• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Buco di ozono più grande e cresce rapidamente

by Gino Favola
21 Settembre 2021
in Ambiente
0
buco di ozono

Gli scienziati affermano che il buco nello strato di ozono è insolitamente grande per questa fase della stagione e sta crescendo rapidamente.

Il buco nello strato di ozono che si sviluppa ogni anno è “notevolmente più grande del solito” ed è attualmente più grande dell’Antartide, affermano gli scienziati responsabili del monitoraggio.

I ricercatori del Copernicus Atmospheric Monitoring Service affermano che il buco di quest’anno sta crescendo rapidamente ed è più grande del 75% dei buchi dell’ozono in questa fase della stagione dal 1979.

L’ozono esiste tra sette e 25 miglia (11-40 km) sopra la superficie terrestre, nella stratosfera, e agisce come uno schermo solare per il pianeta, proteggendolo dalle radiazioni ultraviolette. 

Ogni anno, durante il tardo inverno dell’emisfero australe, si forma un buco quando il sole innesca reazioni che riducono lo strato di ozono, coinvolgendo forme chimicamente attive di cloro e bromo derivate da composti artificiali. In una dichiarazione, Copernico ha affermato che il buco di quest’anno “è diventato un po’ più grande del solito”.

Vincent-Henri Peuch, direttore del servizio, ha dichiarato a The Guardian: “Non possiamo davvero dire in questa fase come si evolverà il buco dell’ozono. Tuttavia, la buca di quest’anno è notevolmente simile a quella del 2020, che è stata una delle più profonde e durature – si è chiusa a Natale – nei nostri record dal 1979.

“Il buco dell’ozono del 2021 è ora tra i più grandi 25% nei nostri record dal 1979, ma il processo è ancora in corso. Continueremo a monitorare il suo sviluppo nelle prossime settimane. 

Un buco dell’ozono grande o piccolo in un anno non significa necessariamente che il processo di recupero complessivo non stia procedendo come previsto, ma può indicare che occorre prestare particolare attenzione e che la ricerca può essere diretta a studiare le ragioni alla base di un buco nell’ozono.

Buco di ozono insolitamente più grande

Gli scienziati accettano che la riduzione dell’ozono sia causata da gas prodotti dall’uomo chiamati CFC, che sono stati sviluppati per la prima volta negli anni ’30 per l’uso nei sistemi di refrigerazione e successivamente utilizzati come propellenti nelle bombolette spray. 

Le sostanze chimiche sono stabili, quindi possono viaggiare dalla superficie terrestre alla stratosfera. Ma poi, all’altitudine dove si trova l’ozono stratosferico , vengono degradati dalle radiazioni ultraviolette ad alta energia. Le reazioni chimiche risultanti distruggono l’ozono. I CFC sono stati banditi in 197 paesi in tutto il mondo.

Dopo la messa al bando dei cosiddetti halocarbon, lo strato di ozono ha mostrato segni di ripresa, ma è un processo lento e ci vorrà fino agli anni ’60 o ’70 per una rimozione completa delle sostanze lesive. 

Durante gli ultimi anni con condizioni climatiche normali, il buco dell’ozono è tipicamente cresciuto fino a un massimo di 20 milioni di chilometri quadrati (8 milioni di miglia quadrate).

Anche il buco dell’ozono artico del 2020 era molto grande e profondo, con un picco di circa tre volte più grande degli Stati Uniti continentali.

Il buco dell’ozono antartico di solito raggiunge il picco tra metà settembre e metà ottobre. Quando le temperature iniziano a salire nella stratosfera nella tarda primavera dell’emisfero australe, l’esaurimento dell’ozono rallenta, il vortice polare si indebolisce e alla fine si decompone e, entro dicembre, i livelli di ozono generalmente tornano alla normalità.

Tags: buco di ozonostrato di ozono
Previous Post

Pfizer richiama tutti i lotti della pillola antifumo Chantix per rischio cancerogeno

Next Post

Equinozio d’autunno 2021: cos’è, quando cade e la storia di un evento ricco di fascino e suggestione

Next Post
equinozio d'autunno

Equinozio d'autunno 2021: cos'è, quando cade e la storia di un evento ricco di fascino e suggestione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Segni di carenze nutrizionali che si riflettono sul viso
  • Tosatura estiva dei cani: errori da evitare e alternative per il benessere dell’animale
  • Se prendi questa vitamina, addio zanzare!!
  • Sostanze tossiche dei filtri solari rilevate nel cordone ombelicale
  • Whatsapp ci spia attraverso i telefoni? come difenderci da questa invasione della privacy

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.