• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Formentera green: viaggio tra spiagge e circuiti verdi

by Gino Favola
29 Novembre 2019
in Eco Viaggi
0
Ses illetes Formentera

Formentera, la più piccola delle isole Baleari, è un angolo di paradiso che dista solo poche ore di viaggio dall’Italia. Famosa per le sue spiagge bianche, il mare cristallino e per quell’allure selvaggia ereditata dal suo passato hippy, è una tappa obbligatoria per chiunque sia alla ricerca di una vacanza spensierata e divertente.

Una volta approdati, per visitare l’isola in lungo e in largo, vi consigliamo di noleggiare un motorino: è sicuramente il mezzo migliore per raggiungere le bellissime spiagge di Formentera.

Potrete iniziare dalla famosissima Playa de Ses Illetes dove non sarà difficile avvistare qualche vip, oppure scegliere di andare nella piccola ma suggestiva Calò des Mort. Non perdetevi poi la particolare spiaggia di Cala Saona.

Spiagge, tramonti e aperitivo

Quest’ultima, unica nel suo genere, è incastonata tra alte scogliere di colore rosso; attardatevi fino all’ora dell’aperitivo e, grazie al suo orientamento a sud-ovest, vedrete uno dei tramonti più belli di tutta la vacanza.

Formentera Spiagge: il mare è così cristallino che si prova la sensazione di un bagno in immense piscine naturali

O ancora, potrete visitare ogni giorno un tratto diverso della lunga costa di Migjorn: sei chilometri di litorale perlopiù sabbioso, dove, se avrete pazienza di esplorare un po’ la zona, non sarà difficile trovare una caletta isolata dalla folla che di solito staziona davanti ai ristorantini fronte mare.

Se invece siete alla ricerca delle comodità, la spiaggia di Es Pujols è quello che fa per voi: troverete un mare turchese con alle spalle una grande quantità di bar e ristoranti.

Ogni sera poi a Formentera, si svolge il rito dell’aperitivo: un must a cui nessuno si sottrae! Scegliere tra i numerosi chiringuito sull’isola non sarà facile, ma vi basterà documentarvi prima di partire per non essere impreparati.

Noi vi suggeriamo gli imperdibili Piratabus e Kiosko 62 sulla spiaggia di Migjorn oppure, se siete alla ricerca di un aperitivo più modaiolo, andate da Chezz Gerdi ad Es Pujols. In tutti i casi vivrete emozioni indimenticabili accompagnate da tramonti mozzafiato.

tramonto a formentera
Week end romantico a Formentera: è possibile godere del caldo clima delle Baleari non solamente in piena estate

Come viaggiare verso Formentera

Ma Formentera, meta frequentatissima soprattutto durante l’estate, viene trascurata erroneamente nei mesi primaverili, che invece offrono temperature miti e giornate soleggiate.

È importante prendere in considerazione la così detta “bassa stagione” dove si possono trovare offerte vantaggiose sia per i voli aerei (l’aeroporto di riferimento è quello di Ibiza, poi bisogna recarsi al porto e prendere un traghetto per Formentera) sia per gli alloggi.

ibiza mare verso formentera
Ibiza e Formentera: Una veduta del mare di Ibiza verso la parte nord di Formentera

Naturalmente non è solo il fattore economico a rendere più allettante una vacanza sull’isola: il clima temperato dei mesi come aprile, maggio ed ottobre permettono a tutti gli amanti della natura di godere della primitiva bellezza di Formentera attraverso lunghe passeggiate.

formentera cammini verdi
Circuiti verdi e cammini a Formentera. Anche gli appassionati di trekking e natura possono trovare percorsi e itinerari adatti alle loro esigenze

Il Consell Insular di Formentera ha messo a punto un circuito di 20 itinerari, disseminati su tutto il territorio, che permettono agli appassionati di passeggiate (non serve essere degli esperti) di scoprire l’isola nella sua intimità.

Perchè questa terra, forse come riscatto della poca storia che può vantare, regala panorami di rara bellezza. Infatti a Formentera non troverete tante chiese o musei da visitare ma sarà la natura, con i suo i profumi ed i suoi colori, a farvi entrare in contatto con il genius loci dell’isola.

LEGGI SUBITO:

Cammino di Santiago in Bicicletta: tutto quello che devi sapere

Bagaglio a mano: le cose più importanti da tenere a mente per fare un viaggio comodo

Paura di volare? Ecco consigli e rimedi per superarla

I percorsi nella natura più belli

Il primo fra tutti è il Camì de Sa Pujada, meglio conosciuto come il Camino Romano. Questo antico sentiero, risalente al XIII secolo circa, era utilizzato dai monaci agostiniani che risiedevano nella località di La Mola per raggiungere il piccolo centro abitato di Es Calò.

È infatti da quest’ultimo paesino che parte il cammino: seguite il sentiero che man mano risale la scogliera e fatevi rapire dal paesaggio. Ammirerete dall’alto l’isola e il profumo della natura vi entrerà impetuoso dentro.

Un altro circuito verde molto bello è il Camì de Ses Illetes: questo sentiero costeggia le antiche saline (oggi in disuso) e, attraversando dune e pinete, arriverete fino alla meravigliosa spiaggia di Ses Illetes. Lungo solo 1900 metri è adatto veramente a tutti.

Il nostro consiglio è quello di percorrere questo tratto all’orario del tramonto: è il momento in cui le saline si tingono di rosa regalando uno spettacolo indimenticabile.

Salinas di Formentera
Appartamenti Formentera: è possibile prenotare direttamente online per godersi questo tipo di spettacolo naturale come le saline rosa al tramonto

L’ultimo che vi suggeriamo, ma non per importanza, è il Camì de Ses Vinyes: consiste nella strada alternativa che collega il centro abitato di Es Pujols al paesino di Sant Ferran.

Questo sentiero è molto bello perchè permette di ammirare le numerose vigne che ancora oggi producono l’ottimo vino locale. È una zona rurale di autentica bellezza che vi proietterà in un tempo lontano.

Per tutti gli altri percorsi vi basterà consultare le mappe dell’isola disponibili negli uffici di informazioni turistiche dislocati sull’isola.

Se vi abbiamo incuriosito a visitare Formentera nel periodo primaverile non vi resta che prenotare!

Tornerete rigenerati e stregati da questa magica isola.

Le mappe dei circuiti verdi per trekking o escursioni

Mappa generale dei circuiti verdi – Formentera Cartina

Cam de Ses Illetes

Cam de Ses Vinyes

Cam de Ses Vinyes Formentera

Cam de Sa Puyada

Cam de Sa Puyada Formentera
Previous Post

Perchè le donne invecchiano più degli uomini dopo i 50 anni

Next Post

Bagno turco: un rituale di bellezza e benessere dalle antichissime origini

Next Post
bagno turco bomba

Bagno turco: un rituale di bellezza e benessere dalle antichissime origini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Disintossicare i reni e combattere la stanchezza: ecco 3 ricette
  • Stanchezza primaverile: come affrontarla in modo naturale
  • Cadmio: concentrazioni troppo elevate in cioccolato fondente
  • Infiammazioni e dolori fisici: cause e rimedi
  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.