• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Inquinamento farmaceutico: contaminati i fiumi da Nord a Sud del mondo

by Gino Favola
12 Aprile 2022
in Ambiente
0
inquinamento fiumi

Di tutti i tipi di inquinamento dell’acqua, dalla plastica ai pesticidi, ce n’è uno che non ha sempre catturato la stessa attenzione sui suoi impatti sull’ambiente e sulla salute pubblica. Le cose stanno cambiando con il Global Monitoring of Pharmaceuticals Project , un’iniziativa che sta mappando i farmaci che si trovano nei fiumi di tutto il mondo.

Un recente documento di collaboratori globali del progetto, guidato dall’Università di York nel Regno Unito, fornisce uno degli sguardi più completi finora su come gli antibiotici e altri farmaci comunemente usati contaminano l’acqua e spesso si avvicinano ai livelli di tossicità.

Lo studio include campioni prelevati da 258 fiumi in 104 paesi, in rappresentanza di tutti i continenti del pianeta. I campioni d’acqua sono stati testati per 61 diversi tipi di farmaci, utilizzati per controllare il diabete di tipo 2, l’ipertensione, le allergie, i disturbi convulsivi e altro ancora.

Degli oltre 1.000 siti di campionamento inclusi nello studio, circa un quarto di essi presentava almeno un farmaco presente a livelli superiori alle concentrazioni considerate sicure per gli organismi acquatici o che rappresentano un problema di resistenza agli antimicrobici.

“L’inquinamento farmaceutico rappresenta una minaccia globale per l’ambiente e la salute umana”, hanno affermato gli autori, il cui lavoro è stato pubblicato sulla rivista Proceedings of National Academy of Sciences ( PNAS ). E mentre questo è noto da un po’ di tempo, il co-leader del progetto, il dottor John Wilkinson, afferma che questa è la prima volta che l’entità dell’inquinamento farmaceutico viene valutata in gran parte dei paesi in via di sviluppo.

“Sappiamo da oltre due decenni che i prodotti farmaceutici si fanno strada nell’ambiente acquatico dove possono influenzare la biologia degli organismi viventi”, ha affermato Wilkinson. “Ma uno dei maggiori problemi che abbiamo dovuto affrontare nell’affrontare questo problema è che non siamo stati molto rappresentativi durante il monitoraggio di questi contaminanti, con quasi tutti i dati concentrati su alcune aree selezionate in Nord America, Europa occidentale e Cina”.

La nuova ricerca rivela che alcuni dei livelli più alti di droga concentrati nei fiumi si trovano nell’Africa subsahariana e in parti del sud-est asiatico. A Barisal, in Bangladesh, il livello dell’antibiotico metronidazolo in un sito di campionamento era più di 300 volte superiore al target di sicurezza.

Lahore in Pakistan, La Paz in Bolivia e Addis Abeba in Etiopia avevano tutti livelli di droga tra i più alti al mondo, con cinque delle 15 località nel 90° percentile, tutte nelle principali città africane.

“Grazie al nostro progetto, la nostra conoscenza della distribuzione globale di prodotti farmaceutici nell’ambiente acquatico è stata notevolmente migliorata”, afferma Wilkinson. “Questo studio presenta dati provenienti da più paesi in tutto il mondo di quanto l’intera comunità scientifica fosse precedentemente a conoscenza”.

I ricercatori hanno scoperto che i luoghi senza un’adeguata infrastruttura per le acque reflue, dove i rifiuti o le fosse settiche vengono scaricati lungo le sponde del fiume, hanno più probabilità di avere i livelli più alti di inquinamento farmaceutico. Anche i luoghi con popolazioni più anziane e livelli più elevati di povertà e disoccupazione hanno visto più droghe nelle loro acque.

“Dimostriamo che l’inquinamento dei fiumi del mondo da parte di sostanze chimiche medicinali è un problema globale che: 1) rappresenta un rischio sia per l’ecologia acquatica che per la potenziale selezione della resistenza antimicrobica e 2) può rischiare il raggiungimento dell’obiettivo di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite 6.3 entro il 2030”, il gli autori avvertono.

Leggi anche—->Antibiotici e antistaminici inquinano i fiumi

“Mentre ci avviciniamo al 2030, il nuovo paradigma nel monitoraggio ambientale deve comportare uno sforzo globale, inclusivo e interconnesso”.

Tags: industria farmaceuticainquinamento fiumi
Previous Post

Microplastiche trovate nei polmoni di persone viventi

Next Post

Luffa: la spugna vegetale da coltivare nel vostro orto

Next Post
luffa

Luffa: la spugna vegetale da coltivare nel vostro orto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.