni di anidride carbonica
Previous Post

Palm Temple a Londra: l’opera d’arte che ci ricorda il problema dell’estinzione di specie animali ogni giorno

Next Post

Latte e miele : proprietà benefiche e ricette salutari

Next Post
latte e miele

Latte e miele : proprietà benefiche e ricette salutari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Curcuma per perdere peso e combattere l’obesità
  • Allergia al Nichel: sintomi, alimenti, prodotti e oggetti da evitare
  • Bromelina Antinfiammatorio Naturale che si estrae dal Gambo d’Ananas
  • Zenzero e te verde per dimagrire e fare il carico di energia
  • Combustibili sostenibili da una foglia artificiale

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.