• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

In Maremma svendono la riserva naturale Diaccia Botrona: «I cittadini possono fare offerte ma il bando è troppo breve»

by Gino Favola
9 Dicembre 2018
in Ecoreati
0
maremma vendono diaccia botrona

La Provincia fa economia creativa mettendo in vendita pezzi del patrimonio naturale della Maremma; una riserva naturale unica, una zona umida in cui svernano animali di ogni tipo, chiamata Diaccia Botrona, a ridosso di Castiglione della Pescaia (GR).

Iniziativa di Italia Nostra in risposta all’asta della Provincia

«La sezione Italia Nostra Maremma Toscana ha inviato ufficialmente una lettera all’Amministrazione Provinciale di Grosseto, affinché siano prorogati i termini per la presentazione delle offerte per l’acquisto di porzioni di Riserva Naturale della Diaccia Botrona, che la Provincia ha messo improvvidamente in vendita tramite asta pubblica».

Queste sono le parole di Michele Scola, presidente della sezione Italia Nostra Maremma Toscana

«Il tempo concesso per la presentazione delle offerte, infatti – illustra il presidente – è troppo breve, appena un mese, e questo impedisce alle associazioni di protezione ambientale di presentare offerte in tempo utile.

Diaccia Botrona Riserva Naturale
Diaccia Botrona Riserva Naturale: uno scorcio

Mentre un privato, infatti, può decidere autonomamente ed immediatamente di procedere all’acquisto, un’associazione ha bisogno di tempi più lunghi, poiché la decisione deve essere deliberata dagli organi direttivi, attuando procedure che non possono mai, oggettivamente, rispettare i 30 giorni concessi».

Conservazione naturalistica della Diaccia Botrona ed interesse privato

«Le associazioni, inoltre – dice ancora Scola – non dispongono di fondi sufficienti ad effettuare offerte per i lotti più costosi, ed hanno bisogno di tempo per intraprendere iniziative di crowd founding, raccogliendo denaro dalle offerte dei cittadini.

È infatti possibile, ed auspicabile, che qualche associazione si possa fare avanti per acquistare tali terreni, da destinarsi ad una gestione mirata alla conservazione naturalistica, mentre il privato sarà sempre ispirato a ottenere un reddito dai terreni, entrando in contrasto con i vincoli di protezione insistenti sull’area.

Diaccia Botrona Casa Rossa
Casa Rossa di Diaccia Botrona: scenario anche di suggestivi concerti

I tempi non appaiono sufficienti neppure perché  un altro ente pubblico, come il comune, la regione o lo stato, possa attivare i procedimenti necessari per l’acquisizione dei beni».

Un bando che lede gli interessi generali della comunità

«In questi termini – conclude Scola – il bando emesso dalla Provincia di Grosseto lede il pari diritto di accesso di tutti i cittadini, singoli o in forma associata, a partecipare ad una riappropriazione del proprio territorio, malauguratamente svenduto da un ente pubblico che dovrebbe, al contrario di quanto fa, tutelare i beni comuni.

Abbiamo pertanto chiesto alla Provincia di Grosseto di annullare il bando, o di prorogarne la scadenza almeno fino al 30 giugno del 2019».

Leggi anche: Il mare più pulito 2017

Diaccia Botrona cartina

Tags: bando provinciaconservazione naturalisticaitalia nostraMaremmaRiserva Naturale Diaccia-Botronavendita patrimonio naturale
Previous Post

Domotica e vantaggi ambientali: ecco come la casa domotica ti aiuta a ridurre i consumi energetici

Next Post

Legalizzazione della cannabis in USA: tra le vittorie del 2018 anche Trump è d’accordo

Next Post
cannabis legale USA trump

Legalizzazione della cannabis in USA: tra le vittorie del 2018 anche Trump è d'accordo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Cosa sapere prima di accogliere un animale domestico
  • Aumenti nelle bollette: come risparmiare quando si usa la lavatrice
  • Come usare la carta stagnola per tenere lontani gli insetti
  • Il cambiamento climatico forzerà nuovi incontri con gli animali e aumenterà le epidemie virali
  • Nuovi dati rivelano uno straordinario riscaldamento globale nell’Artico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.