• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Nuovi itinerari e viaggi ecosostenibili da Palermo: la proposta di Costa Crociere

by Gino Favola
17 Novembre 2021
in Eco Viaggi
0
costa crociere itinerari palermo

I viaggi ecosostenibili di Costa Crociere sbarcano a Palermo!
La più grande azienda di navigazione battente bandiera italiana, parte del Gruppo Costa che vanta il titolo di primo gruppo crocieristico a livello europeo e terzo a livello mondiale, apre una nuova selling proposition a Palermo. +
Con imbarcazioni fornite di ogni comfort e lusso, fra cui il ristorante Archipelago, con menù proposti da chef di fama internazionale, nuove rotte ed esperienze, Costa Crociere ha grandi progetti per le rotte turistiche in partenza da Palermo.
Lo scopo di Costa Crociere è quello di accompagnare i propri viaggiatori in un’esperienza di viaggio nel mondo unica ed imperdibile, all’insegna del relax, della scoperta della cultura e del gusto, senza perdere di vista la sostenibilità e l’inclusività.
Tramite le tante nuove rotte in partenza da Palermo, Costa Crociere è pronta ad offrire ai propri clienti escursioni più lunghe ed intense, verso posti nuovi, divertimento, piscine, show spettacolari, trattamenti di beauty e benessere, sport, cabine con panorami mozzafiato e soluzioni di viaggio pensate appositamente per coppie, gruppi di amici o famiglie!
Ecco di seguito le novità in arrivo e tutto ciò che c’è da sapere sui viaggi inclusivi e sostenibili di Costa Crociere da Palermo.


Turismo sostenibile e inclusivo a Palermo con Costa Crociere

Palermo è una città ricca di storia, cultura, arte, tradizioni e tanto altro. Città inclusiva, eclettica e dai mille volti, l’architettura palermitana ricorda ancora la dominazione arabo-normanna del IX secolo, il passaggio dei bizantini e le numerose vie commerciali che hanno arricchito la vita della città nel corso dei secoli.
Nota, poi, per l’incredibile tradizione culinaria, nel capoluogo siciliano è possibile degustare i buonissimi cannoli, le cassate, le arancine, le panelle e altro ancora. Tra quartieri medioevali, chiese, palazzi barocchi, giardini botanici, le bellezze di Palermo lasciano un ricordo indelebile della città.

viaggi palermo costa crociere


Ecco perché Costa Crociere ha scelto di inserire Palermo nel proprio itinerario turistico, con partenze verso l’Europa, con città come Napoli, Marsiglia e Barcellona, o verso Dubai e gli Emirati Arabi.
L’itinerari proposti da Costa Crociera consentono di vivere un’esperienza di vacanza nel rispetto dell’ambiente e delle comunità locali, perciò, a partire da Palermo ed in ogni meta, tutto il viaggio è realizzato in modo responsabile, equo ed attento a preservare l’armonia dell’ambiente e delle società che si visitano, imparando così a conoscere e rispettare ogni luogo e cultura.


Inoltre, il team di Costa Crociere si impegna a mantenere la sostenibilità anche a bordo, svolgendo regolarmente la raccolta differenziata, riducendo il consumo di plastica, di energia ed acqua e scegliendo navi tecnologicamente avanzate a carburante naturale LNG.
La circolarità e l’inclusività sono valori cardine a bordo: perciò si evitano gli sprechi, l’uso di strumenti monodose, si cerca di trasformare ogni rifiuto in una risorsa e si fa sensibilizzazione anche tra gli ospiti in viaggio.
La sostenibilità, oltretutto, passa anche dal cibo: Costa Crociere propone oltre 500 ricette che favoriscono la stagionalità, la reperibilità e il valore delle materie prime.


