• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Incendi in Australia: i droni lanciano i semi per rigenerare le foreste

by Gino Favola
2 Novembre 2020
in Ambiente
0
incendi australia

Gli incendi della scorsa estate hanno causato la morte di migliaia di koala sulla costa orientale dell’Australia, principalmente nel New South Wales. Vari programmi di recupero sono riusciti a salvare animali feriti e giovani rimasti orfani a causa della perdita di migliaia di adulti.

Incendi in Australia

Il fuoco ha devastato gli ecosistemi australiani. A questo proposito, accade che i koala siano stati fortemente colpiti: hanno perso buona parte del loro sostentamento vegetale.

A causa di quanto sopra, è emersa una nuova iniziativa: lanciare semi con droni per rigenerare le foreste dopo gli incendi . Un’opzione ipotizzata in Australia , non solo per recuperare specie vegetali ma per nutrire i koala.

Vengono utilizzati droni molto speciali : hanno meccanismi per trasportare e rilasciare semi sulle aree bruciate. Tutto ciò dimostra che la tecnologia può essere un ottimo alleato per recuperare la natura.

Attività guidata e coordinata dal WWF

Ora, oltre a queste iniziative di salvataggio, un gruppo di specialisti con il supporto del WWF Australia ha avviato un progetto pilota per utilizzare i droni per lanciare semi di eucalipto con cui ripopolare le aree bruciate e, in questo modo, facilitare l’alimentazione al koala sopravvissuti.

L’utilizzo dei droni per piantare alberi di eucalipto rientra nell’ambizioso programma di recupero Regenerate Australia, con il quale il WWF intende investire l’equivalente di 200 milioni di euro, ottenuti attraverso aiuti da privati, istituzioni e aziende per la rigenerazione degli habitat e specie.

“Abbiamo lanciato #RegenerateAustralia come il più grande e innovativo programma di bonifica e rigenerazione di aree naturali della storia australiana. Ognuno ha un ruolo da svolgere, al fine di garantire che il nostro ambiente, le persone e la fauna selvatica prosperino “, sottolinea il WWF Australia nella presentazione, il 19 ottobre, della sua iniziativa attraverso la sua pagina Facebook .

Uno dei problemi è che tali piantagioni non possono essere effettuate con la silvicoltura tradizionale . La ragione? Il fuoco ha attraversato territori inaccessibili. Inoltre, la brezza e altri agenti naturali di solito trasportano la maggior parte dei semi nel terreno.

Pertanto, è necessario gettare grandi quantità di semi sul terreno . Solo in questo modo certi semi sopravviverebbero e diventerebbero alberi; che in seguito avrebbe dato origine a foreste rinate.

Eucalipto e alberi della gomma i più importanti per l’ecosistema

Gli esperti del WWF indicano che il loro team di droni può piantare 40.000 semi al giorno e, in questo modo, aiutare a creare corridoi in modo che i koala e altri animali selvatici possano spostarsi verso spazi naturali isolati a causa degli incendi.

Circa 3 miliardi di mammiferi, uccelli e altri animali sono morti nell’incendio . Pertanto, le specie che rimangono in vita devono essere protette. E un modo per farlo è reclamare i loro habitat!

Il lavoro di recupero di specie e habitat è particolarmente importante nel caso dei koala a causa del loro rischio di estinzione. Lo scorso giugno un’indagine parlamentare ha ricevuto dati scientifici che indicano che i koala nello stato del New South Wales potrebbero estinguersi entro il 2050 a meno che non vengano prese misure immediate per proteggerli e ripristinare il loro habitat naturale.

Nel Nuovo Galles del Sud, più di 5.000 koala sono morti in un incendio la scorsa estate, che ha bruciato l’80% della Blue Mountains World Heritage Area e il 24% dell’habitat dei koala su terreni pubblici, secondo il rapporto parlamentare del lo scorso giugno.

Tags: bombe di semidroniincendi Australiarigenerare le foreste
Previous Post

Usi alternativi del miele che lo rendono un ottimo rimedio naturale

Next Post

Pandemie: un nuovo rapporto spiega che la difesa della biodiversità le previene

Next Post
pandemie

Pandemie: un nuovo rapporto spiega che la difesa della biodiversità le previene

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Disintossicare i reni e combattere la stanchezza: ecco 3 ricette
  • Stanchezza primaverile: come affrontarla in modo naturale
  • Cadmio: concentrazioni troppo elevate in cioccolato fondente
  • Infiammazioni e dolori fisici: cause e rimedi
  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.