• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Riscaldamento oceani: nel 2019 temperature record a causa dei cambiamenti climatici

by Gino Favola
25 Novembre 2021
in Ambiente
0
riscaldamento oceani

Riscaldamento oceani: Il segnale più evidente della crisi climatica è rappresentato dagli oceani, in quanto assorbono il 90% del calore intrappolato dai gas serra emessi dalla combustione di combustibili fossili, dalla distruzione delle foreste e da altre attività umane.

La recente analisi dimostra che gli ultimi cinque anni sono i primi cinque più caldi registrati nell’oceano. Per capire semplicemente cosa sta succedendo utilizziamo questo esempio: il calore aggiunto agli oceani equivale a come se tutte le persone del mondo utilizzassero ognuna 100 forni in modo attivo per 24 ore.

Le analisi valutano il calore nei primi 2000 m dell’oceano, poiché è lì che viene raccolta la maggior parte dei dati. È anche il luogo in cui si accumula la maggior parte del calore e dove vive la maggior parte della vita marina.

Quali sono le conseguenze del riscaldamento degli oceani?

Gli oceani più caldi portano a tempeste più gravi e interrompono il ciclo dell’acqua, il che significa più inondazioni, siccità e incendi, nonché un inesorabile aumento del livello del mare. Temperature più elevate danneggiano anche la vita nei mari.

Il Prof John Abraham dell’Università di St Thomas, nel Minnesota, negli Stati Uniti, e uno degli esperti che segue le varie analisi, e dichiara “Monitorando gli oceani, vediamo un tasso di riscaldamento continuo, ininterrotto e in accelerazione. Questa è una notizia terribile. “

“Abbiamo scoperto che il 2019 non è stato solo l’anno più caldo mai registrato, ma ha mostrato il più grande aumento di un solo anno dell’intero decennio, un promemoria che fa riflettere sul fatto che il riscaldamento provocato dall’uomo del nostro pianeta continua senza sosta”, ha affermato il professor Michael Mann, a Penn State Università, Stati Uniti altro componente del team di studiosi.

I risultati mostrano che il calore aumenta a un ritmo accelerato mentre i gas serra si accumulano nell’atmosfera. Il tasso dal 1987 al 2019 è quattro volte e mezzo più veloce di quello dal 1955 al 1986. La stragrande maggioranza delle regioni degli oceani mostra un aumento dell’energia termica.

Questa energia provoca tempeste più grandi e condizioni meteorologiche più estreme, ha affermato Abraham: “Quando il mondo e gli oceani si surriscaldano, cambia il modo in cui la pioggia cade ed evapora. Esiste una regola empirica generale che le aree più asciutte diventeranno più asciutte e le aree più umide diventeranno più bagnate e le piogge si verificheranno in esplosioni più grandi. “

Gli oceani più caldi inoltre espandono e sciolgono il ghiaccio, causando l’innalzamento del livello del mare. Gli ultimi 10 anni mostrano anche il livello del mare più alto, rispetto ai dati registrati nel 1900. Gli scienziati si aspettano circa un metro di innalzamento del livello del mare entro la fine del secolo, abbastanza da spostare 150 milioni di persone nel mondo.

Photo by Max Ravier from Pexels

Previous Post

SOS mense scolastiche: ecco il TripAdvisor che testa la loro sicurezza

Next Post

Sonosfera: è il primo teatro eco-acustico d’Italia inaugurato pochi giorni fa a Pesaro

Next Post
sonosfera pesaro

Sonosfera: è il primo teatro eco-acustico d'Italia inaugurato pochi giorni fa a Pesaro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.