• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Gas Serra: le concentrazioni battono tutti i record

by Gino Favola
28 Ottobre 2021
in Ambiente
0
gas serra eni

L’aumento dei livelli di CO 2  mette a rischio il raggiungimento degli obiettivi dell’Accordo di Parigi di limitare l’aumento globale delle temperature, al fine di arginare la crisi climatica. L’Organizzazione meteorologica mondiale, attraverso il suo ultimo bollettino, invia un forte messaggio scientifico ai negoziatori in materia che parteciperanno alla COP26.

Leggi anche—>Nutrire il bestiame di alghe riduce le loro emissioni di gas serra dell’82%

L’abbondanza di gas serra nell’atmosfera ha raggiunto un nuovo record lo scorso anno e il tasso di incremento annuo registrato è stato superiore alla media del periodo compreso tra il 2011 e il 2020. Tale tendenza è proseguita nel 2021, come rilevato nel Bollettino dell’Organizzazione meteorologica mondiale (OMM) sui gas serra.

La concentrazione di anidride carbonica (CO 2 ), il più abbondante dei gas serra, ha raggiunto 413,2 parti per milione (ppm) nel 2020 e si attesta al 149% dei livelli pre-industriali. Per quanto riguarda il metano (CH 4 ) e il protossido di azoto (N 2 O), le loro concentrazioni erano equivalenti, rispettivamente, al 262% e al 123% dei livelli del 1750, anno scelto per rappresentare il momento in cui iniziò l’attività umana. equilibrio naturale della Terra.

Il rallentamento economico causato dal COVID-19 non ha avuto alcun effetto evidente sui livelli atmosferici dei gas serra, né sui loro tassi di aumento, sebbene si sia verificata una temporanea diminuzione delle nuove emissioni.

Se le emissioni non vengono fermate, la temperatura globale continuerà ad aumentare

La CO 2  è un gas caratterizzato dalla sua lunga durata e, pertanto, il livello di temperatura attualmente osservato persisterà per diversi decenni anche se le emissioni si riducono rapidamente a zero netto. Se questo è accoppiato con il riscaldamento globale, il risultato sarà la proliferazione di eventi meteorologici estremi, con impatti socio-economici di vasta portata.

Leggi anche—->Consumo della carne aumento gas serra

Circa la metà della CO 2  emessa oggi a causa delle attività umane rimane nell’atmosfera, mentre l’altra metà viene assorbita dagli oceani e dagli ecosistemi terrestri. Il bollettino del WMO mette in guardia sulla possibilità che, in futuro, oceani ed ecosistemi terrestri perdano la loro efficienza come pozzi, e che ciò riduca la loro capacità di assorbire CO 2  e agiscano come regolatori che prevengono ulteriori aumenti di temperatura.

Il lavoro mostra che, tra il 1990 e il 2020, il forzante radiativo esercitato dai gas serra a lunga vita – un effetto che riscalda il nostro clima – è aumentato del 47%, e circa l’80% di questo aumento è dovuto alla CO 2 . Queste percentuali sono state calcolate grazie al monitoraggio effettuato dalla rete del WMO Global Atmosphere Watch Program (GAW).

“ La newsletter invia un forte messaggio scientifico ai negoziatori del cambiamento climatico che parteciperanno alla 26a sessione della Conferenza delle parti (COP26) della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Se verrà mantenuto l’attuale tasso di aumento delle concentrazioni di gas serra, l’aumento della temperatura alla fine di questo secolo supererà di gran lunga l’obiettivo fissato dall’Accordo di Parigi di limitare il riscaldamento globale a 1,5 o 2°C rispetto ai livelli preindustriali “. ha detto il segretario generale dell’OMM, il professor Petteri Taalas. ” Siamo molto lontani dal sentiero segnato .”

L’anidride carbonica rimane nell’atmosfera per secoli e anche più a lungo negli oceani. L’ultima volta che una concentrazione di CO 2  comparabile è stata registrata sulla Terra è stata tra tre e cinque milioni di anni fa. “A quel tempo la temperatura era di 2-3°C più calda e il livello del mare tra i 10 ei 20 metri più alto di oggi, ma allora non c’erano 7,8 miliardi di persone sul pianeta”, spiega Taalas.

“ Molti paesi stanno fissando obiettivi per raggiungere la neutralità del carbonio e si prevede che la COP26 vedrà un aumento spettacolare degli impegni presi al riguardo. Ma dobbiamo cristallizzare queste ambizioni in azione. Non c’è tempo da perdere “, conclude.

Tags: co2gas serra
Previous Post

Richiami di prodotti alimentari ottobre 2021

Next Post

15 rimedi naturali e cibi sani che vi aiuteranno a smettere di fumare

Next Post
smettere di fumare alimenti

15 rimedi naturali e cibi sani che vi aiuteranno a smettere di fumare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Curcuma per perdere peso e combattere l’obesità
  • Allergia al Nichel: sintomi, alimenti, prodotti e oggetti da evitare
  • Bromelina Antinfiammatorio Naturale che si estrae dal Gambo d’Ananas
  • Zenzero e te verde per dimagrire e fare il carico di energia
  • Combustibili sostenibili da una foglia artificiale

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.