• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

I migliori cellulari e smartphone ricondizionati: i vantaggi per l’ambiente e la sostenibilità

by Gino Favola
18 Giugno 2020
in Green Economy
0
smartphone ricondizionati

Come per tutti i prodotti tecnologici arriva il momento di cambiare anche smartphone e computer. Possiamo decidere di farlo per un malfunzionamento, per un guasto, perché sono diventati obsoleti e poco efficienti o semplicemente perché abbiamo voglia di avere tra le mani l’ultimo modello del nostro brand preferito.

Se non vogliamo spendere una fortuna e se vogliamo fare davvero qualcosa di concreto per i problemi del nostro pianeta, allora dobbiamo acquistare un prodotto ricondizionato. I device rigenerati e gli smartphone ricondizionati sono perfettamente funzionanti, economici e soprattutto garantiscono un minimo impatto sull’ambiente, contribuendo alla lotta all’inquinamento che tutti dovremmo portare avanti nella quotidianità.

Tecnologia e ambiente: un rapporto dannoso

Vediamo nello specifico qual è l’impatto dei prodotti tecnologici sull’ambiente.

C’è chi si azzarda a dire che i prodotti ricondizionati sono destinati a salvare la terra e in effetti i presupposti ci sono tutti.

Cominciamo con il dire che i cambiamenti climatici a cui sta andando incontro il nostro pianeta sono evidentemente sotto gli occhi di tutti: la sfida è l’impegno costante che ognuno di noi può mettere a disposizione dell’intera Terra.

Smartphone ricondizionati online: una tendenza che si sta affermando anche per motivi di risparmio

Ad aggiungere dati importanti a quanto già sappiamo sono gli studi, come quello della McMaster University secondo il quale gli smartphone sono diventati in questo 2020 i prodotti più dannosi per l’ambiente.

I device mobili sono il pericolo più grande per la natura che ci circonda per svariati motivi, sia per la mole di rifiuti tecnologici prodotti, difficilmente riciclabili, ma anche per l’impatto delle emissioni necessarie alla produzione e utilizzo.

Attualmente si registra un dato davvero allarmante: l’85% dei gas serra prodotti dagli smartphone proviene dal loro ciclo di produzione, in particolare da quello delle schede madre e i vari chip.

Non è tutto: questi prodotti tecnologici così dannosi per l’ambiente hanno un ciclo di vita non particolarmente lungo. Quando si è esaurito, questi diventano rifiuti tecnologici, e solo il 16% dei rifiuti tecnologici viene riciclato. I restanti vengono dispersi nell’ambiente.

Vi è poi una problematica legata al costo sociale dei nostri prodotti tecnologici: questi, infatti, sono costruiti con l’utilizzo di materiali rari, tra i quali spiccano il coltan, e materie prime estratte in determinate zone del mondo, con gravi ricadute economiche e sociali sulle popolazioni del sud del globo.

smartphone ricondizionati
Smartphone ricondizionati conviene all’ambiente e al futuro del pianeta

Prodotti ricondizionati: come salvare l’ambiente

La soluzione a tutto questo si chiama Prodotti Ricondizionati: non dobbiamo produrre device nuovi, ma dare una seconda vita a quelli che vengono scartati per iniziali difetti di fabbrica e che possono essere riparati.

Redevice.it è una startup siciliana che incentiva l’economia circolare attraverso il ricondizionamento e di device elettronici rimessi a nuovo, di fatto dando nuova vita a dei device destinate alle discariche, riducendo in maniera concreta l’impatto ambientale relativo alla produzione di nuovi e salvaguardando l’ambiente.

Sai quanto fa bene all’ambiente l’acquisto di uno smartphone ricondizionato? La scelta di un ReDevice rigenerato permette di risparmiare 75 kg di CO2, la stessa emissione di un viaggio in auto di 3 ore.

L’acquisto di un Ipad ricondizionato permette di risparmiare 120 kg di CO2, paragonabile all’emissione di una lampadina da 13 W che resta accesa per circa 385 giorni.

Smartphone apple ricondizionati: sono sicuramente il marchio più presente nel web

Per non parlare poi degli indubbi vantaggi economici legati all’acquisto di un ricondizionato: uno smartphone rigenerato arriva a costare tra il 20 e il 60% in meno ad un prodotto nuovo con le stesse performance. Puoi quindi scegliere uno degli ultimi modelli di smartphone, iPhone o tablet ad un prezzo davvero conveniente.

ReDevice sottopone tutti i prodotti ricondizionati del catalogo a rigidi controlli e test, affinché siano garantite prestazioni pari al prodotto nuovo. Risparmiare senza rinunciare alla qualità e aiutando l’ambiente: il futuro del Pianeta Terra dipende dalle nostre scelte, che passano anche per l’acquisto di prodotti ricondizionati!

Previous Post

Macchie bianche sulla pelle dopo l’abbronzatura: cause, rimedi e prevenzione

Next Post

Crisi climatica in Siberia: ondata di caldo da record desta molte preoccupazioni per gli scienziati del clima

Next Post
siberia permafrost

Crisi climatica in Siberia: ondata di caldo da record desta molte preoccupazioni per gli scienziati del clima

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Curcuma per perdere peso e combattere l’obesità
  • Allergia al Nichel: sintomi, alimenti, prodotti e oggetti da evitare
  • Bromelina Antinfiammatorio Naturale che si estrae dal Gambo d’Ananas
  • Zenzero e te verde per dimagrire e fare il carico di energia
  • Combustibili sostenibili da una foglia artificiale

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.