• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Microplastica: studenti creano una macchina che la separa dalla sabbia

by Gino Favola
15 Ottobre 2019
in Ambiente
0
microplastica

Un invenzione che consente di separare la sabbia dalla microplastica e di riavere una spiaggia di nuovo pulita.

L’argomento microplastiche è stato trattato numerose volte ed è una problematica di non facile soluzione, una delle sfide ambientali più complesse. Quando trascorrono del tempo in acqua, le materie plastiche, si disintegrano a causa dell’usura e diventano sempre più piccole, fino a raggiungere livelli in cui non possono essere più percepite ad occhio nudo.

Microplastica e i danni all’ambiente e alla nostra salute

Queste plastiche microscopiche finiscono negli organismi degli animali marini e in un secondo momento nel nostro corpo.

12 studenti dell’Università di Sherbrooke nel Quebec (Canada) hanno inventato una sorta di aspirapolvere che separa la microplastica dalla sabbia della spiaggia.

La macchina prende il nome da Hoola One , il suo funzionamento è abbastanza semplice, infatti gli operatori aspirano semplicemente la sabbia della spiaggia che contiene microplastiche, le quali sono dirette ad un serbatoio interno che contiene acqua e qui vengono separate dalla sabbia.

La sabbia è più pesante, affonda immediatamente verso il fondo del serbatoio, ma le particelle di plastica galleggiano sull’acqua. Nel momento in cui si crea questa separazione ecco che la sabbia può essere rimessa sulla spiaggia.

Sam Duval, uno dei creatori e co-fondatori, ha dichiarato: “Ci siamo informati a lungo e abbiamo visto che non esisteva nessuna macchina in tutto il mondo per fare questo tipo di lavoro. Quindi abbiamo deciso di studiarci e inventarla.”

microplastica

Il problema della plastica è molto ostico da eliminare, ma invenzioni come queste ci dimostrano che con il lavoro di squadra e l’ingegno possiamo trovare soluzioni utili.

Leggi anche

Microplastiche in mare invenzione di un 12enne

Cosmetici con microplastiche

Microplastiche nei nostri mari

Tags: Hoola Onemicroplasticamicroplastiche
Previous Post

Connie Isla: influencer attivista e cantautrice argentina. La sua musica parla di amore, veganesimo e salvaguardia dell’ambiente

Next Post

Aloe arborescens: proprietà, benefici, usi e curiosità storiche della pianta dell’immortalità

Next Post
Aloe arborescens: proprietà, benefici, usi e curiosità storiche della pianta dell’immortalità

Aloe arborescens: proprietà, benefici, usi e curiosità storiche della pianta dell'immortalità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Candelora: cos’è e perchè si chiama così
  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.