• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Inquinamento invisibile? cerca nel tuo ufficio

by Gino Favola
3 Luglio 2015
in Ambiente
0

Gli esperti lanciano l’allarme: gli uffici sono sempre meno gestiti secondo le logiche ecologiche sino a diventare vere e proprie camere a gas, in cui si evidenza un’alta concentrazione di sostanze inquinanti. Parola di esperti sulla base di ricerche della Boston University School.

Proprio per questo i guru della formazione si sono specializzati nell’insegnare a manager e quadri come educare i dirigenti al sostenibile. La corretta formazione di un manager green oltre a far bene alla salute dei colletti bianchi impatta anche positivamente sul sistema sanitario nazionale. Non ha dubbi Daniele Barbone, direttore della BP Sec, azienda leader nelle consulenze e nei servizi formativi, nonché esperto di problematiche ambientali. ”Contrariamente a quanto si pensa, infatti la salute dei lavoratori è raramente tutelata – chiarisce Barbone – e il fatto di lavorare in un ufficio ‘chiuso’ non ci mette al sicuro dall’inquinamento”All’interno di un ufficio ci sono diversi fattori inquinanti, in primis l’aria che può avere un eccesso di CO2, che pur non essendo pericolosa per l’organismo può comunque portare a una sensazione di sonnolenza e stordimento tanto da ostacolare le attività quotidiane e causare malesseri e malattie.

Se le stampanti sono molto dannose perché emettono particelle ultrasottili nocive riempiendo l’aria di sostanze volatili tossiche, anche l’inquinamento acustico, telefoni, pc ecc… non è da sottovalutare così come l’umidità che porta alla formazione di muffe responsabile di tossi croniche, raffreddori e mal di testa.

A conferma di questa preoccupante tendenza, lo studio del Boston University School of Public Health condotto da Michael McClean, che rincara la dose sostenendo che i lavoratori negli uffici possono essere esposti a composti perfluorinati presenti nei mobili e nelle pitture e che sono dannosi per la salute. ”Per ridurre l’impatto ambientale e vivere in modo salubre l’ambiente lavorativo – spiega il top manager – bisogna tenere conto di alcuni accorgimenti.

Che ho elencato in un pratico decalogo:

1)evitare di utilizzare troppa carta e preferire la carta riciclata certificata, quando è possibile stampare da entrambi i lati del foglio e riciclare i documenti soprattutto se sono messaggi interni.

2)utilizzare lampadine a basso consumo energetico e temporizzare i sistemi per garantire lo spegnimento fuori orario.

3)evitare gli sprechi d’acqua applicando ai rubinetti i rompigetto.

4)utilizzare mezzi alternativi tipo chat, skype e le reti intranet e social network per comunicare internamente.

5)sostituire i bicchieri di plastica con tazze di ceramica lavabili ed utilizzare preferibilmente l’acqua dell’acquedotto.

6)istituire la raccolta differenziata per almeno i tipi principali di rifiuti (carta, plastica, toner e vetro).

7)garantire il corretto dimensionamento degli impianti di condizionamento, effettuarne la regolare manutenzione, controllare la temperatura di esercizio ed eseguire periodicamente i controlli per la legionellosi e le muffe.

8)introdurre ove possibile delle piante come il fico che riduce il livello di formaldeide nell’aria, o anche le piante di bamboo hanno la capacità di ripulire l’aria.

9)dotarsi di un sistema di gestione ambientale che preveda il raggiungimento target e obbiettivi non solo per i reparti produttivi ma anche per gli uffici.

10)in caso di luoghi di lavoro seminterrati o a al piano interrato effettuare il controllo del gas Radon.

Ci sono alcune piante che aiutano a depurare l’aria, ne potremo mettere alcune anche all’interno del nostro ufficio, vediamo quali leggendo qui.

All’estero già colossi internazionali si sono attivati in tal senso adottando misure per limitare l’inquinamento. Una fra tutte, la sede londinese di Google che ha deciso di non dotare di cestini della spazzatura le scrivanie dei dipendenti per scoraggiarli dal gettare in maniera indifferenziata i rifiuti e costringendoli a recarsi a un punto di smistamento creato proprio per riciclare. ”L’uscita dalla crisi passa anche dal green, e prima le aziende si accorgeranno che credere nel sostenibile significa investire nel futuro, prima la ripresa sarà a portata di mano”, conclude Barbone.

 

Fonte “http://www.adnkronos.com”

Tags: inquinamento ambientaleinquinamento come diffendersiinquinamento in casainquinamento ufficio
Previous Post

Grano saraceno un alimento del passato

Next Post

Pericolo fracking per le zone emiliane terremotate

Next Post
Pericolo fracking per le zone emiliane terremotate

Pericolo fracking per le zone emiliane terremotate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.