• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Biochar: la soluzione per arrestare le emissioni carbonio e invertire i cambiamenti climatici

by Gino Favola
2 Dicembre 2019
in Sostenibilità
0
Biochar

Il Biochar potrebbe essere la soluzione per combattere l’emergenza climatica, aiuta ad aumentare la crescita delle piante, fornisce una fonte di calore sostenibile e riduce le emissioni di metano dalle mucche.

Che cos’è il biochar?

Questo materiale è una forma di carbone prodotto quando la materia organica – ad esempio legno, foglie o piante morte – viene riscaldata ad alte temperature con poca o nessuna presenza di ossigeno in un processo chiamato pirolisi. 

Fertilizzanti chimici: sono tra i maggiori responsabili dei cambiamenti climatici

La normale combustione o decomposizione di questi materiali rilascia grandi quantità di metano e anidride carbonica nell’atmosfera. Invece, la creazione di biochar intrappola questo carbonio in forma solida per secoli; diventa un pozzo di carbonio che può essere seppellito sottoterra.

Dopo il riconoscimento di questo materiale nel rapporto IPCC 2018 , all’inizio di quest’anno Redmile-Gordon ha lanciato i primi test della società per vedere come il materiale potrebbe migliorare la crescita delle piante. 

A Stoccolma avevano già sviluppato una tecnologia per intrappolare il calore generato nel processo e metterlo in pratica, quindi ora l’attenzione è focalizzata sui vantaggi che il biochar può portare una volta che è nel terreno. Anche se i risultati variano a seconda del tipo di biochar e del suolo utilizzato, Redmile-Gordon afferma che questo prodotto potrebbe essere una svolta con i cambiamenti climatici.

Cambiamenti climatici: il Permafrost, la minaccia di cui nessuno parla, si sta sciogliendo in Siberia e sta liberando alti livelli di metano

Può portare notevoli benefici nel terreno, ad esempio in un terreno argilloso bagnato può ridurre e ridistribuire il contenuto d’acqua, mentre nel suolo sabbioso colpito dalla siccità può aumentare il potenziale di tenuta d’acqua.

Altri progetti interessanti stanno facendo passi avanti anche per la sua integrazione nell’agricoltura, iInserirlo nell’alimentazione in quanto è alcalino, quindi equilibra la dieta altamente acida delle mucche. Le prove suggeriscono che è benefico per l’attività del microbica. Altre prove hanno suggerito che il biochar potrebbe ridurre le emissioni di metano .

Images of Change: le incredibili foto che testimoniano i cambiamenti climatici

Nel frattempo, Donna Udall, ricercatrice dell’Università di Coventry, sta studiando se il letame delle mucche alimentate con biochar sia più efficace come fertilizzante del biochar da solo. In alcuni casi il biochar può ridurre la resa delle colture assorbendo i nutrienti necessari alle piante – il biochar come parte del letame potrebbe essere la soluzione. Studi quindi a 360° su questo materiale.

Tags: biocharCambiamenti climatici
Previous Post

Padelle antiaderenti: la Danimarca è il primo paese in Europa a bandirle dal mercato

Next Post

Agricoltura biologica più redditizia e sana di quella tradizionale o intensiva. Gli studi che lo confermano

Next Post
agricoltura biologica

Agricoltura biologica più redditizia e sana di quella tradizionale o intensiva. Gli studi che lo confermano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te
  • Guardare il mare attiva felicità nel cervello. La scienza dice si.
  • Vitamina A: le migliori fonti naturali, sintomi carenza ed effetti collaterali

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.