Tour esperienziali targati National Geographic Expeditions

Le nuove esperienze di viaggio di Costa Crociere fanno sentire gli ospiti dei veri e propri esploratori, alla ricerca delle radici e delle tradizioni delle comunità locali.
Insomma, ben più di semplici visite, le esplorazioni sono più lunghe, rilassanti, attente, strutturate in tour firmati National Geographic Expeditions by Kel12, tra guide esperte e fotografi professionisti.
Tra escursioni in kayak, trekking sui vulcani, diving subacquei e tanto altro, i percorsi sono attenti al rispetto dell’ambiente e puntano a far vedere ogni volto della meta visitata, spingendo così i viaggiatori a guardare il mondo da una nuova prospettiva.
Gite in borghi sconosciuti e in via d’estinzione, passeggiate in bici o in fuoristrada, musei e palazzi storici, ci sarà solo l’imbarazzo della scelta.
Oltretutto, partecipando alle escursioni di National Geographic Expeditions by Kel12 sarà possibile contribuire ai programmi a sostegno dell’ambiente. Difatti, fornendo il proprio contributo all’esperienza, ogni visitatore potrà entrare nel vivo del progetto “Sentinelle del Mare”, ovvero grazie al supporto delle guide e dei biologi marini, è possibile vedere il mare e le sue creature in un modo totalmente nuovo e affascinante, aiutando così l’Università di Bologna a continuare i suoi studi nelle acque di Sicilia e del Mediterraneo.

costa crociere palermo


Menù stellati al Ristorante Archipelago di Costa Crociere

Tra sostenibilità e design, presso i ristoranti di Costa Crociere è possibile esplorare nuovi orizzonti di gusto, grazie a menù firmati da ben tre chef di fama mondiale, ovvero Bruno Barbieri, Hélène Darroze e Ángel León che tra tradizione e innovazione, si divertono a reinterpretare le ricette tipiche di ogni metà del percorso.
Eleganti ed ispirati al mare, i piatti proposti sono adatti tanto agli adulti quanto ai bambini, e sono composti solo da materie prime stagionali e di ottima qualità, in modo da permettere di iniziare l’esplorazione già a tavola, giorno per giorno.
Enoteche, ristoranti a tema, bar, aperitivi al tramonto, cocktail, gelato, pizza e merende per ogni gusto, i ristoranti Archipelago offrono un’esperienza di gusto mai provata prima con 3 menù da 5 portate l’uno.
Ma non sono solo i menù ad essere ricercati, anche l’arredamento circostante contribuisce a rendere l’atmosfera raffinata, grazie all’uso di opere artistiche uniche e naturali, realizzate con rami portati a riva dal mare e recuperati grazie ai programmi di Costa Crociere Foundation.
Per l’appunto, partecipando alle cene del Ristorante Archipelago si contribuisce alla salvaguardia dell’ambiente marino e al mantenimento delle attività della fondazione a Palermo e non solo.

Non più una banale crociera, ma un’esperienza all’insegna della sostenibilità, dell’inclusione, del rispetto dell’ambiente e delle comunità locali, questo è quello che propone Costa Crociere nel suo nuovo selling Proposition a Palermo.

LEGGI ANCHE: Rapsodia Mediterranea: il viaggio di Simone Perotti verso un nuovo uomo mediterraneo

Formentera green: viaggio tra spiagge e circuiti verdi

Previous Post

Libri in cambio di rifiuti di plastica

Next Post

Eclissi lunare 2021, il 19 novembre la più lunga degli ultimi 100 anni

Next Post
eclissi lunare

Eclissi lunare 2021, il 19 novembre la più lunga degli ultimi 100 anni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • La nave rigassificatrice a Piombino è un elemento potenzialmente devastante per l’arcipelago toscano
  • Cosa sapere prima di accogliere un animale domestico
  • Aumenti nelle bollette: come risparmiare quando si usa la lavatrice
  • Come usare la carta stagnola per tenere lontani gli insetti
  • Il cambiamento climatico forzerà nuovi incontri con gli animali e aumenterà le epidemie virali

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.