• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Cavallino marino a rischio, impiegato nella medicina cinese

by Gino Favola
26 Gennaio 2013
in Ambiente
0

Il cavalluccio marino, Hippocampus il suo nome scientifico, è tra le tante specie a rischio del nostro pianeta, minacciata dall’inquinamento marino e non da ultimo dalla medicina cinese. La costruzione di infrastrutture per il turismo, gli scarichi in acqua e la contaminazione delle stesse hanno ridotto le loro zone di caccia. Oltre all’inquinamento che sta minacciando molte specie animali, i cavallucci sono anche presi di mira dalla medica cinese che ne pesca enormi quantità per utilizzarli a scopi terapeutici, sembra combattano l’asma, l’impotenza e sono considerati un tonico contro l’invecchiamento delle ghiandole. Teniamo presente che chi ci rimette sono poi sempre queste piccole specie indifese, le nostre problematiche di salute sono causate uno nostro stile di vita incentrato sul consumismo, dall’alimentazione sbagliata, dall’inquinamento che noi abbiamo prodotto e non rispettiamo l’ambiente gli animali, a volte credo che la terra ci si rivolterà contro.

In questa ricerca di guarigione chi ci rimette solo i 20milioni di cavallucci pescati ogni anno per scopi terapeutici, calcolando anche quelli che vengono utilizzati come souvenir, o da inserire negli acquari.

E’ nato un programma internazionale che va a tutelare questa specie marina, Project Seahorse, che presso lo zoo di Londra cerca di allevare cavallucci marini, ma non è facile, le problematiche per salvaguardarli sono molteplici,sono poco mobili,  la loro alimentazione è difficoltosa, e il loro accoppiamento, essendo monogami, è compromesso se il partner viene a mancare. Pensare che nella medicina cinese vengano usati anche come potenti afrodisiaci è un po’ anomalo rispetto alla monogamia stessa della specie, il maschio si unisce solo con femmine più grandi di lui e, dopo l’accoppiamento, accoglie le uova in una sorta di marsupio, conservandole fino al parto degli avannotti. Come un ‘mammo’ provetto. Molto paterni direi…

Noi nel nostro piccolo possiamo non alimentare certi mercati acquistando prodotti derivati dal cavalluccio e nemmeno i souvenir….

 

Agnese Tondelli

 

 

 

Tags: cavalluccio marinoHippocampusinquinamento marinomedicina cineseProject Seahorse
Previous Post

Pannelli solari come pitture

Next Post

LA MEMORIA DEI FRUTTI DI BOSCO

Next Post
LA MEMORIA DEI FRUTTI DI BOSCO

LA MEMORIA DEI FRUTTI DI BOSCO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Candelora: cos’è e perchè si chiama così
  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.