• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Giardinieri di Corallo: adottare un Corallo per portare nuova vita alla barriera corallina

by Gino Favola
16 Novembre 2020
in Ambiente
0
giardinieri di corallo

Giardinieri di Corallo: le barriere coralline sono le foreste pluviali degli oceani. I coralli che costruiscono le barriere coralline sono gli alberi che costituiscono le fondamenta dell’ecosistema. Questi coralli sono solitamente colonie di molti piccoli animali chiamati polipi, che sviluppano uno scheletro di carbonato di calcio duro e possono vivere per centinaia di anni.

Catturano grandi quantità di CO 2 dall’atmosfera e la trasformano in ossigeno, forniscono cibo alle specie acquatiche, regolano la temperatura dell’acqua e proteggono le coste dalle onde. Occupando meno dello 0,1% della superficie terrestre, sono l’habitat di circa il 25% della vita marina e sono un’importante fonte di nuovi farmaci. 

L’obiettivo dell’organizzazione Coral Gardeners in Polinesia è salvare le barriere coralline attraverso l’educazione e il restauro di adulti e bambini.

Secondo Coral Gardeners, se non compiamo azioni che ripristinano e proteggono i coralli, in soli 30 anni avremo perso tutto il corallo del mondo. Gli alti livelli di inquinamento marino, l’aumento della temperatura, l’acidificazione degli oceani e la pesca eccessiva, sono le principali cause della sua scomparsa.

Giardinieri di Corallo: come fare per adottare

Sul sito Coral Gardeners , si può adottare un corallo per 25 euro, nominarlo e loro se ne prendono cura. Attraverso questa iniziativa, l’obiettivo è ripopolare le barriere coralline e proteggerle a lungo termine.

La barriera corallina dell’isola di Moorea, situata nella Polinesia francese, è gravemente degradata. Il lavoro consiste nel trapiantare le talee di corallo che si adottano e nel curarle nel tempo. Man mano che questi frammenti crescono, aiutano a ricreare l’ambiente e consentono alla vita marina di ripopolare quelle aree.

Il team tiene conferenze, workshop e si esibisce nelle scuole per aumentare la consapevolezza delle informazioni e dell’importanza delle barriere coralline. Il primo passo è sensibilizzare la popolazione al problema e alla sua entità e, allo stesso tempo, presentare loro una possibile soluzione. “Ovunque ci troviamo sul pianeta, metà dell’ossigeno che respiriamo proviene dagli oceani”.

Ricordiamoci che le barriere coralline proteggono le coste da grandi onde, tempeste ed erosione. Sono in grado di assorbire il 97% dell’energia delle onde e possono ridurre l’altezza delle onde dell’84%. Qualche giorno fa si parlava che i cambiamenti climatici avrebbero portato maremoti al 50% delle terre emerse. Sulla base delle tendenze attuali, tutte le barriere coralline potrebbero essere morte entro il 2050 . Ciò influenzerà direttamente centinaia di milioni di persone e sarà un’enorme perdita per il pianeta

Inoltre oltre 500 milioni di persone dipendono dalle barriere coralline per il loro cibo, risorse e reddito. Nella Polinesia francese, le attività economiche, culturali e sociali spesso si basano su una barriera corallina sana. Ad esempio, il turismo è la principale fonte di reddito qui.

Con poco possiamo fare tanto per aiutare l’ambiente.

Tags: adottare un corallogiardinieri di corallo
Previous Post

Il governo argentino legalizza l’auto-coltivazione della cannabis per uso medicinale

Next Post

Tripofobia: cos’è e i sintomi per capire se ne soffri. Come affrontare le paure

Next Post
tripofobia

Tripofobia: cos'è e i sintomi per capire se ne soffri. Come affrontare le paure

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Candelora: cos’è e perchè si chiama così
  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.