• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Barriera corallina: la prossima generazione “non potrà mai vedere la bellezza del reef”

by Gino Favola
1 Dicembre 2018
in Ambiente
0
barriera corallina squalo

Le foreste sottomarine e la barriera corallina, sbiancate e uccise dall’aumento della temperatura dell’oceano, potrebbero scomparire in pochi decenni; è un fatto acclarato da numerosi scienziati del settore.

I bambini nati oggi potrebbero essere l’ultima generazione a vedere le barriere coralline in tutta la loro gloria, secondo un biologo marino che sta coordinando gli sforzi per monitorare il declino dell’ecosistema più colorato del mondo.

Barriera corallina e riscaldamento globale

Il riscaldamento globale e l’acidificazione degli oceani hanno già gravemente sbiancato dal 16 al 33% di tutte le barriere di acqua calda, ma il resto è vulnerabile a una percentuale ancora più alta di riscaldamento, ha detto David Obura, presidente del Coral Specialist Group nell’Unione internazionale per la conservazione della natura.

“Sarà come se ci fossero molte luci lampeggianti”, ha detto all’Observer . “Non accadrà immediatamente, ma sarà la morte di 1.000 colpi. Tra ora e 2 gradi Celsius, vedremo più scogliere che scendono dalla mappa “.

Obura ha aggiunto: “I bambini nati oggi potrebbero essere l’ultima generazione a vedere le barriere coralline in tutta la loro gloria. Le barriere odierne hanno una storia che oscilla da 25 a 50 milioni di anni e sono sopravvissute a collisioni tettoniche, come quella dell’Africa in Europa e dell’India in Asia. Eppure in cinque decenni abbiamo minato il clima globale in modo così fondamentale che nella prossima generazione perderemo il sistema di barriera a livello globale che è sopravvissuto a decine di milioni di anni “.

Rapporto sul clima e pericoli imminenti per il Reef

L’avvertimento segue un importante rapporto sul clima delle Nazioni Unite che ha migliorato le valutazioni del rischio per i coralli in seguito a sbiancamento globale più rapido del previsto. Gli scienziati dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) hanno avvertito che se il riscaldamento avesse raggiunto 2 ° C, attualmente molto probabile nei prossimi 50 anni, ci sarebbe stata una probabilità di oltre il 99% di estirpare i coralli tropicali.

“La maggior parte delle evidenze disponibili suggerisce che gli ecosistemi dominati dai coralli saranno inesistenti a questa temperatura o più in alto”, ha detto lo studio dell’IPCC , che è stato approvato da tutte le 195 nazioni dell’ONU il mese scorso.

grande barriera corallina
Grande barriera corallina: incredibile il gioco di colori e di natura

Oltre a perdere uno degli habitat più belli e biodiversi della terra, il rapporto delle Nazioni Unite ha messo in guardia contro gravi impatti alla pesca e milioni di persone che vivono nelle comunità costiere, che perderanno importanti fonti di reddito e saranno meno protette dalle tempeste.

Grande barriera corallina e sbiancamento dei coralli

I coralli sono spesso descritti come foreste sottomarine, ma stanno declinando molto più rapidamente dell’Amazzonia. Insieme ai paesaggi artici e di alta montagna, le barriere coralline – che si sono evolute per centinaia di milioni di anni – sono probabilmente tra i primi ecosistemi a essere spazzati via dalla crisi climatica. Un innalzamento della temperatura di appena 1 a 2 ° C può innescare un’evacuazione delle alghe da cui dipendono i coralli, prosciugandoli di colore e rendendo la struttura più fragile. Questi eventi di sbiancamento possono essere temporanei se le acque si raffreddano, ma più sono frequenti e più a lungo durano, maggiore è il rischio di danni irreparabili.

Ma questo è esattamente ciò che sta accadendo. Lo sbiancamento è stato osservato per la prima volta nel 1983. È stato visto a livello globale nel 1998, poi nel 2010, poi per tre anni consecutivi dal 2015 al 2017.

barriera corallina morta
Barriera Corallina morta: sempre più estese le superfici in queste condizioni

“Gli eventi di sbiancamento dei coralli stanno diventando così gravi e così frequenti sul pianeta che i sistemi di barriera si stanno frammentando in sacche isolate”, ha affermato Obura. “Alcuni di questi sopravvivranno senza dubbio in questo secolo, ma le prove scientifiche più elevate ci dicono che, a meno che non facciamo tutto per limitare il riscaldamento a 1,5 ° C, perderemo il 99% delle barriere coralline del mondo nei prossimi decenni”.

