• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Fukushima e Tokyo scosse dal potente terremoto di magnitudo 7 al largo della costa orientale del Giappone

by Gino Favola
13 Febbraio 2021
in Ambiente, Società
0
muro di ghiaccio fukushima acqua radioattiva

L'impianto del muro di ghiaccio di Fukushima in una ricostruzione al computer.

Un terremoto di magnitudo 7 ha colpito oggi, sabato 13 febbraio la costa della prefettura giapponese di Fukushima, scuotendo violentemente le città sulla costa orientale e provocando i timori di uno tsunami, settimane prima dell’anniversario del disastro nucleare del 2011.

Diverse agenzie sismologiche hanno valutato l’entità del terremoto, che ha colpito a est della più grande isola giapponese di Honshu, a 7.0 o superiore.  

È stato anche registrato come il più alto possibile sulla scala di intensità sismica dell’Agenzia meteorologica giapponese. Un terremoto di magnitudo 7 della scala Richter in Giappone indica un violento terremoto che può scuotere persone e oggetti intorno, distruggere edifici e rompere il terreno.

Il terremoto ha suscitato timori di un potenziale tsunami

Il terremoto ha suscitato timori di un potenziale tsunami, ma la minaccia è stata presto annullata.

Almeno 20 persone sarebbero rimaste ferite nelle prefetture di Miyagi e Fukushima, mentre circa 950.000 abitazioni hanno perso l’elettricità. Secondo quanto riferito, nessun edificio a Fukushima ha subito gravi danni. Per il contesto, sono stati registrati quasi 16.000 morti e più di 6.000 feriti, a seguito del terremoto e dello tsunami del 2011, con altre 2.500 persone disperse.

Gli anglofoni in Giappone si sono rivolti ai social media per esprimere il loro shock per il terremoto, che alcuni hanno descritto come molto più violento di qualsiasi altro avessero sperimentato in precedenza.

“In più di 7 anni in Giappone, è stato il terremoto più forte, più lungo e più spaventoso che abbia mai sentito” , ha scritto un utente , mentre uno streamer giapponese di Twitch ha affermato che il terremoto l’ha fatta saltare dal letto.

Il terremoto ha causato interruzioni di corrente nelle regioni colpite e i video hanno mostrato un tremolio intenso all’interno delle case, con mobili che tintinnano e oggetti che volano via dalle superfici. Una scossa di assestamento di magnitudo 4,9 è stata registrata mezz’ora dopo il primo terremoto.

Ha anche suscitato timori di una ripetizione del disastro nucleare di Fukushima Daiichi del 2011, quando un forte terremoto ha generato uno tsunami e il peggior incidente nucleare da Chernobyl nel 1986. L’11 marzo segna il 10 ° anniversario del disastro di Fukushima. 

Secondo quanto riferito, nessun problema è stato riscontrato presso la centrale nucleare di Fukushima dopo il terremoto di sabato, ha detto l’ agenzia di stampa Kyodo.

Il professor Kenji Satake, dell’Istituto di ricerca sul terremoto dell’Università di Tokyo, ha affermato che il terremoto di sabato è stato una scossa di assestamento del terremoto del 2011.

“Poiché [il terremoto del 2011] è stato enorme, con una magnitudo di 9,0, non sorprende avere una scossa di assestamento di questa portata 10 anni dopo”, ha commentato , spiegando che questa volta non c’è stato uno tsunami a causa del terremoto relativamente profondo epicentro.

Previous Post

Fiocchi di neve fotografati al microscopio svelano la perfezione della natura

Next Post

Crioterapia e terapia del freddo: immersioni in acqua fredda e benefici per la salute

Next Post
crioterapia terapia del freddo

Crioterapia e terapia del freddo: immersioni in acqua fredda e benefici per la salute

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Plenitude: un futuro migliore grazie a scelte sostenibili
  • Spazi, velocità e servizio: la rivoluzione di Italian Slow Food
  • Olio essenziale vetiver: come usarlo e quali benefici
  • L’Unione Europea vieta la vendita di auto diesel e benzina dal 2035
  • Le fonti di caffeina più salutari

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.