• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Apophis: scoperto il nuovo asteroide che passerà vicino alla Terra

by valentina paolillo
31 Ottobre 2020
in Ambiente
0
asteroide Apophis

Scoperto nuovo asteroide estremamente vicino alla Terra: il suo nome è Apophis e il suo estremo avvicinamento è calcolato per il 2029, ma nel 2068 non si esclude l’impatto con il nostro pianeta.

Asteroide Apophis: sta accelerando verso il nostro pianeta

A dirlo è stato Dave Tholen dell’Istituto di astronomia (ifA) dell’Università delle Hawaii. Tholen e collaboratori, tra cui l’italiano Davide Farnocchia, hanno annunciato il rilevamento dell’accelerazione di Yarkovsky sull’asteroide Apophis.

Si tratta di un’accelerazione che coinvolge asteroidi piccoli man mano che entrano nell’orbita di altri pianeti. Questo effetto fu scoperto dell’ingegnere civile Ivan Osipovič Jarkovskij (1844-1902) che lo ipotizzò per primo in un suo studio del 1900.

L’effetto viene prodotto nel momento in cui gli asteroidi assorbono energia dal sole e la re-irradiano nello spazio come calore.

Questo fenomeno è stato misurato per la prima volta sull’asteroide 6489 Golevka, relativamente piccolo rispetto alla media degli asteroidi vicini alla Terra. Proprio questa accelerazione sta coinvolgendo l’estremo avvicinamento dell’asteroide Apophis.

La via Lattea è sempre un’incredibile spettacolo da ammirare nelle notti più limpide

Impatto con la Terra? Non da escludere !

Prima della scoperta di questo asteroide, un impatto con la Terra dei corpi celesti sembrava impossibile. Invece oggi non è da escludere.

Apophis è degno di nota per il suo estremo avvicinamento che avverrà il 13 aprile 2029, quando l’asteroide di 300 m diventerà visibile ad occhio nudo mentre passa la cintura dei satelliti terrestri.

Leggi anche:

Perù, meteorite esplode in cielo: ecco il video

Asteroide sfiora la Terra durante il lockdown: come poterlo vedere

Elon Musk lancia missili nello spazio per internet a banda larga

“Sappiamo da tempo che un impatto con la Terra non è possibile durante l’ avvicinamento ravvicinato del 2029 “, ha detto Tholen. “Le nuove osservazioni che abbiamo ottenuto con il telescopio Subaru all’inizio di quest’anno sono abbastanza preoccupanti da rivelare l’accelerazione di Yarkovsky di Apophis, il che è sufficiente per mantenere lo scenario di impatto del 2068 in gioco “, ha aggiunto Tholen.

Asteroide 2019: molti appassionati hanno seguito la sua orbita nella volta celeste

I calcoli dell’orbita sono stati eseguiti da Davide Farnocchia del Jet Propulsion Laboratory, coautore del paper presentato all’incontro virtuale 2020 della Division for Planetary Sciences dell’American Astronomical Society.

Sono in corso ulteriori osservazioni, ma gli scienziati saranno in grado prima del 2068 di dire a tutti cosa capiterà al nostro pianeta Terra.

fonte

Tags: apophisasteroidespazioterra
Previous Post

Estate di San Martino 2020 in anticipo: previsioni meteo, proverbi, leggende e tradizioni italiane

Next Post

Usi alternativi del miele che lo rendono un ottimo rimedio naturale

Next Post
usi alternativi del miele

Usi alternativi del miele che lo rendono un ottimo rimedio naturale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te
  • Guardare il mare attiva felicità nel cervello. La scienza dice si.
  • Vitamina A: le migliori fonti naturali, sintomi carenza ed effetti collaterali

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.