Approfondisci il tema su: EFFETTO SERRA E SBIANCAMENTO DEI CORALLI

IN 27 ANNI PERSA META’ DELLA BARRIERA CORALLINA

LE CREME SOLARI DISTRUGGONO L’ECOSISTEMA MARINO

Undici dei 29 reef del patrimonio mondiale hanno già subito lo sbiancamento. Sulle attuali tendenze, l’UNESCO prevede che questo aumenterà fino a 25 entro il 2040.

Più ampiamente, a più alto rischio ci sono le barriere coralline al largo dell’Arabia Saudita, del Madagascar, delle Hawaii e della Papua Nuova Guinea, che rischiano di subire lo sbiancamento molto prima della media globale del 2043. Quelli con una prospettiva di sopravvivenza più grande, sebbene ancora esigua, potrebbero essere Egitto, Australia ( compresa la Grande Barriera Corallina ), Cuba, Indonesia e Filippine.

Grande barriera corallina
Anche nelle FIlippine le bellezze marine delle barriere coralline sono minacciate dal turismo 

Pesca e turismo insostenibile i problemi da risolvere

Ma ci sono altre minacce oltre al riscaldamento e all’acidità. Fuori dall’isola filippina di Palawan, una volta le scogliere incontaminate sono state gravemente danneggiate dalle acque reflue provenienti dalle località turistiche, dall’inquinamento delle barche e dalla pesca indiscriminata , tra cui il pompaggio del cianuro nella struttura corallina per stordire i pesci che galleggiano fuori e vengono raccolti e venduti fuori per acquari domestici cinesi.

Secondo Vince Cinches, Oceani Campaigner di Greenpeace Sud-Est asiatico, è una disgrazia che ciò stia accadendo nel Triangolo del Corallo, che dovrebbe essere un rifugio perché è una delle regioni oceaniche più resistenti ai cambiamenti climatici “Anche nelle Filippine, stiamo perdendo rapidamente il nostro corallo “, ha detto. “Dobbiamo ridurre lo stress da pesca eccessiva, sviluppo costiero, inquinamento, estrazione mineraria, turismo e cambiamenti climatici”.

Sebbene alcuni ambientalisti stiano rischiando la vita per impedirlo, le pressioni economiche continuano a crescere e le probabilità di sopravvivenza dei coralli sono scarse. Il rapporto dell’IPCC ha osservato che anche se le temperature fossero mantenute a 1,5 ° C, tra il 70% e il 90% delle barriere coralline andrebbe perso.

barriera corallina colorata
Coralli bianchi e pesci colorati: un brutto spettacolo destinato ad aumentare

E’ già troppo tardi per la barriera: la depressione degli scienziati

Alcune delle oltre 800 specie coralline sono già state dichiarate estinte, ma finché i principali costruttori di barriere coralline continuano ad esistere, c’è una debole possibilità che questi complessi sistemi possano essere ricostruiti se le temperature si stabilizzano.

Scienziati come Obura si rivolgono sempre più alla difesa piuttosto che all’osservazione, ma dicono che l’ultima grande funzione dei coralli potrebbe essere quella di insegnare all’umanità a prendersi cura meglio degli altri ecosistemi.

“Sono di una generazione di scienziati che li guardano sparire. È molto deprimente “, ha detto. “Sopra 1.5C, in circa 50 anni, saranno ecosistemi di leggende, con belle ricreazioni virtuali e un tesoro di film e immagini storici e fantastici, ma molto poco da vedere nella vita reale.”

“Stiamo cercando di fare di più che registrare il declino facendo dichiarazioni attiviste. Dobbiamo trasmettere il messaggio che dobbiamo impedire che ciò accada ad altri ecosistemi. Questo è ciò che mi motiva. Se non prendiamo questa lezione per limitare il riscaldamento, allora affronteremo un impatto molto maggiore “.

Tags: barriera corallinabarriere corallinegrande barriera corallinareefsbiancamento coralli
Previous Post

Alfa alfa: poteri e proprietà di un’erba medica antichissima

Next Post

Leucociti nelle urine in eccesso: ecco tutte le cause scatenanti

Next Post
leucociti nelle urine

Leucociti nelle urine in eccesso: ecco tutte le cause scatenanti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.