• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Dobbiamo smettere di ignorare gli impatti climatici dei nostri acquisti

by Gino Favola
4 Dicembre 2021
in Green Economy
1
emissioni di carbonio acquisti

In questi giorni, potresti aver sentito la notizia che una catena di approvvigionamento globale minaccia di svuotare gli scaffali dei negozi proprio mentre inizia lo shopping natalizio.

La combinazione della mancanza di container per il trasporto e delle materia prime ( anche a causa dell’accaparramento cinese delle merci ), attacchi informatici, carenza di manodopera e disastri naturali causati dal cambiamento climatico, hanno portato a prezzi in aumento e scaffali vuoti per i consumatori.

Per il clima, si traducono in un aumento delle emissioni che non farà che peggiorare i problemi della catena di approvvigionamento.

Il processo che attraversa la vendita del Black Friday per diventare il regalo di Natale che arriva per i tuoi cari dovrebbe essere invisibile, e quando la catena di approvvigionamento funziona senza intoppi, e di solito lo è. Ma questi problemi di filiera stanno evidenziando il fatto che non possiamo permetterci di continuare a ignorare l’enorme impatto climatico delle nostre abitudini di consumo.

La creazione di un prodotto per gli acquisti del Black Friday inizia con l’estrazione delle materie prime che vengono trasportate in una fabbrica dove viene realizzato l’articolo. Quindi quel prodotto, probabilmente realizzato all’estero, viene trasportato negli Stati Uniti o in Europa, scaricato al porto da una grande nave da carico e trasportato nuovamente su camion o su rotaia a un magazzino. Da quel magazzino viene poi trasportato ad un punto vendita al dettaglio o alla porta del consumatore.

Il ciclo della spesa

Ogni fase della catena di approvvigionamento per portare un prodotto a casa tua, che si tratti di un giocattolo di plastica, di un sistema di videogiochi o di un pigiama con renne, utilizza combustibili fossili, aumentando le emissioni di gas serra e determinando il cambiamento climatico. Eppure raramente ci fermiamo a chiederci se ne valga la pena.

La nostra dipendenza dalla catena di approvvigionamento globale sta peggiorando il cambiamento climatico e, ironia della sorte, il cambiamento climatico sta peggiorando i problemi della catena di approvvigionamento. Ad esempio, l’Europa occidentale e la provincia cinese di Henan, due snodi di trasporto globali, stanno lottando per consegnare articoli per le vacanze a causa di devastanti inondazioni causate dalle condizioni meteorologiche.

Quindi, invece di lamentare meno sconti e prezzi più alti o cedere ai saldi del Black Friday, consideriamo questi problemi dello shopping natalizio come un campanello d’allarme. I nostri problemi di filiera sono solo la punta di un iceberg che si scioglie se le nostre abitudini di consumo e i sistemi che le guidano non cambiano.

Cosa fare

Durante le festività natalizie, puoi liberarti dalla frenesia del Black Friday e creare una nuova tradizione che protegga l’ambiente, sostenga la tua comunità locale e incarni lo spirito della stagione. Invece di acquistare nuovi regali, acquista prodotti di seconda mano o ricondizionati.

Oppure capovolgi le cose acquistando un regalo non materiale come esperienza o facendo una donazione in beneficenza per conto di una persona cara.

La nostra economia si basa su un’estrazione insostenibile di risorse, catene di approvvigionamento globali e crescita senza fine. Per evitare i peggiori impatti del cambiamento climatico, dobbiamo sfidare il modo in cui pensiamo alle vacanze e allo shopping in generale.

E le aziende e i legislatori devono aprire la strada, non con le precedenti vendite del Black Friday, ma con soluzioni che supportano il riutilizzo, le leggi sul diritto alla riparazione e le economie locali. Dobbiamo riconoscere le interruzioni della catena di approvvigionamento per quello che sono, un canarino nella miniera di carbone, e creare nuove tradizioni natalizie che non siano così dipendenti dalle emissioni di carbonio.

LEGGI ANCHE: Fermare l’inquinamento da carbonio entro il 2050 aggiungerebbe 1 trilione di dollari all’economia

Cop26: ecco il piano globale per invertire il fenomeno della deforestazione

Previous Post

Segno zodiacale Pesci: tratti della personalità e tutti i segreti che devi sapere

Next Post

Calendario dell’avvento: idee sostenibili per 24 mini regali. 5 idee divertenti

Next Post
calendario avvento

Calendario dell'avvento: idee sostenibili per 24 mini regali. 5 idee divertenti

Comments 1

  1. gianni says:
    9 mesi ago

    Grazie per l’articolo, sia chiaro che questo vuol dire fermare immediatamente e diffusamente questo consumismo sfrenato e cieco.
    Fermare questa compulsività ignorante, riflettere e riaprire il portafoglio solo di fronte a prodotti studiati e sagomati seguendo precisi criteri.
    Seguiranno pianti, strepiti, minacce e spaventose pressini ma in breve tempo è probabile che molti produttori cambino linea…….
    Cominci o continui chi già lo sta facendo, l’unione fa la forza e smettiamola di fare i pupazzi di fronte alla pubblicità.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Rimedi per dormire meglio: addio insonnia
  • Clitoria ternatea: la pianta afrodisiaca che ricorda l’organo genitale femminile è un colorante naturale
  • Come pulire tavoli, sedie e mobili da giardino con rimedi facili e naturali
  • Perchè la tutela ambientale oggi è la priorità assoluta
  • 50 Top Pizza Italia 2022: La pizza di Briatore per i VIP non è tra le migliori

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.