• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio

by Gino Favola
31 Gennaio 2023
in Ambiente
0
cotognastro

La varietà cespugliosa di cotoneaster o cotonastro funziona meglio nelle aree di traffico intenso, affermano i ricercatori, mentre altre piante possono raffreddare gli edifici o ridurre le inondazioni.

Il Cotoneaster Franchetii o Cotognastro è una pianta da esterno sempreverde di origine asiatica, caratterizzata da piccole foglie di color grigio verde, argentate sottocon fiori bianchi, sfumati rosa, in estate a cui fanno seguito frutti ovoidali color arancio-rosso. 

Leggi anche—->Traffico e inquinamento: come ridurre i danni all’organismo

Il cotoneaster folto e peloso è una “super pianta” che può aiutare ad assorbire l’inquinamento sulle strade trafficate, hanno detto gli esperti di orticoltura.

Gli scienziati della Royal Horticultural Society (RHS) hanno esaminato l’efficacia delle siepi per assorbire l’inquinamento atmosferico, confrontando diversi tipi di arbusti tra cui cotoneaster, biancospino e cedro rosso occidentale.

Lo studio fa parte del lavoro dell’ente di beneficenza per alleviare i problemi ambientali come l’inquinamento atmosferico, le inondazioni e le ondate di caldo, aumentando i benefici di giardini e spazi verdi.

Sulle strade con traffico intenso, il Cotoneaster franchetii più denso e peloso era almeno il 20% più efficace nell’assorbire l’inquinamento rispetto ad altri arbusti, hanno detto i ricercatori, anche se non ha fatto la differenza sulle strade più tranquille.

La ricercatrice principale, la dott.ssa Tijana Blanusa, ha dichiarato: “Sulle principali strade cittadine con traffico intenso, abbiamo scoperto che le specie con chioma più complessa e più densa e foglie ruvide e pelose come il cotoneaster erano le più efficaci.

“Sappiamo che in soli sette giorni una siepe fitta e ben gestita lunga 1 metro assorbirà la stessa quantità di inquinamento che un’auto emette per un viaggio di 500 miglia”.

Ha detto che il cotoneaster sarebbe l’ideale da piantare lungo le strade trafficate nei punti caldi dell’inquinamento, mentre in altre aree in cui è fondamentale incoraggiare la natura, sarebbe raccomandato un mix di specie.

Mentre un sondaggio condotto su 2.056 persone per RHS ha rilevato che un terzo (33%) è stato colpito dall’inquinamento atmosferico, solo il 6% sta adottando misure attive nei propri giardini per alleviarlo.

Degli intervistati da YouGov, l’86% ha affermato di avere a cuore le questioni ambientali, mentre il 78% è preoccupato per i cambiamenti climatici e RHS spera di sfruttare tale interesse per incoraggiare le persone a pensare di aiutare l’ambiente nel proprio giardino.

Il prof. Alistair Griffiths, direttore scientifico e delle collezioni di RHS, ha dichiarato: “Stiamo continuamente identificando nuove ‘super piante’ con qualità uniche che, se combinate con altra vegetazione, forniscono maggiori benefici fornendo allo stesso tempo gli habitat necessari per la fauna selvatica.

“Abbiamo scoperto, ad esempio, che la copertura murale di edera eccelle nel rinfrescare gli edifici, mentre il biancospino e il ligustro contribuiscono ad attenuare le intense piogge estive ea ridurre le inondazioni localizzate. Se piantati in giardini e spazi verdi dove questi problemi ambientali sono più diffusi, potremmo fare una grande differenza nella lotta contro il cambiamento climatico».

Gli scienziati di RHS si stanno ora trasferendo nel centro Hilltop, presso i giardini dell’ente di beneficenza a Wisley nel Surrey, che dispone di strutture che consentiranno loro di aumentare la ricerca in queste aree, oltre a spazi espositivi e giardini “laboratorio vivente”.

Tags: cotognastrocotoneasterinquinamento atmosferico
Previous Post

Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti

Next Post

Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais

Next Post
diserbanti naturali

Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • L’estrazione di metalli rari in acque profonde distruggerà gli ecosistemi
  • Diritto alla riparazione oltre il periodo di garanzia, UE contro obsolescenza programmata e lo spreco
  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.