• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Nuovo decreto ministeriale: incentivi per autoconsumo e condivisione energetica rinnovabile

by Carlotta Bulgarelli
18 Novembre 2020
in Energia
0
energie rinnovabili decreto autoconsumo condivisione

Dopo la pubblicazione di ieri, 17 novembre 2020, in Gazzetta Ufficiale, da oggi entra ufficialmente in vigore il decreto ministeriale che definisce gli incentivi per autoconsumo e condivisione energetica rinnovabile.

Come funzionano gli incentivi del nuovo decreto ministeriale

Secondo il decreto del Ministro dello Sviluppo Economico, l’energia elettrica prodotta da ciascuno degli impianti a fonti rinnovabili ha diritto, per un periodo di 20 anni, ad una tariffa incentivante, sotto forma di premio, pari a:

  • 100 euro al MWh nel caso in cui l’impianto di produzione faccia parte di una configurazione di autoconsumo collettivo
  • 110 euro al MWh nel caso in cui l’impianto faccia parte di una comunità energetica

Se per gli enti territoriali e locali, le tariffe non sono cumulabili con altre misure, per tutti gli altri soggetti gli incentivi per autoconsumo collettivo e comunità dell’energia possono essere sommati alle detrazioni per la riqualificazione energetica del 110%.

Nel testo del decreto, infatti, si legge: “L’intera energia prodotta e immessa in rete, resta nella disponibilità del referente della configurazione, con facoltà di cessione al GSE…fermo restando l’obbligo di cessione previsto per l’energia elettrica non auto-consumata e non condivisa, sottesa alla quota di potenza che acceda al Superbonus“.

Come beneficiare degli incentivi

Per beneficiare del servizio di valorizzazione e incentivazione dell’energia elettrica condivisa, occorre presentare istanza al GSE per il tramite del referente, utilizzando uno schema definito dallo stesso gestore.

Tutti i dettagli sono presenti nella delibera dell’ARERA dello scorso 4 agosto.

Ministero dello Sviluppo Economico: ha prodotto un nuovo decreto sugli incentivi per l’autoconsumo e la condivisione dell’energia rinnovabile

Leggi anche:

SUPER ECOBONUS 110%, UNA RIVOLUZIONARIA NOVITA’ DEL DECRETO RILANCIO: ECCO COME FUNZIONA LA CESSIONE DEL CREDITO D’IMPOSTA E A CHI SPETTA

ENERGIE RINNOVABILI IN ITALIA: I DATI INCORAGGIANTI DEL GSE

APPROVATO MILLEPROROGHE: MUOIONO RINNOVABILI ED EFFICIENZA ENERGETICA

Cosa sono le comunità energetiche

Dopo la conversione in legge del Decreto Milleproroghe 2020 del 30 dicembre 2019, n°162, la pubblicazione dell’ARERA n°318/2020/R/eel del 4 agosto 2020, il Ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli ha firmato, il 15 settembre 2020, il decreto MISE, che individua le modalità di incentivazione dei gruppi di autoconsumo collettivo e delle comunità energetiche.

Le comunità energetiche sono un soggetto giuridico caratterizzato da:

  • partecipazione aperta e volontaria, controllata da azionisti o membri delle vicinanze degli impianti detenuti dalla comunità stessa
  • gli azionisti o i membri sono persone fisiche, PMI, enti territoriali o autorità locali, a condizione che per le imprese private, la partecipazione alla comunità non sia l’attività principale
  • l’obiettivo principale è fornire benefici ambientali, economici o sociali a livello di comunità
  • gli impianti produttivi devono essere sotto la stessa cabina MT/BT, con potenza complessiva non superiore a 200 KW, ed entrati in attività dopo il 1 marzo 2020.

I gruppi di autoconsumo collettivo

I gruppi di autoconsumo collettivo:

  • rispettano tutti i vincoli previsti per le comunità energetiche
  • gli autoconsumatori si devono trovare nello stesso edificio o condominio
  • il gruppo deve essere composto da almeno 2 autoconsumatori di energia rinnovabile

Informazione importante per EcoBonus 110%

Sei interessato a ristrutturare un immobile agricolo o rurale e renderlo energeticamente efficiente? Il tuo sogno è vivere in un eco-villaggio e vorresti maggiori informazioni per accedere a questo tipo di incentivi green e Bonus fiscali? Per chi non lo sapesse questi incentivi permettono di ristrutturare un immobile praticamente a titolo gratuito. E’ possibile accedere a questi finanziamenti a fondo perduto anche per persone senza reddito ma proprietari di un immobile. Lascia i tuoi dati qui sotto e sarai ricontattato dal nostro ufficio pratiche per gli Ecobonus – Bonus Sisma – Impianti

[contact-form-7 id=”12388″ title=”Modulo di contatto 1″]

FONTI IMMAGINI: www.mise.gov.it – www.officinadeigiornalisti.com

Scarica l’ ATTO COMPLETO del decreto su AUTOCONSUMO E CONDIVISIONE DI ENERGIA RINNOVABILEDownload

Tags: comunità energetichedecreto ministerialegruppi di autoconsumo collettivoincentivi per autoconsumo e condivisione energetica rinnovabileSuperbonus
Previous Post

Corso online nella Regione Lombardia per diventare gestore di rifugi alpini

Next Post

Artico: per salvarlo viene proposto inserimento di perle di vetro sul ghiaccio

Next Post
artico

Artico: per salvarlo viene proposto inserimento di perle di vetro sul ghiaccio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Cosa sapere prima di accogliere un animale domestico
  • Aumenti nelle bollette: come risparmiare quando si usa la lavatrice
  • Come usare la carta stagnola per tenere lontani gli insetti
  • Il cambiamento climatico forzerà nuovi incontri con gli animali e aumenterà le epidemie virali
  • Nuovi dati rivelano uno straordinario riscaldamento globale nell’Artico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.