• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Grande Barriera Corallina: un nuovo rapporto evidenzia come metà del corallo sia morto a seguito del cambiamento climatico

by Gino Favola
2 Dicembre 2021
in Ambiente
0
barriera corallina

Un nuovo rapporto dell’Australian Research Council (ARC), evidenzia come la Grande Barriera Corallina, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, ha perso più della metà dei suoi coralli dal 1995.

Barriera corallina restaurata dalle donne del Kenya: il nuovo progetto

La ricerca dell’ARC Center of Excellence for Coral Reef Studies ha mostrato che le popolazioni di coralli di piccole, medie e grandi dimensioni della barriera corallina sono diminuite negli ultimi tre decenni, in gran parte a causa degli eventi di sbiancamento nel 2016 e 2017.

L’autore principale di ABC News, Andreas Dietzel, ha affermato che la causa principale della morte dei coralli è il cambiamento climatico indotto dall’uomo.

“Possiamo chiaramente correlare l’aumento delle temperature alla mortalità dei coralli e allo sbiancamento sulla Grande barriera“, ha detto.

Il signor Dietzel ha affermato che l’impatto dello sbiancamento nel 2020 non è stato ancora preso in considerazione e il quadro generale della salute della barriera corallina potrebbe essere peggiore di quanto suggerito dalle prove attuali.

“Abbiamo avuto eventi di sbiancamento su larga scala nel 1998 e nel 2002, ma sono stati assolutamente sminuiti da quelli più recenti nel 2016 e nel 2017″, ha riferito.

“Il declino si è verificato in acque sia basse che più profonde e praticamente in tutte le specie.”

Dietzel ha affermato che lo sbiancamento nel 2016 e nel 2017 ha avuto un impatto più pesante su alcune sezioni della barriera corallina rispetto ad altre.

“L’immagine che abbiamo visto, specialmente nell’estremo nord, è stata piuttosto devastante”, ha detto.

Dietzel, che sta completando un dottorato di ricerca sulle osservazioni della barriera corallina, ha detto che i segni del degrado della barriera corallina vengono ignorati, soprattutto da alcuni politici, ma già è notevolmente diversa da quella di 30 anni fa e continuerà a cambiare.

“Le barriere coralline attraversano sempre periodi di perturbazione e poi si riprendono. Il recupero dipenderà in ultima analisi da come si prospetta la situazione futura, ulteriori disturbi come eventi di sbiancamento di massa o anche cicloni”.

Tags: barriera corallinacambiamento climaticosbiancamento coralli
Previous Post

Congestione polmonare: 10 semplici ricette di rimedi naturali per curarla

Next Post

Pony: razze, alimentazione, prezzi e curiosità

Next Post
mini Pony fattoria cop

Pony: razze, alimentazione, prezzi e curiosità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Candelora: cos’è e perchè si chiama così
  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.