• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Ultim’ora – Appena confermato il Green Deal: la UE approva la svolta green economy. Per l’Italia 364 mln

by Carlotta Bulgarelli
15 Gennaio 2020
in Green Economy
1
green deal UE

Green world made of grass

Oggi il Parlamento europeo ha approvato la svolta verde, il Piano per la neutralità climatica entro il 2050, che ha approvato il Green Deal della Commissione von der Leyen e spinge per obiettivi più ambiziosi.

L’Europarlamento aveva adottato il Green Deal europeo , così come presentato dal Presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, nel corso di un dibattito in Plenaria a dicembre 2019.

Gli eurodeputati, nella risoluzione adottata con 482 si, 136 no e 95 astensioni, chiedono di ridurre le emissioni del 55% entro il 2030, invece del taglio del 40% attualmente previsto.

Il ruolo del Fondo per una transizione equa e i suoi obiettivi

Fondamentale il ruolo del Fondo per una transizione equa che, dotato di denaro fresco da 7,5 miliardi di euro, grazie al cofinanziamento nazionale, al braccio finanziario InvestEu e alla Banca Europea degli Investimenti.

La distribuzione del denaro del Fondo tra i Paesi membri si baserà su alcuni criteri:

  • presenza di emissioni nocive
  • occupazione nei settori del carbone e della lignite
  • produzione di torba o di scisti bituminosi

Tra i fattori correttivi presi in conto:

  • la relativa prosperità dei Paesi membri
  • l’intensità dei problemi ambientali

Il Fondo dovrà servire ai Paesi più inquinati per finanziare la transizione per la neutralità climatica, rendendola più equa dal punto di vista sociale.

Questo tramite progetti infrastrutturali presentati dai Paesi comunitari, che dovrebbero essere approvati dall’esecutivo comunitario, riguardanti precise zone territoriali.

GREEN DEAL
Il Fondo per una transizione equa è dotato di denaro fresco da 7,5 miliardi di euro

Obiettivi del Fondo e soldi destinati all’Italia

  • facilitare la transizione climatica attraverso la diversificazione dell’attività economica
  • creare nuovi posti di lavoro
  • recuperare località inquinate
  • formazioni professionali

Quanti soldi riceverà l’Italia dal Fondo? La certezza arriverà solo nel 2021, quando i fondi del piano verde saranno realmente allocati, ma secondo le prime indiscrezioni l’Italia potrebbe ricevere circa 364 milioni di euro dei 7,5 miliardi messi sul piatto, da utilizzare per spingere sulla transizione energetica, cui si aggiungerebbe il cofinanziamento dello Stato.

L’ammontare dell’impegno finanziario per assicurare la copertura degli effetti economici e sociali negativi della conversione ecologica della produzione energetica e dell’attività produttiva raggiungerebbe così 1,3 miliardi.

170 opere pubbliche prioritarie individuate da Legambiente

Intanto Legambiente ha stilato un elenco certosino, suddiviso per regioni e per tipologie di intervento (messa in sicurezza, bonifica, trasporti, infrastrutture) di opere pubbliche grandi, medie e piccole che consentirebbero agli italiani di vivere meglio.

Le opere sono state selezionate dall’associazione in base a:

  • l’utilità per i cittadini e i territori
  • miglioramento della sicurezza sismica, idrogeologica e sanitaria
  • innovazione del sistema della mobilità
  • un minore consumo delle risorse naturali e di materia
  • la transizione energetica

Si pensi alla bonifica delle falde delle province di Vicenza, Padova e Verona dagli acidi perfluoroacrilici ( PFAS ) o alla bonifica in Calabria di oltre 10 milioni di metri quadrati di coperture in eternit alla diga sul Metramo .

Il dossier individua anche 11 emergenze nazionali in attesa di risposte concrete.

Tags: EuroparlamentoFondo per la transizione giustaGreen DealGreen Deal europeoneutralità climatica
Previous Post

Divieto di imballaggi in plastica: l’annuncio del nuovo commissario all’Ambiente Sinkevicius

Next Post

Circolare mense: il Ministro della Salute non vuole il cibo bio nelle scuole nè il menù veg

Next Post
circolare mense

Circolare mense: il Ministro della Salute non vuole il cibo bio nelle scuole nè il menù veg

Comments 1

  1. Martina says:
    2 anni ago

    mi sembra poco..con quei soldi a Roma ci facciamo 2 stazioni della metropolitana…mah

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • La nave rigassificatrice a Piombino è un elemento potenzialmente devastante per l’arcipelago toscano
  • Cosa sapere prima di accogliere un animale domestico
  • Aumenti nelle bollette: come risparmiare quando si usa la lavatrice
  • Come usare la carta stagnola per tenere lontani gli insetti
  • Il cambiamento climatico forzerà nuovi incontri con gli animali e aumenterà le epidemie virali

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.